29/03/1995 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della tabella pubblicata a pag. 4 della
Staffetta Quotidiana.
Fonte: Notizie Statistiche Enel
...
22/03/1995 | Energia Elettrica
Il presidente della giunta regionale dell'Umbria, Claudio Carnieri,
ha chiesto l'immediata convocazione di una riunione a Roma, con la
partecipazione di rappresentanti dei ministeri interessati, per
esaminare le questioni sorte a seguito della sospensione dei l...
21/03/1995 | Energia Elettrica
Non siamo oggi e non saremo in futuro (in particolare nel 2002-2003)
in una situazione di sovracapacità produttiva di energia elettrica; nel
1994 il "costo evitato" riconosciuto ai privati ‚ stato di 78 lire al
kWh mentre il costo di produzione dell'Enel ‚ stato di 90 l...
21/03/1995 | Energia Elettrica
Nuova riunione venerdì scorso, a Cagliari, del comitato di
coordinamento sul Sulcis che ha praticamente ultimato tutti gli
adempimenti in vista della chiusura della fase di prequalifica per la
gara sul progetto di gassificazione del carbone e la con...
18/03/1995 | Energia Elettrica
Preoccupazioni tra gli operatori internazionali
Una morte annunciata ma non per questo meno significativa. Il comma
5 dell'articolo 17 del disegno di legge sulle Autorità nei servizi di
pubblica utilità, approvato mercoledì dal Senato (v. Staffetta 16/3),
sentenzi...
17/03/1995 | Energia Elettrica
A febbraio, l'energia elettrica richiesta sulla rete (Enel più
terzi) è risultata pari, secondo dati diffusi dalle stesse Enel, a 21,2
miliardi di kWh, con un aumento del 3,2 per cento in confronto allo
stesso mese dello scorso anno, che a sua volta aveva visto cre...
17/03/1995 | Energia Elettrica
Nuova richiesta di incontro per una verifica generale della
"vertenza Gioia Tauro". L'hanno rivolta sindacati confederali ed enti
locali alla "task force" per l'occupazione presso la presidenza del
Consiglio assieme alla richiesta di una convocazione da pa...
16/03/1995 | Energia Elettrica
Dopo un "iter" estenuante via libera del Senato, martedì in
commissione e ieri in aula, al "Ddl Cavazzuti" sulle autorità nei
servizi di pubblica utilità (v. Staffetta 10/3). Il provvedimento ora
dovrebbe esse re trasformato in decreto legge per re...
16/03/1995 | Energia Elettrica
Approvato ieri mattina dal Senato
---------------------------------
Pubblichiamo il testo del disegno di legge "Norme per la concorrenza
e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle
Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità" (...
14/03/1995 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Alberto Clô, ha assicurato che procederà
all'adozione di tutti gli atti di sua competenza per portare a
realizzazione definitiva il progetto di gassificazione del carbone del
Sulcis. La precisazione ‚ venuta venerdì scorso nei confronti de...
11/03/1995 | Energia Elettrica
Anche questa settimana "fumata nera" al Senato per il "Ddl
Cavazzuti". Il dibattito in commissione Industria ricomincerà martedì
prossimo dopo che giovedì ‚ continuata la discussione sui numerosi
emendamenti. Lo scoglio dei Terzi Produttori (v. Staffetta ...
10/03/1995 | Energia Elettrica
Preannunciato da un articolo del presidente dell'Unapace, Lodovico
Priori, apparso mercoledì sul Sole 24-Ore (v. Staffetta 9/3), il
braccio di ferro sulla sorte del provvedimento Cip n. 6/92 sui prezzi
di cessio ne all'Enel sta effettivamente ponendo gli ultimi ostac...
09/03/1995 | Energia Elettrica
E' essenziale che dalle discussioni in corso sull'istituzione
dell'Autorità nell'energia emerga la decisione di mantenere il quadro
di riferimento offerto dal provvedimento Cip n. 6/93 sui prezzi di
cessione dell'energia elettrica all'Enel per tutte le iniz...
08/03/1995 | Energia Elettrica
Sulla base delle prime tre "graduatorie" delle nuove iniziative
ammesse a realizzazione nel settore dei Terzi Produttori di energia
elettrica, gli impianti già ultimati al 30 giugno 1994 risultano pari
ad una potenza di poco inferiore ai 1.000 MW e non a "circa 3.4...
08/03/1995 | Energia Elettrica
Nutrita manifestazione da parte di operai, tecnici e dirigenti delle
varie imprese che sono impegnati nella realizzazione della nuova
centrale Enel a ciclo combinato di Pietrafitta da 450 MW che sono
sfilati lunedì per le vie del centro storico di Perugia per solle...