26/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
La Regione Abruzzo erogherà 35 milioni 239 mila euro, nell'ambito dei fondi Por Fesr Asse II Energia, in favore di Comuni e Province per l'attuazione del “patto dei sindaci”, ovvero per la realizzazione di azioni finalizzate alla produzione di energia da fonti rinnovabili e al risparmio energetico. ...
21/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
Tratte dal rapporto integrale pubblicato l'11 gennaio scorso
Pubblichiamo una nostra traduzione di parte della prefazione al rapporto indirizzato al Presidente Usa Barack Obama della Commissione Nazionale sullo sversamento della piattaforma BP “Deepwater Horizon” e sulla produzione Offshore...
20/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
Alitalia ha sottoscritto con GE Aviation un accordo “OnPoint Fuel and Carbon Solutions” per l'individuazione e l'implementazione di iniziative mirate a conseguire risparmi nel consumo di carburante. E' quanto si legge in una nota delle due società, spigando che GE OnPoint Fuel and Carbon Solution in...
20/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha sospeso mercoledì sera alle 19 le transazioni su tutti i registri Ets almeno fino al 26 gennaio alla stessa ora, fatta eccezione per le operazioni di allocazione e restituzione dei permessi di emissione.
La decisione, si legge in una nota, è dovuta alle ricorrenti intrusio...
14/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
Dal rapporto Istat del 5 gennaio
I risultati della rilevazione Istat, riferita al 2008, sulle spese per la protezione dell'ambiente sostenute dalle imprese industriali evidenziano che gli investimenti vengono realizzati prevalentemente per rimuovere l'inquinamento dopo che questo è stato prodotto, piuttosto che per integrare gli ...
13/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
Riparare il manto stradale senza bitume risparmiando il 30% dei costi di manutenzione? Si può fare, come riporta la Süddeutsche Zeitung. Grazie ad un procedimento messo a punto dall'ingegnere Gerhard Riebesehl, che prevede l'eliminazione del bitume contenuto nell'asfalto del manto stradale da sostit...
07/01/2011 | Ambiente e Sicurezza
British Petroleum è colpevole della catastrofe del Golfo del Messico, insieme con Transocean e Halliburton. La commissione incaricata dal presidente Obama di indagare sulle cause dell'esplosione sottomarina del pozzo Macondo, al largo della Louisiana, ha concluso che “le cause dell'esplosione sono s...