29/07/2011 | Ambiente e Sicurezza | Luigi De Paoli
Sulla proposta di direttiva della Commissione europea
Se a una classe di bambini si chiede: volete bene alla mamma? La risposta che ci si attende è un coro di: siiiii! Se a chi deve fissare le linee di politica energetica si chiede: bisogna promuovere l'efficienza energetica? La risposta che si ottiene è: siiii! Anzi, subito dopo vi si spiegherà che l'...
28/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Nella riunione della Conferenza Unificata di ieri 27 luglio è stato sancito l'accordo fra il Governo, le Regioni e le Autonomie locali in merito alla gestione delle informazioni sulla tracciabilità dei rifiuti (Sistri). Il sistema informatizzato sulla tracciabilità dei rifiuti, da tempo al centro de...
20/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Una fuga di petrolio che ha causato una macchia nera di oltre 4.200 chilometri quadrati ha raggiunto le coste settentrionali della Cina, toccandole in due distinti punti. Una “cintura” di petrolio lunga oltre 300 metri è stata individuata su una spiaggia della città portuale di Jingtang, nella provi...
20/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
La Commissione europea ha comunicato che, in vista dell'entrata in funzione del Registro unico delle quote di emissione di gas serra, in programma per il 2012, l'accesso ai registri nazionali sarà sospeso per due settimane intorno alla fine del 2011. Il Registro unico (European Union Transaction Log...
19/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Il nuovo rapporto "Metti (l'estinzione di) un tigre nel motore"
“Fai un pieno di diesel in Europa e, senza saperlo, diventi complice dei cambiamenti climatici, della deforestazione e dell'estinzione della tigre di Sumatra!”. È quanto si legge in un nuovo rapporto di Greenpeace secondo cui il diesel europeo viene regolarmente miscelato con i biocarburanti più dan...
15/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Già nel 2012 saranno messi all'asta 120 milioni di permessi di emissione per la Fase 3 del sistema Emission Trading. La proposta della Commissione europea è stata approvata mercoledì dagli Stati membri nell'ambito del Climate Change Committee. Al centro della riunione, oltre alle “early auctions”, a...
11/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo di recepimento delle direttive Ue 2008/99 e 2009/123 sulla tutela penale dell'Ambiente. Il decreto legislativo recepisce l'obbligo imposto dall'Unione europea di incriminare comportamenti fortemente pericolosi per l'ambi...
04/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Un oleodotto della Exxon Mobil ha riversato un migliaio di barili di greggio, oltre 160 mila litri, nel fiume Yellowstone, nel Montana, che attraversa il celebre omonimo parco nazionale. Lo ha reso noto la stessa compagnia petrolifera americana, specificando che l'oleodotto è subito stato chiuso. Di...
01/07/2011 | Ambiente e Sicurezza
Dal rapporto del Cti-Expocomfort
Una legislazione all'avanguardia in Europa ma ancora non uniforme dal punto di vista del recepimento regionale. Negli elenchi sono iscritti oltre 30.000 certificatori, mentre sono circa 891.000 i certificati energetici realizzati. Una sintesi del Rapporto 2011 presentato in occasione della due giorn...