31/01/1992 | Energia Elettrica |
Nell'ambito dei programmi portati avanti dall'Enel per poter
disporre di maggiori risorse nazionali di gas naturale, si registrano
passi in avanti per i progetti da tempo allo studio (v. Staffette
20/12/89 e 15/3/90) che riguardano lo sfruttamento de ...
31/01/1992 | Energia Elettrica |
La sensazione che, contrariamente alle aspettative, l'Enel non abbia
alcuna intenzione di scendere sul mercato dell'olio combustibile denso
Btz prima di marzo, e comunque non in febbraio, ha provocato mercoledì
un vero e proprio crollo delle quotazioni sui m ...
30/01/1992 | Energia Elettrica |
All'indomani dell'approvazione da parte della commissione della Cee
dei due schemi di direttiva per la liberalizzazione dei mercati del gas
naturale e dell'energia elettrica (v. Staffette 24 e 25/1), il
commissario all'Energia, Antonio Cardoso e ...
29/01/1992 | Energia Elettrica |
Con l'obiettivo esplicito di rendersi il piu' possibile autonomi
dall'Enel, gli industriali bresciani e la locale azienda
municipalizzata hanno messo a punto un progetto per realizzate una
centrale a ciclo combinato da 100 MW, con in ...
25/01/1992 | Energia Elettrica |
Elettricità, gas naturale e direttive Cee
All'indomani della luce verde da parte della Commissione Cee alle
direttive in tema di liberalizzazione dei mercati dell'elettricità e
del gas (v. Staffetta 24/1), i commenti sono discordi. C'e' infatti
...
25/01/1992 | Energia Elettrica |
Aumentato del 2,1% contro il precedente 2,8% solo per merito del settore civile
I principali aspetti dell'andamento dell'energia elettrica nell'anno
appena trascorso, sulla base della consueta nota congiunturale mensile
dell'Enel. In aumento la produzi ...
24/01/1992 | Energia Elettrica |
In relazione alla modifica dei provvedimenti Cip n. 15/89 e 34/90
L'associazione degli "Amici della Terra" ha fatto pervenire alla
segreteria del Cip un documento, che riproduciamo, contenente una serie
di suggerimenti maturati in base all'esperie ...
24/01/1992 | Energia Elettrica |
Come preannunciato (v. Staffetta 9/1), l'Eurostat, l'istituto
statistico della Cee, ha provveduto a pubblicare a parte in due
bollettini separati, 1991/22 e 1991/23, i ssitemi dei prezzi
dell'elettricità e del gas vigenti nei diversi pa ...
24/01/1992 | Energia Elettrica |
Tra un paio di mesi l'Enel potrebbe cominciare a firmare le prime
convenzioni per l'acquisto di energia elettrica da terzi produttori
nazionali (v. Staffetta 14/1). Sono infatti in arrivo i decreti del
ministro dell'Industria che, sulla base della ...
24/01/1992 | Energia Elettrica |
La commissione della Cee, nella riunione di mercoledì, ha dato il
via libera alle due proposte di direttive in tema di liberalizzazione
del mercato dell'energia elettrica e del gas naturale (v. Staffetta
22/1). Le direttive presentate dal commissari ...
23/01/1992 | Energia Elettrica |
A Brescia, martedì scorso, ‚ stato fatto il primo parallelo della
nuova turbina da 72 MW elettrici con la rete cittadina. La potenza
termica recuperabile per la rete di teleriscaldamento risulta di 120 MW
termici. Ne dà notizia un comunicato del ...
22/01/1992 | Energia Elettrica |
Torna oggi in commissione Cee la controversa questione dell'accesso
dei terzi alle reti del gas naturale e dell'energia elettrica, il
cosiddetto TPA (Third Party Access). Il commissario all'Energia, il
portoghese Antonio Cardoso e Cunha, dovrà ...
21/01/1992 | Energia Elettrica |
"L'approvvigionamento di elettricità e l'autoproduzione" ‚ il tema
di un convegno organizzato dall'Associazione industriale bresciana e
dall'Asm (Azienda servizi municipalizzati) che si terrà a Brescia
venerdì prossimo, 24 gennaio, presso ...
15/01/1992 | Energia Elettrica |
Ricordando l'importanza della centrale di La Spezia nel sistema
elettrico nazionale ed i disagi che il distacco dell'impianto ha già
provocato, la Fnle-Cgil sollecita la soluzione della vicenda
all'indomani della decisione del Tar della ...
14/01/1992 | Energia Elettrica |
Novità in vista per l'importante settore dell'autoproduzione. In
tempi che ci si augurano brevi, forse un mese o poco più, la segreteria
del Cip intende varare una serie di significative modifiche al
provvedimento Cip n. 34/1990 in materia di produzi ...