28/02/1992 | Energia Elettrica
Mentre il presidente dell'Enel, Franco Viezzoli, si è preso ancora
qualche giorno di tempo per rispondere all'invito del ministro del
Bilancio, Paolo Cirino Pomicino, in attesa dell'insediamento del nuovo
consiglio di amministrazione, si registrano due importanti ...
28/02/1992 | Energia Elettrica
Nel corso del 1991 la produzione francese di energia elettrica è
stata pari a 406,5 miliardi di KWh, il 77% dei quali di fonte nucleare.
Nel corso dello stesso anno le esportazioni francesi di energia
elettrica sono salite del 18% raggiungendo i 53,4 miliardi di ...
27/02/1992 | Energia Elettrica
"La trasformazione in spa degli enti pubblici economici nell'ambito
dei servizi implica problemi di grande delicatezza e pone direttamente
in questione l'articolo 43 della Costituzione per quanto riguarda il
settore elettrico". Lo afferma il segretario general...
26/02/1992 | Energia Elettrica
Dopo i parlamentari europei (v. Staffetta 12/2), anche il Centro
europeo dell'impresa pubblica (Ceep) si è scagliato contro la posizione
del commissario Cee all'Energia, Cardoso e Cunha, sull'accesso di terzi
alle reti per l'elettricità e il gas (v. Staffette 24, 25 e 30...
25/02/1992 | Energia Elettrica
Le tabelle riprese da "Notizie Statistiche sull'energia elettrica -
ottobre e novembre" sono state riprodotte sulla Staffetta Quotidiana
Petrolifera rispettivamente a pag. 4 e 5.
...
21/02/1992 | Energia Elettrica
Questo pomeriggio a Roma, alle ore 17, nella sala convegni dell'Acea
(Piazzale Ostiense 2) è in programma un convegno sul tema "L'emergenza
elettrica in Italia" promosso dall'Acea e dall'Associazione Italiana
Economisti dell'Energia (Aiee). Sono previsti interventi del d...
21/02/1992 | Energia Elettrica
Dopo qualche rinvio determinato dalla necessità di affinare il
contenuto dei provvedimenti (v. Staffetta 24/1), la complessa materia
dell'attuazione del Pen in materia di autoproduzione di energia
elettrica sta per registrare le novità da tempo attese. En...
20/02/1992 | Energia Elettrica
Migliorata nel '91 la produzione dell'industria energetica: il
settore (energia elettrica e gas) chiude il bilancio dell'anno, secondo
i dati diffusi dall'Istat, con un progresso dell'1,1 per cento in
controtendenza rispetto al calo del 2,1 per cento fatto ri...
18/02/1992 | Energia Elettrica
A gennaio i consumi di energia elettrica con 21,8 miliardi di kWh
hanno fatto registrare, secondo la consueta nota congiunturale mensile
diffusa dall'Enel, un incremento dell'1 per cento rispetto al
corrispondente mese del '91. Tale aumento sale, secondo le val...
13/02/1992 | Energia Elettrica
Il termine per l'ultimazione dei lavori della centrale
termoelettrica di Gioia Tauro ‚ stato fissato al 31 dicembre del 2000.
Lo prevede il decreto firmato il 4 febbraio dal ministro
dell'Industria, Guido Bodrato, con il quale si autorizza l'En...
13/02/1992 | Energia Elettrica
Via libera all'Enel per la ripresa dei lavori
Pubblichiamo il testo del decreto del ministro dell'Industria, Guido
Bodrato, datato 4 febbraio, che contiene tra l'altro le prescrizioni
all'Enel per il rispetto dei limiti alle emissioni dalla centrale e le
modalità dei r...
12/02/1992 | Energia Elettrica
Confronto acceso tra alcuni commissari del Parlamento Europeo ed il
responsabile per l'Energia della commissione Cee, Antonio Cardoso e
Cunha, sul problema della liberalizzazione dei mercati del gas e
dell'energia elettrica. Definendo di carattere "thatcheri...
08/02/1992 | Energia Elettrica
Ha consentito di coprire l'intero incremento della domanda e di ridurre il peso del termoelettrico
Pubblichiamo un quadro riassuntivo della congiuntura energetica in
Italia nel 1991, con particolare riguardo all'elettricità, predisposto
dal prof. Piero Maria Pellò, conferm...
06/02/1992 | Energia Elettrica
Se nel periodo 1982-1990 fossero stati utilizzati i nuovi criteri
per la determinazione delle tariffe nel settore dei servizi pubblici,
il cosiddetto "price cap" varato di recente dal Cip (v. Staffette 20 e
21/12/91, 15 e 25/1), il prezzo medio del chilowattora sarebb...
05/02/1992 | Energia Elettrica
E' attesa a giorni (probabilmente il prossimo 21 febbraio) la
pronuncia del Consiglio di Stato sull'impugnazione da parte dell'Enel
della sentenza del Tar della Liguria che ha respinto il ricorso
dell'ente elettrico in relazione al provvedimento di chiusura...