31/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Presentata a Roma martedì
In alternativa a quello del Governo, nel corso di una conferenza stampa convocata a Roma martedì scorso, il co-portavoce della Fondazione dei Verdi ha presentato un elenco di 15 punti per un piano nazionale per la lotta allo smog.
1. Serve un decreto del governo per uniformare nei ...
30/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Tra le altre misure: riduzione del riscaldamento negli edifici pubblici e privati; abbassamento dei limiti di velocità di 20 km orari nelle aree urbane; stop all'utilizzo della biomassa per uso civile
Un fondo da 12 milioni di euro subito disponibile per le iniziative dei Comuni sul trasporto pubblico locale e la mobilità condivisa. Lo mette a disposizione da subito il ministero dell'Ambiente per fronteggiare l'emergenza smog. Il ministro Gian Luca Galletti in conferenza stampa dopo l'incontro co ...
29/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Inquina più del trasporto e dell'industria, pesa anche uso crescente di legno e biomasse con vecchie tecnologie. Arzà: col tavolo Galletti di domani avviare una nuova fase
In relazione all'iniziativa del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, che ha convocato per domani 30 dicembre una riunione di coordinamento degli interventi nelle città italiane finalizzati a fronteggiare l'emergenza inquinamento, Liquigas "approva l'iniziativa di ANCI insieme ai Governatori d ...
29/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Strana coincidenza quella di questa mattina sul Corriere della Sera, complici Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, famosi autori nel 2007 del libro La Casta, in due articoli sull'emergenza smog. Il primo che a pag. 2, in un rosario di critiche al ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti, riprende da ...
28/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Paolo Uggè
“Confcommercio da diversi anni chiede, restando purtroppo inascoltata, un Piano nazionale per l'efficienza e la sostenibilità della mobilità urbana”: così il vice presidente di Confcommercio, Paolo Uggè, in una nota, in riferimento al dibattito sui cambiamenti climatici e sulle misure di blocco dell ...
28/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Piove, è emergenza. Non piove, è emergenza lo stesso. E' sintomatico come la questione smog nelle metropoli italiane sia riuscita a guadagnarsi le prime pagine, a diventare addirittura “caso politico”, sull'onda appunto della parola magica “emergenza”, quando in realtà è figlia di fenomeni prevedibi ...
28/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Citando Francis Scott Fitzgerald, secondo il quale il test di un'intelligenza di grado elevato è riuscire a tenere a mente nello stesso tempo due idee di segno opposto, l'Economist di questa settimana rileva che alla COP21 è accaduto qualcosa di simile: “decidere di contenere l'aumento dell ...
28/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
L'Autorità portuale di Napoli ha varato un'ordinanza per contrastare il fenomeno dell'inquinamento nella città causato anche dalle navi che entrano ed escono dallo scalo. L'ordinanza, firmata dal comandante della Capitaneria di porto, ammiraglio Arturo Faraone e dal commissario straordinario dell'Au ...
28/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Gian Luca Galletti
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha convocato per la mattinata di mercoledì 30 dicembre al ministero dell'Ambiente una riunione di coordinamento degli interventi contro lo smog nelle città italiane. Sono stati invitati a partecipare i presidenti di Regione e i sindaci dei grandi centri u ...
24/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Per formare e sostenere imprenditori green in Africa
Una nuova generazione di imprenditori green nel continente africano per vincere la sfida lanciata alla COP21 di Parigi. E' obiettivo del protocollo d'intesa tra il ministero dell'Ambiente e la Fondazione E4Impact (Entrepreneurship for impact), firmato ieri a Roma dal ministro Gian Luca Galletti e da ...
24/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Il Sistri in versione semplificata e con sanzioni ante riforma del 2010 sarà operativo ancora per 12 mesi. La proroga è nel decreto legge cosiddetto “milleproroghe” approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Fino al 31 dicembre 2016 sarà quindi ancora consentita la tenuta in modalità elettronica dei ...
23/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
In sette mesi il Parlamento italiano è riuscito a portare a casa due importanti provvedimenti in materia ambientale, uno più specifico e controverso sui delitti contro l'ambiente, i cosiddetti ecoreati, il 19 maggio, l'altro di portata più allargata, quale è il collegato ambientale, il 22 dicembre. ...
22/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Minambiente pubblica la Relazione sull'attività nell'ultimo quinquennio
Dalla relazione sulle attività svolte dalla Commissione tecnica di Verifica dell'impatto ambientale - VIA e VAS pubblicata ieri sul sito del ministero dell'Ambiente, emerge che il maggior numero di pareri di Via emessi nel periodo dal 25 luglio 2011 al 18 dicembre 2015 classificati per tipologia di ...
22/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Grazie ad una convenzione firmata tra il Comune di Napoli e il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou) il capoluogo campano disporrà di tre isole ecologiche finalizzate alla raccolta degli oli lubrificanti usati. Il ritiro sarà gratuito purché l'olio venga trasportato in un contenitore a chius ...
22/12/2015 | Ambiente e Sicurezza |
Le imprese industriali continuano a effettuare investimenti per rimuovere l'inquinamento prodotto. Nell'industria manifatturiera, la spesa maggiore è delle industrie della fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio