29/04/1994 | Energia Elettrica |
La questione dell'approvvigionamento energetico in Alto Adige è
stata al centro mercoledì di due in contri separati avuti dal
presidente della Giunta provinciale, Luiss Durnwalder (Svp), e
dall'assessore provin ciale all'energia, Mi ...
28/04/1994 | Energia Elettrica |
La Gazzetta Ufficiale n. 95 del 26 aprile pubblica la delibera Cipe
dello scorso 13 aprile recante "Variazione ai programmi pluriennali di
costruzione di impianti termoelettrici dell'Enel Spa riguardante la
regio ne Sardegna" (v. testo a pag. 6) ...
28/04/1994 | Energia Elettrica |
PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 95 DEL 26 APRILE 1994
DELIBERAZIONE 13 aprile 1994.
Variazione ai programmi pluriennali di costruzione di impianti
termoelettrici dell'ENEL S.p.a. riguar dante la regione Sardegna.
...
27/04/1994 | Energia Elettrica |
Il Comune di Turbigo ha sottoscritto venerdì scorso la convenzione
con l'Enel spa inerente il ripoten ziamento ed il risanamento
ambientale della esistente centrale termoelettrica con quattro tubogas
da 100 MW l'uno. Per il Comune ha firmato il ...
19/04/1994 | Energia Elettrica |
Le tabelle riprese da "Notizie Statistiche Enel" è riprodotta dalla
Staffetta Quotidiana Petrolifera a pag. 4.
...
15/04/1994 | Energia Elettrica |
Il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica)
ha approvato nella riunione di mercoledì scorso la variazione ai
programmi pluriennali di costruzione di impianti termoelettrici in
Sardegna (v. Staffetta 11/2). La delibera d ...
15/04/1994 | Energia Elettrica |
Il Consiglio dell'Unione europea ha adottato una decisione con la
quale viene modificata la decisione 77/270 allo scopo di "abilitare la
Commissione a contrarre prestiti Euratom per contribuire al
finanziamento del miglioramento del grado di ...
14/04/1994 | Energia Elettrica |
Stati Uniti e Ucraina hanno raggiunto un accordo per la chiusura dei
due reattori ancora attivi nella centrale nucleare di Chernobyl.
Esperti dei due paesi studieranno fonti di energia alternative che
possano, fra l'altro, minimizzare l'impatto negativ ...
13/04/1994 | Energia Elettrica |
Così come preannunciato da tempo (v. Staffette 3 e 31/3), la
società americana Mission Energy (Gruppo SCECorp.) ‚ il partner della
Isab (Gruppo Erg) nell'operazione per realizzare e gestire un impianto
in tegrato di gassificazione-cogenerazione d ...
13/04/1994 | Energia Elettrica |
La politica energetica nazionale mostra segnali di cambiamento e tra
questi, uno dei primi a manifes tarsi, la ripresa del dibattito sul
nucleare. Tra le forze della nuova maggioranza in particolare ‚
Alleanza Nazionale quella a cui sembra stare ...
13/04/1994 | Energia Elettrica |
Il nucleare tradizionale oggi "non ‚ più accettabile" perch‚ ‚ una
fonte energetica instabile, che pro duce scorie radioattive che creano
problemi di ritrattamento e di stoccaggio. Lo ha sostenuto il premio
Nobel, prof. Carlo Rubbia, intervenendo nei g ...
12/04/1994 | Energia Elettrica |
Si mantiene positivo il trend della produzione di energia elettrica
dei privati che nel corso del 1993, secondo i dati ancora provvisori
dell'Unapace (Unione Nazionale Aziende Produttrici e Consumatrici di
Energia Elettrica), hanno prodotto 34.532 G ...
09/04/1994 | Energia Elettrica |
Montalto, il gnl, l'import e la qualità dell'o.c.
Il decreto con il quale il ministro Spini ha imposto all'Enel di
rielaborare (sarebbe meglio dire di "riloca lizzare") il progetto per
il terminale di gnl a Montalto, contiene indicazioni più gen ...
09/04/1994 | Energia Elettrica |
Per conoscere l'esito dell'annosa questione sulla supposta sismicità
dell'area sulla quale sorge la centrale di Montalto, bisognerà
attendere la fine di maggio. Questa la decisione della commissione
creata dal ministro dell'Ambiente, Spini, rico ...
09/04/1994 | Energia Elettrica |
L'Enel dovrà esibire una relazione nella quale elencare le opere
realizzate nel "polo" energetico brin disino per rispondere alle
necessità di salvaguardia ambientale; il Comune dal canto suo dovrà
presentare copia degli accordi a suo tempo c ...