30/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Ban Ki-moon
L'accordo alla Conferenza sul clima “deve essere credibile. Questo è un momento cruciale per i vostri Paesi e per il mondo, non possiamo ritardare”. Così il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon nel suo intervento di apertura alla COP21. Ai 150 capi di Stato e di Governo Ban Ki-moon si è ...
27/11/2015 | Ambiente e Sicurezza | G.B. Zorzoli
Che cosa ci si può attendere dalla COP21
Come arriviamo alla COP21, che si svolgerà in una Parigi blindata e ancora sotto shock? Detto altrimenti, che cosa possiamo ragionevolmente attenderci?
Per rispondere a questi interrogativi, può essere utile incominciare da un confronto tra la situazione odierna e quella del 1997, quando a Kyot ...
24/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Sulle emissioni inquinanti “le regole devono essere uguali per tutti altrimenti non si riesce a giocare”. Lo ha detto ieri l'a.d. di Eni, Claudio Descalzi, al simposio sul clima organizzato al Council on Foreign Relations di New York, sottolineando l'importanza di individuare regole condivise al ver ...
23/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
20/11/2015 | Ambiente e Sicurezza | GB Zorzoli
Il rapporto Aris e le nuove norme sul “débat public”
Per singolare coincidenza il X Rapporto dell'Osservatorio Nimby è stato presentato in concomitanza con l'approvazione da parte della Camera della legge delega per la riforma degli appalti pubblici, che introduce anche in Italia il “débat public”, anche se in forma meno rigorosa rispetto al testo i ...
17/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
“Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Riconosciamo che il 2015 è un anno critico che richiede un'azione efficace, forte e collettiva”. Lo si legge nel documento finale del G20 che si è tenuto in Turchia. “Affermiamo - scrivono ancora i leader nel documento - la nos ...
16/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Il ministero dello Sviluppo economico e il ministero dell'Ambiente hanno lanciato una consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare (Srepin) e sul Piano per l'incremento degli edifici a energia quasi zero (Panzeb). I due interventi, sottolinea un com ...
16/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Il vertice sull'ambiente Cop21, che si terrà dal 30 novembre all'11 dicembre a Parigi, “sarà ridotto al solo negoziato” e saranno annullati “i concerti e le manifestazioni celebrative”. Lo ha detto il premier francese Manuel Valls, parlando a Rtl dopo gli attacchi terroristici di venerdì sera. “Pari ...
13/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
La dichiarazione rilasciata mercoledì al Financial Times dal segretario di Sato Usa, Jophn Kerry, sul fatto che le decisioni che verranno prese a Parigi in dicembre dalla COP21 sul clima “non saranno giuridicamente vincolanti” anche perché “di sicuro non sarà un trattato”, ha subito scatenato la rea ...
12/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Nonostante siano stati spesi 1,5 milioni di euro in una cinquantina di collaudi per opere costate finora 781 milioni di euro per completare il 94% dei marginamenti delle macroisole di Porto Marghera necessari per chiudere l'anello che avrebbe dovuto mettere in sicurezza la laguna dal percolato inqui ...
11/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
“Andiamo a Parigi con l'idea che un accordo è indispensabile. C'è ancora molto da fare, ma già a questa Pre-Cop21 passi in avanti se ne sono fatti, molto tecnici ma se ne sono fatti”. Con queste parole il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, ha illustrato la posizione italiana durante l' event ...
10/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Situazione aggravata dall'accensione dei riscaldamenti a carbone
Voli cancellati, autostrade chiuse, visibilità di 500 metri. È l'effetto di una nube di smog da record in Cina, che sta mettendo in ginocchio il nord del Paese. Secondo gli ecologisti, il livello di inquinamento rilevato nella metropoli di Shenyang è “il più alto che si sia mai registrato nel mondo” ...
10/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Bonificare siti inquinati e riconvertirli a nuove ed ecosostenibili attività industriali. E' questa la sfida tecnologica sempre più urgente sulla quale scienziati e ricercatori di tutto il mondo si stanno confrontando. Un processo che, oggi più che mai, è necessario per salvaguardare il nostro terri ...
09/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Il numero uno mondiale del lusso fra le società sponsor di Cop21
Lvhm, numero uno mondiale del lusso, lancia un fondo clima che punta a raccogliere più di 5 milioni di euro nel 2016 grazie ai contributi dei marchi in portafoglio, in funzione delle loro emissioni di gas serra. Il gruppo francese, che detiene 70 marchi fra i quali Louis Vuitton, Fendi, Celine, Give ...
04/11/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Presentato a Ecomondo il dossier “Il valore degli oli rigenerati”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per conto di Viscolube
Una risorsa per la circular economy con vantaggi dal punto di vista ambientale, economico, qualitativo e della competitività: è l'olio lubrificante rigenerato. Lo rileva il dossier “Il valore degli oli rigenerati”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per conto di Viscolube, e pre ...