31/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il registro internazionale delle emissioni, la piattaforma elettronica di calcolo, scambio e catalogazione dei permessi di emissione del Protocollo di Kyoto, entrerà in funzione a novembre. Lo ha affermato il segretario generale della Convenzione quadro della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ...
31/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Dall'Inventario nazionale dei gas serra
Mentre si chiudono oggi a Vienna i colloqui Onu sul “Post Kyoto” – con l'annuncio che l'International Transaction Log entrerà in funzione a novembre
(v. notizia a parte) – l'Italia ha presentato all'inizio di agosto l'Inventario aggiornato delle emissioni di gas serra. Dal 1990 al 2005 le emissioni di CO2 sono aumentate del 13,5%.
Nel documento “Ita ...
28/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Sono iniziati ieri a Vienna i colloqui delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in vista della conferenza internazionale di Bali che in dicembre dovrà decidere le iniziative da intraprendere per il “post Kyoto”. Più di mille, da oltre cento nazioni, i delegati presenti a Vienna che fino al 31 a ...
28/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Una riduzione del 36% delle emissioni di CO2 rispetto al 1990 attraverso stanziamenti pari a 750 milioni di euro l'anno. Questo l'obiettivo enunciato in un accordo approvato la scorsa settimana dal governo tedesco. L'accordo è stato raggiunto al termine di un consiglio dei ministri che ha stabilito ...
27/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha esortato la Cina a fare di più per contrastare i cambiamenti climatici. Ma il richiamo non è stato gradito dai dirigenti di Pechino, i quali hanno fatto presente che l'Occidente industrializzato inquina da molto più tempo di una Cina entrata di recente nella g ...
24/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Da sabato prossimo Fabrizio Fabbri, già capo della segreteria tecnica del ministero dell'Ambiente, prenderà servizio a Bruxelles come attaché in materie ambientali alla rappresentanza permanente dell'Italia presso l'Unione europea. Il suo ruolo sarà quello di fornire consulenza tecnica, soprattutto ...
24/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La società Iberdrola, leader nel settore delle rinnovabili, ha presentato una protesta formale al governo spagnolo in merito all'allocazione dei permessi di emissione stabilita nel Piano spagnolo per la Fase II dell'Ets. Secondo Iberdrola il piano spagnolo per la Fase II favorisce in modo scorretto ...
22/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, ha firmato il 10 agosto il decreto istitutivo della nuova Commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale VIA–VAS, l'organismo che assorbe le commissioni VIA e VIA speciale. Presidente della commissione è stato nominato Stefano Rodotà, giur ...
10/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Pechino ritirerà dalle sue strade un milione e trecentomila automobili, per superare i controlli dell'aria che verranno effettuati proprio in quei giorni e assicurare una riduzione delle emissioni nocive in vista dei Giochi Olimpici del 2008. Lo hanno annunciato oggi i responsabili per l'ambiente e ...
06/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Venerdì il Consiglio dei ministri ha avviato l'esame del ddl predisposto dalla commissione per la Contabilità ambientale istituita al ministero dell'Economia, per l'introduzione nel nostro ordinamento di un sistema di contabilità e bilancio ambientale
(v. Staffetta 2/8). L'esame del provvedimento verrà completato dopo la pausa estiva. ...
06/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, e il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, hanno raggiunto venerdì un accordo sullo schema di decreto che corregge il Codice ambientale, nella parte che riguarda i rifiuti e le bonifiche.
Sono cinque, precisa una nota del min ...
01/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
Sindaco palestinese e israeliano insieme per lottare contro l'inquinamento delle acque del fiume che bagna i loro due comuni. Succede a Baqa A-Sharqiya (Cisgiordania) e a Baqa al-Gharbiya (Israele), cittadine poste lungo la linea verde che separa Israele dalla Cisgiordania, dove il sindaco palestine ...
01/08/2007 | Ambiente e Sicurezza |
La Commissione Ambiente del Senato ha approvato all'unanimità la relazione sui cambiamenti climatici
(v. Staffetta 14/6). Il documento traccia il quadro della situazione a livello globale e nel nostro Paese e identifica le azioni da intraprendere subito per ridurre drasticamente le emissioni di gas climalteranti e allinearsi agli obiettivi posti dal Protocollo ...