29/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Utilitalia critica l'annuncio nei giorni scorsi dei sindacati FP Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti di uno sciopero per il 30 maggio dei lavoratori delle aziende di igiene urbana dopo la rottura delle trattative sui permessi e i distacchi sindacali. Secondo l'associazione delle imprese dell'acqua, dell'...
29/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
“Esprimiamo grande preoccupazione per una norma che sta per essere licenziata dal Parlamento nell'ambito del Collegato Agricoltura. Una norma in palese contrasto con la normativa europea, che espone il nostro paese ad un'altra procedura di infrazione”. E' il commento di Utilitalia insieme a FISE Ass...
28/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
La Corte di Giustizia Ue ha dichiarato invalido il quantitativo massimo annuo di quote gratuite di emissioni di gas a effetto serra stabilito dalla Commissione per il periodo dal 2013 al 2020. Ora l'esecutivo europeo dispone di dieci mesi per stabilire un nuovo quantitativo, fermo restando che le pr...
28/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Dopo il successo dell'edizione 2015 – a Torino, Milano, Piacenza – Italia Loves Sicurezza torna con un format tutto nuovo. Per celebrare la Giornata mondiale della Salute e della Sicurezza, la Fondazione LHS ha ideato il primo roadshow sulla sicurezza in simultanea in tutta Italia. Italia loves Sicu...
28/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
In palio complessivamente 5 milioni di euro
La Commissione europea ha istituito due premi nell'ambito del programma Orizzonte 2020 (Horizon 2020) per idee innovative che aiutino a ridurre drasticamente l'inquinamento causato dai trasporti.
In particolare, si tratta di un premio da 3,5 milioni di euro per il “Motore più pulito del futuro” (C...
26/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Per Genova e la Iplom quella appena conclusa è stata una settimana cruciale. A causa di una falla apertasi la sera del 17 aprile nell'oleodotto interrato che collega il Porto Petroli di Multedo alla raffineria di Busalla lungo un percorso di 24 chilometri, falla che ha provocato uno sversamento di g...
26/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 109 del 26 aprile il regolamento Ue 2016/646 della Commissione del 20 aprile 2016 che modifica il regolamento (CE) n. 692/2008 riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (Euro 6).
Il provvedimento, disponibile in ...
21/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
In linea con gli obiettivi. Alle ore 13 di giovedì già raccolte complessivamente circa 2.000 tonnellate
Proseguono le attività di rimozione degli idrocarburi, in mare, sul Polcevera e nei rii Pianego e Fegino, dopo lo sversamento provocato dalla falla che si è aperta in una tubazione interrata dell'oleodotto che collega la raffineria Iplom di Busalla al mare...
21/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Le autorità americane e Volkswagen hanno trovato un accordo sui rimedi proposti dal gruppo tedesco, colpevole di avere truccato alcune sue vetture in modo tale da superare i test di laboratorio sulle emissioni. Lo scandalo Dieselgate, cioè del software che modificava i parametri di controllo delle e...
20/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Proseguono i lavori di bonifica a seguito della fuoriuscita di 500 metri cubi di greggio da una conduttura della raffineria Iplom di Busalla (Ge). Iplom comunica di avere predisposto, in collaborazione con gli enti e la ditta specializzata Belfor, un piano operativo con indicazioni di mezzi e operaz...
20/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Serve un bacino di 100mila abitanti in provincia di Brescia
A2A, tramite la sua controllata A2A Ambiente, ha sottoscritto l'atto di acquisto di una partecipazione di maggioranza pari al 64% della società La BI.CO due con un'opzione esercitabile entro il 2020 di acquisto della rimanente quota del 36%. La BI.CO due, società con 73 dipendenti e sede a Lograto (...
20/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Domani e dopodomani il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il ministro dell'ambiente Gianluca Galletti saranno a New York per la cerimonia di firma dell'accordo sul Clima di Parigi raggiunto nel dicembre scorso.
Domani Renzi interverrà al Palazzo di vetro al Dibattito ad alto livello sugli obie...
19/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Proseguono le operazioni di bonifica a seguito della falla che si è aperta in una tubazione interrata dell'oleodotto della Raffineria di Busalla, con conseguente fuoriuscita di greggio
(v. Staffetta 18/04).
Iplo...
19/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
È pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea 2016/590 dell'11 aprile 2016 relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di Parigi adottato nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Con il provvedimento viene autorizzata la firma,...
18/04/2016 | Ambiente e Sicurezza
Per un'attuazione efficace dell'accordo di Parigi sarà essenziale il contributo dei settori del trasporto aereo e di quello navale. Anche perché l'aviazione è una delle fonti di gas serra che cresce più rapidamente (+70% al 2020 rispetto al 2005, tra il +300 e il +700% al 2050), mentre sono previste...