25/02/1993 | Energia Elettrica
Nel 1992 sono entrati in servizio impianti di generazione per una
potenza lorda complessiva di 4.210 MW, 2.621 in più rispetto ai 1.589
MW del 1991 (v. Staffetta 5/5/92). L'Enel in particolare ha attivato
3.810,5 MW (di cui 3.560,5 MW termoelettrici e 250 idroelettr...
25/02/1993 | Energia Elettrica
il sen. Meduri (Msi-Dn) ha presentato una interrogazione al
presidente del consiglio e ai ministri di Grazia e Giustizia e
dell'Ambiente per sapere, tra l'altro, se si ritenga che la centrale di
Gioia Tauro risponda veramente alle esigenze della Calabria; s...
23/02/1993 | Energia Elettrica
I contratti per gli approvvigionamenti Enel e gli appalti per la
metanizzazione costituiscono i settori oggetto di un allargamento
dell'inchiesta della magistratura milanese con il conseguente
coinvolgimento di alcuni nomi eccellenti del settore energetico...
23/02/1993 | Energia Elettrica
Nell'interrogazione sul sovrapprezzo termico rivolta ai ministri del
Bilancio e dell'Industria il 16 febbraio (v. Staffetta 19/2), l'on.
Massimo Scalia del gruppo Verdi ha puntato il dito tra l'altro sul
meccanismo di calcolo del costo dell'olio combustibile che attualme...
20/02/1993 | Energia Elettrica
Interessanti informazioni dal resoconto stenografico dell'audizione al Senato
Si aggrava il problema dell'indebitamento alla luce dei maggiori
oneri addossati per il 1993, vi sono problemi preliminari da risolvere
in vista del collocamento sul mercato; i prezzi di cessio...
20/02/1993 | Energia Elettrica
Si prospetta la possibilità di uno stralcio del "capitolo Sardegna"
dall'aggiornamento dei programmi dell'Enel (v. Staffette 22,23 e
24/12/92). L'istruttoria che gli esperti del ministero dell'Industria
stanno condu cendo da alcune settimane sul documento in vista d...
19/02/1993 | Energia Elettrica
La Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico rimborsa intergralmente
all'Enel il prezzo pieno dell'energia elet trica importata, creando
così una situazione di indiffernza per l'Enel sul piano dei costi che
reca grave danno all'Azienda Italia. Lo sostiene l'on. Massim...
17/02/1993 | Energia Elettrica
La ristrutturazione delle tariffe elettriche e la revisione della
cosiddetta "fascia sociale" dovrebbe essere nei prossimi giorni
esaminata dal Cip insieme all'adeguamento del "sovrapprezzo termico" la
cui entità dovrebbe risentire questa volta del pesante apprezz...
16/02/1993 | Energia Elettrica
La richiesta di energia elettrica in Italia è stata a gennaio di
21,2 miliardi di kWh con una flessione del 3% ris petto al gennaio
1992. La flessione si ridimensiona parzialmente, ad un 1,3%, se si
tiene conto della diversa composizione del calendario (nel genn...
12/02/1993 | Energia Elettrica
Arrivano giorni importanti e probabilmente decisivi per tre
questioni strettamente collegate: l'approvazione dell'aggiornamento dei
programmi Enel (v. Staffetta 19/1), la conclusione dei lavori della
commissione di stu dio sulle privatizzazioni (v. Staffetta 29/...
11/02/1993 | Energia Elettrica
E' "irrealistico" pensare ad un rapido riavvio del nucleare perch‚
tal ripresa ‚ collegata alla disponibilità di impianti a sicurezza
passiva e/o intrinseca ai quali si sta ancora lavorando ma dei quali
non si può ancora prevedere un'applicazione industriale pri...
09/02/1993 | Energia Elettrica
"Il ministero dell'Industria sta attualmente completando la fase
istruttoria per sottoporre i nuovi programmi Enel all'approvazione del
Cipe, adempimento necessario per mettere a punto in termini formali, le
intese con venzionali con le Regioni e le istituzioni locali".
...
09/02/1993 | Energia Elettrica
Giovedì scorso, il Tribunale amministrativo regionale della Puglia,
sezione di Lecce, ha accolto il ricorso dell'Enel contro il
provvedimento con cui il presidente dell'amministrazione provinciale di
Brindisi, il 31 dicem bre dello scorso anno, aveva ...
06/02/1993 | Energia Elettrica
E' Salvatore Paonni, attuale presidente dell'Azienda elettrica
municipale di Torino, il nuovo presiden te della Federelettrica,
l'associazione aderente alla Cispel che raccoglie le imprese elettriche
degli enti locali, al posto di Mario De Santis al vertice d...
06/02/1993 | Energia Elettrica
Quali sono le iniziative che si intendono as sumere per risolvere in
modo organico e definitivo il problema relativo all'erogazione di
energia elettrica in Calabria. Questo l'oggetto di una interrogazione
che alcuni deputati della Dc (primo firmatario l'on. Puy...