27/05/2021 | Ambiente e Sicurezza | GCA
Tanti imputati, comprese aziende dei combustibili fossili ma non solo, in un libro dal finale apocalittico che ha il merito di far riflettere sulla gravità della crisi
C'è di tutto e di più nel libro-inchiesta di
Stella Levantesi sui negazionisti dell'emergenza climatica edito da Laterza e uscito la settimana scorsa
(v. Staffetta 19/05). Un libro che per la sua complessità e art...
26/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Il dibattito al webinar di Energy Efficiency Campus (Edison), Geam e Sersys Ambiente
L'economia circolare rappresenta la via maestra per la ripartenza del paese e un paradigma essenziale per il raggiungimento della neutralità climatica al 2050, ma a che punto è la sua affermazione in Italia? L'interrogativo è stato al centro del webinar “Circular Economy e Recovery Plan: strategie ...
24/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
L'iniziativa congiunta di Ambienthesis, Edison,Herambiente e Sersys
È stata presentata oggi la nuova società Tremonti, specializzata nei servizi di bonifica dei terreni e delle acque sotterranee. La società nasce dall'alleanza tra Ambienthesis, Edison, Herambiente e Sersys Ambiente. Tre Monti realizzerà i primi interventi nel sito di interesse nazionale di Bussi sul...
24/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Presentato il protocollo tra Albo nazionale dei gestori ambientali e RemTech Expo
Una banca dati senza precedenti per le aziende che si occupano di bonifiche, uno strumento per valorizzarne le competenze: questo è RemBook. Il protocollo firmato dall'Albo nazionale dei gestori ambientali e RemTech Expo è stato presentato venerdì scorso presso l'Auditorium del ministero della Trans...
21/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
L'audizione di Stefano Besseghini presso le commissioni riunite Finanze e Ambiente alla Camera
Ieri pomeriggio le commissioni riunite Finanze e Ambiente della Camera hanno ascoltato il presidente dell'Arera, Stefano Besseghini, sulle tematiche relative alla determinazione e modulazione della tassa sui rifiuti. Di recente l'autorità ha avviato il procedimento per la definizione del metodo ta...
18/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Il Gse ha pubblicato il Rapporto sulle aste di quote europee di emissione – I trimestre 2021. Nel primo trimestre, si legge in una nota, l'Italia ha ricavato circa 432 milioni di euro (+40% su base annua) dal collocamento di circa 11 milioni di Eua e circa 3,9 milioni di euro (-25% su base annua) da...
13/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Dopo l'annuncio di ieri
(v. Staffetta 11/05), oggi la Commissione europea ha reso noto come funzionerà il mercato delle emissioni per il prossimo anno. Da settembre 2021 a agosto 2022, l'esecutivo UE metterà sul merc...
12/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Presentate al regolatore 5.500 proposte tariffarie per il 2020 relative all'81% della popolazione servita, approvate 83
L'Autorità per l'energia ha pubblicato il documento di consultazione sulle tariffe rifiuti nel secondo periodo regolatorio. Il documento, con termine per le osservazioni fissato per l'11 giugno, contiene gli orientamenti generali del regolatore per la determinazione dei criteri di riconoscimento d...
11/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Domani 12 maggio, dopo le 18, la Commissione europea pubblicherà il numero totale di permessi di emissione in circolazione (Tnac) sul mercato europeo della CO2. Questo indicatore, si legge in una nota, svolge un ruolo importante per la riserva stabilizzatrice del mercato (Msr) del sistema Ets. L'ind...
07/05/2021 | Ambiente e Sicurezza | Alessandro Marangoni
Economia circolare, economia reale. La rubrica di Was - Waste Strategy
Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni si occupa di materie prime seconde e dei relativi mercati, alle prese con una volatilità che sembra ormai diventata strutturale. Un elemento questo che mal ...
05/05/2021 | Ambiente e Sicurezza
Il 27 aprile si è chiusa la consultazione pubblica lanciata lo scorso febbraio dalla Commissione europea in vista dell'aggiornamento della “Soil Strategy” ovvero la Strategia per il suolo. Con l'obiettivo di affrontare le questioni relative al suolo in maniera organica e contribuire al raggiungi...