27/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato martedì, su proposta del ministro dell'Ambiente, Pecoraro Scanio, e del ministro della Giustizia, Clemente Mastella, un ddl che dà un giro di vite contro i crimini ambientali, punendoli anche con diversi anni di carcere. Tra i nuovi reati contro l'ambiente – si...
26/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
26/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
New York come Londra. Cresce il numero di metropoli che prevedono un ticket per entrare in città. In occasione dell'Earth day, il sindaco della Grande Mela Micheal Bloomberg ha presentato un piano - sviluppato in 173 progetti - che mira a rendere New York “la prima città eco sostenibile del ventunes...
26/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato martedì, su proposta del ministro dell'Ambiente, Pecoraro Scanio, e del ministro della Giustizia, Clemente Mastella, un ddl che dà un giro di vite contro i crimini ambientali, punendoli anche con diversi anni di carcere. Tra i nuovi reati contro l'ambiente – si...
20/04/2007 | Ambiente e Sicurezza | GBZ
Ue leader nella ricerca e nei processi di cattura di CO2
Poche settimane fa in un mio intervento sulla Staffetta mi sono soffermato sulle esperienze di sequestro e cattura di CO2 che si stanno sviluppando negli Stati Uniti. Le iniziative europee in tal senso, dalla piattaforma European Technology Platform for Zero Emission Fossil Fuel Power Plants (Etp Ze...
20/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
L'Ama, società municipalizzata controllata al 100% dal Comune di Roma, dovrà dotarsi di un impianto di smaltimento dei rifiuti e molto probabilmente opererà insieme ad Acea. L'input è arrivato da una memoria di giunta approvata lo scorso 14 marzo a firma degli assessori Dario Esposito (Ambiente) e M...
20/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Federcasse, l'associazione che rappresenta 438 Banche di credito cooperativo e Casse rurali, e Legambiente hanno sottoscritto un “accordo quadro” con l'obiettivo la diffusione di fonti di energia rinnovabile attraverso l'erogazione di finanziamenti a tasso agevolato. “Obiettivo dell'accordo - inform...
20/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha spinto l'acceleratore per il decollo di tecnologie che permettono la cattura e lo stoccaggio di CO2 nel sottosuolo. Tanto che ha lanciato una consultazione pubblica per creare un quadro legislativo uniforme sui metodi per immagazzinare l'anidride carbonica. Idea che però no...
17/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha accolto il piano ungherese di assegnazione delle quote di emissioni di CO2 relativo al periodo 2008-2012. Budapest dovrà però ridurre la quota a 26,9 milioni di tonnellate di CO2 all'anno, il 12,4% in meno di quanto proposto. Con l'approvazione di quello dell'Ungheria, salg...
16/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Il Comitato nazionale di attuazione dell'Emissions Trading ha approvato venerdì l'assegnazione dei diritti di emissione ai nuovi entranti
(v. Staffetta 21/2). Dopo il rilascio delle quote...
12/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Sversamento di gasolio in mare ieri durante le operazioni di scarico da una nave ancorata nel porto di Genova. L'incidente è avvenuto a calata Massaua dove era ormeggiata la nave cisterna Torquato della Ship Norway A.S. di Oslo. Nel corso delle operazioni di scarico siano finiti in mare circa 200 li...
12/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Dopo la fuoriuscita di o.c. verificatasi il 4 aprile scorso dalla raffineria Api di Falconara, le aziende incaricate da Api per la raccolta dei materiali inquinanti hanno recuperato dai fondali oltre 400 kg di bitumi, mentre sui litorali sono stati riempiti 750 contenitori con materiali “macchiati”....
11/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Sul sito dell'Apat sono pubblicate le modalità per la comunicazione 2007 delle emissioni dei grandi impianti di combustione, ai sensi della direttiva 2001/80/CE (articolo 274 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152).
Il Codice Ambientale prevede infatti all'articolo 274, che entro il 31 maggi...
11/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
L'Iraq ha pubblicato un invito a 15 compagnie petrolifere americane, arabe e asiatiche per la perforazione di 100 pozzi nelle province di Maysan e a Bassora, nel sud del paese. Lo ha annunciato un portavoce del ministero iracheno del petrolio, Asim Jihad, precisando che “i nuovi pozzi daranno una pr...
10/04/2007 | Ambiente e Sicurezza
Spostamenti geografici di specie, perdite totali di biodiversità, riduzione della produttività agricola e delle risorse idriche in vaste aree, un maggiore rischio di estinzione per circa 20-30% delle specie vegetali ed animali. Secondo l'Ipcc, l'organismo delle Nazioni Unite che si occupa dei cambia...