List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 27 marzo 2023   05.44
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Energia Elettrica
Giugno - 1992
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

26/06/1992 | Energia Elettrica

VIA ALLA CENTRALE EOLICA DI FROSOLONE: FIRMATA IERI LA CONVENZIONE TRA COMUNE ED ENEL

Con la firma avvenuta ieri tra comune ed Enel ‚ cominciata la fase
operativa per la realizzazione nel territorio di Frosolone (Isernia) di
un campo prova eolico, composto da otto aerogeneratori per una potenza
complessiva di 2,5 MWe. L'impianto, sottolinea un comunicato del...

25/06/1992 | Energia Elettrica

GAS ALGERINO ALL'ENEL: CONTINUA L' "IMPASSE" CON LA SNAM - DECISIONE ENTRO LUGLIO

Dopo aver ottenuto il via libera da parte del consiglio di
amministrazione dell'Enel alla fine di marzo (v. Staffetta 31/3), il
contratto per l'acquisto diretto di gas dall'Algeria non ha ancora
registrato il perfezionamento definitivo. All'origine...

25/06/1992 | Energia Elettrica

ENEL STRINGE I TEMPI SU SOCIETA' CON PRIVATI: IN PRIMA FILA GASSIFICAZIONE, NORVEGIA, QATAR

E' nel settore degli accordi con i privati che nei prossimi mesi
dovrebbero registrarsi le maggiori novità per l'Enel. Dopo la delibera
che ha dato il via ufficiale alla creazione di apposite società per
azioni (v. Staffette 29/5 e 6/6) il consiglio di amministr...

25/06/1992 | Energia Elettrica

ENERGIA ELETTRICA RICHIESTA SULLA RETE ITALIANA NEL MARZO 1992

Le tabelle riprese da "Notizie Statistiche Enel - aprile 1992" è

riprodotta dalla Staffetta Quotidiana Petrolifera a pag. 5.
...

23/06/1992 | Energia Elettrica

ASSEMBLEA UNAPACE: + 10,8% AUTOPRODUZIONE '91 - PRIORI CONFERMATO ALLA PRESIDENZA

Nel 1991 l'autoproduzione di energia elettrica ‚ risultata pari a
circa 30 miliardi di kWh (di cui 7 miliardi dall'idroelettrico e 23
miliardi termoelettrici in prevalenza da cogenerazione) con un
incremento del 10,8% rispetto all'anno precedente. Di essa, pari...

23/06/1992 | Energia Elettrica

CALLERA (AGIP PETROLI): CESSIONI ELETTRICITA' ALL'ENEL SALVAGUARDANDO RAFFINAZIONE

L'Agip Petroli ha ridotto dal 1986 al '92 l'indice di consumo del
13% che rappresenta, oltretutto, un "valore medio" perch‚ in certe
raffinerie (come quella di Sannazzaro) la riduzione ‚ risultata
addirittura del 25% e questo sta a significare che si possono ot...

23/06/1992 | Energia Elettrica

LA CONFINDUSTRIA RILANCIA L'OPZIONE NUCLEARE

La Confindustria rilancia l'opzione nucleare nell'ambito delle

scelte energetiche nazionali. Secondo Aldo Belleli, presidente del
comitato energia della confederazione degli industriali privati,
esistono ormai in Italia le condizioni del quadro legisla...

20/06/1992 | Energia Elettrica

COSI' ABBIAMO CHIUSO LA DIFFICILE "PARTITA" SULL'AUTOPRODUZIONE

A colloquio con il direttore generale delle Fonti di Energia,

prof. Giuseppe Gatti

Molti ostacoli, qualche critica, non poche preoccupazioni per il
futuro dal punto di vista dell'approvvigionamento di gas naturale ma,
intanto, la nuova normativa sull'autoproduzione di...

20/06/1992 | Energia Elettrica

PREZZI DI CESSIONE, LEGGE 10/91 E RAPPORTI ENEL-TERZI PRODUTTORI

Il parere degli esperti del Ministero dell'Industria al recente

convegno della FIRE

Al centro degli interventi la scelta dei provvedimenti più adatti
nell'ambitro dell'intervento pubblico per il risparmio di energia ed il
ruolo che l'Enel ricopre nello schema di "con...

20/06/1992 | Energia Elettrica

MUNICIPALIZZATE, DOPO L'"INGESSATURA" ARRIVA LA CONCORRENZA

Le nuove prospettive dopo il Cip n. 6/92 discusse in un convegno a Brescia


La recente stipula del contratto di programma tra Ministero
dell'Industria e Cispel-Federelettrica ‚ il primo passo per la
creazione di un sistema energetico locale che intende prom...

17/06/1992 | Energia Elettrica

A MAGGIO CONSUMI ELETTRICI IN TIRO SOLO NEL CENTRO-SUD E IN SARDEGNA

A maggio i consumi di energia elettrica hanno registrato un aumento

dello 0,4 per cento in termini grezzi e del 2 per cento tenendo conto
della diversa composizione di calendario (due giorni lavorativi in
meno) rispetto al corrispondente mese del '91. Quest'ultim...

17/06/1992 | Energia Elettrica

ENEL: 396 MILIARDI PER LA DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN SICILIA NEL '92

L'Enel affronta un ingente sforzo finanziario per il potenziamento

della distribuzione di energia elettrica in Sicilia. L'investimento
per il 1992 è di 396 miliardi. La cifra è stata resa nota dal
direttore del compartimento di Palermo, Mario Bruno Zava...

16/06/1992 | Energia Elettrica

AUTOPRODUZIONE: 60 GIORNI PER IL VIA DEFINITIVO ALLA "CONVENZIONE TIPO"

La Conferenza Stato-Regioni si pronuncerà entro 60 giorni sul testo

della "convenzione-tipo" per la produzione di energia elettrica da
fonti rinnovabili e assimilate, già approvato dal ministro
dell'Industria, Guido Bodrato (v. Staffetta 9/6). Il de...

12/06/1992 | Energia Elettrica

LE SCORIE RADIOATTIVE DELLE EX CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA

Con due distinte interrogazioni, di analogo contenuto, presentate ai

ministri dell'Industria e della Sanità e pubblicate rispettivamente sui
resoconti della Camera del 7 e del 12 maggio, gli on.li Gianotti e
Ronzani (Pds) chiedono "se corrisponda al vero che circa 50 me...

12/06/1992 | Energia Elettrica

ANCORA SULLA COSTRUZIONE DELLA CENTRALE ENEL DI GIOIA TAURO

L'Enel, d'intesa con i sindacati, tenta di approfittare della

situazione del governo in carica solo per l'ordinaria amministrazione
"per avviare la costruzione della mega centrale a carbone a Gioia
Tauro, rifiutata dalla popolazione e dalle istituzioni l...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana