30/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
“I ritardi nella bonifica dell'aerea dell'ex Ies di Mantova sono imputabili ad un non adeguato intervento di messa in sicurezza”. Cosi' l'assessore regionale all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, replica al ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, che ieri sui quotidian...
28/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
L'accordo con gli Stati Uniti
A partire dal 2017 la Cina avrà il suo sistema di scambio delle emissioni di gas serra. L'impegno è stato messo nero su bianco venerdì dal presidente Xi Jinping in una dichiarazione congiunta firmata anche dal presidente Usa Barack Obama, in occasione della visita di Stato. La decisione applica quan...
24/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Berlino: in Europa i dati di altri veicoli diesel sono stati manipolati. Lettera dell'a.d. italiano VW al ministro Galletti. La Procura di Torino ha aperto un'inchiesta
La Commissione Ue sta invitando tutti gli Stati membri a indagare dopo lo scandalo che ha coinvolto la Volkswagen, relativamente alla manomissione di dati negli Usa delle emissioni delle proprie auto alimentate a diesel. “Stiamo invitando tutti gli stati membri a ad assicurare che le autorità nazion...
24/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Dal 26 settembre entrano in vigore i nuovi standard di efficienza energetica ed etichette sui consumi per caldaie e scaldabagni in Europa. Si avranno quindi caldaie a condensazione, pompe di calore, sistemi ibridi, e stop graduale invece per la vendita di apparecchiature tradizionali, fino all'esaur...
24/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Grazie alla nuova area di raccolta donata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (Coou), da oggi i cittadini di Velletri potranno conferire gratuitamente gli oli lubrificanti usati di provenienza domestica nel Centro di Raccolta comunale di via di Troncavia. Velletri è così il secondo Comune in...
23/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Governo tedesco nega conoscenza truffa. La Commissione Ue: “tolleranza zero” verso le frodi
Il Ceo di Volkswagen, Martin Winterkorn, si è dimesso in seguito allo scandalo sulla manipolazione delle emissioni. Winterkorn, nel corso di una conferenza stampa, ha detto di essere “scioccato dagli eventi degli ultimi giorni. Soprattutto, sono stupito da come una condotta negativa di simile entità...
23/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Lettere alla Staffetta
A proposito dello scandalo Volkswagen (v. Staffetta 22/09) e della nuova attività di “inquinare per conto terzi”.“Ormai ci siamo (quasi) abituati a qualsiasi “falsità”, anche da parte di grandi gruppi indus...
23/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Il governo tedesco era a conoscenza della manipolazione dei sistemi di controllo delle emissioni utilizzato da Volkswagen
(v. Staffetta 22/09). E' quanto ha riportato martedì
Die Welt che cita un documento del ...
23/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
“L'inquinamento da traffico non lo si risolve solo con i marchingegni tecnologici, ma soprattutto con l'utilizzo di un carburante pulito in natura e in Italia il carburante pulito lo abbiamo e si chiama metano, ma lo avremo ancora più pulito e si chiama biometano”. Così Paolo Vettori, presidente di ...
22/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Dopo la rivelazione della manipolazione dei test anti-inquinamento delle vetture diesel negli Stati Uniti. Casa Bianca preoccupata
Il gruppo automobilistico Volkswagen ha chiesto scusa dopo la rivelazione della manipolazione dei test anti-inquinamento delle vetture diesel negli Stati Uniti. Ma le scuse non hanno impedito lunedì il crollo del titolo alla borsa di Francoforte, che ha bruciato 13 miliardi di euro di capitalizzazio...
14/09/2015 | Ambiente e Sicurezza | MCS
Lo scorso venerdì la Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali ha deciso all'unanimità di approvare i quesiti proposti dai comitati No Triv relativi all'abrogazione di alcune parti dell'art. 35 del dl Sviluppo e dell'art. 38 del dl Sblocca Italia che riguardano le estrazioni petrolifere offsh...
14/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
“La questione del clima è una questione di giustizia e anche di solidarietà, che dalla giustizia non va mai separata”. Lo ha sottolineato Papa Francesco, ricevendo venerdì in udienza nella sala Clementina in Vaticano i partecipanti al meeting internazionale su “Giustizia ambientale e cambiamenti cli...
10/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Presentato piano di intervento Eni
Un danno ambientale rilevante quello provocato dallo sversamento di idrocarburi dopo il tentativo di effrazione all'oleodotto Eni nel tortonese presso Cascina Rondò in Piemonte.
La perdita di benzina verde si sarebbe verificata a metà giugno in un'area lungo lo Scrivia e la situazione è tuttora in...
10/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
La morte di due lavoratori è una notizia che non vorremmo mai riportare. La sicurezza sul luogo di lavoro prescinde da qualsiasi altra condizione lavorativa. Fatalità ha voluto che l'incidente mortale a due operai dell'indotto al petrolchimico di Priolo Gargallo, del gruppo chimico Versalis (Eni), s...
09/09/2015 | Ambiente e Sicurezza
Monitoraggio curato da Nomisma Energia
Nel trimestre maggio luglio sono state diverse le novità di rilievo relative agli iter di realizzazione di nuova capacità di termovalorizzazione in Italia, con un via libera per Q.tHermo a Sesto Fiorentino, passi avanti per Tossilo a Macomer (NU). E' quanto emerge dal rating trimestrale da Nomisma ...