29/07/1995 | Energia Elettrica
Le regole del "consociativismo" elettrico
Un passo avanti, uno indietro. L'annosa questione delle centrali
termoelettriche dell'Enel ha registrato nel corso degli ultimi giorni
molte novità, alcune positive altre meno. Riproponendo vecchi
interrogativi ...
28/07/1995 | Energia Elettrica
Con un ordine del giorno approvato mercoledì all'unanimità il
consiglio provinciale di Lecce ha chiesto l'intervento urgente e
diretto del presidente del Consiglio, Lamberto Dini, e della Regione
Puglia per risolvere il conflitto determinatosi a seguit...
26/07/1995 | Energia Elettrica
L'accordo concluso venerdì scorso tra l'Enel e gli enti locali
brindisini sulle centrali di Cerano e Costa Morena (v. Staffetta 25/7)
ha scatenato subito la protesta dell'amministrazione provinciale di
Lecce preoccu pata delle ricadute in termini di impatto ambient...
25/07/1995 | Energia Elettrica
Nel secondo degli incontri in programma (v. Staffetta 19/7), Enel,
Comune e Provincia di Brindisi hanno siglato un protocollo d'intesa sul
futuro del polo energetico brindisino. L'intesa prevede in primo luogo
la ripresa ed il completamento della centrale di Cerano (quattro ...
25/07/1995 | Energia Elettrica
Formalizzazione definitiva, giovedì scorso 20 luglio, del protocollo
d'intesa a suo tempo concluso tra Enel, sindacati ed enti locali sulla
ritrutturazione della centrale termoelettrica di La Spezia (v.
Staffetta 11/7). L'intesa prevede la riduzione della potenza
...
22/07/1995 | Energia Elettrica
L'indagine annuale del Nus
Nella consueta classifica stilata dalla società statunitense
National Utility Service (Nus) tra 16 paesi industrializzati, il nostro
paese figura, con 145,95 lire/kWh, al quinto posto per tariffe
elettriche praticate agli ...
22/07/1995 | Energia Elettrica
La replica dell'Enel alla graduatoria del NUS
Il quinto posto assegnato al nostro paese in fatto di prezzi delle
tariffe elettriche è formalmente corretto, ma non tiene conto di alcuni
fattori determinanti come le imposte o la particolare struttura delle
forniture ...
19/07/1995 | Energia Elettrica
Riprese, come annunciato, lunedì scorso dopo un prolungato periodo
di stallo (v. Staffetta 4/7), le trattative tra Enel e commissioni
consiliari per i problemi energetici del comune e della provincia di
Brindisi sul problema delle garanzie ambientali per il...
18/07/1995 | Energia Elettrica
La richiesta di un tavolo di coordinamento per monitorare ed
accelerare le procedure relative alla va lutazione d'impatto ambientale
(VIA) per la nuova centrale di Pietrafitta, ‚ stata avanzata
ufficialmente nel corso di un incontro svoltosi nei giorni ...
18/07/1995 | Energia Elettrica
Continua la deregulation nel settore della distribuzione carburanti
in Giappone: dal prossimo aprile, le compagnie petrolifere potranno
importare benzina, gasolio e cherosene direttamente dalle raffinerie
stra niere. Secondo il Weekly Petroleum Argus (Wpa), l'imp...
18/07/1995 | Energia Elettrica
Significativa decisione da parte di EDF il cui consiglio di
amministrazione ha deciso nei giorni scorsi di ordinare entro la fine
del secolo il primo reattore nucleare della nuova gen-erazione (l'EPR,
reattore ad acqua in pressione con potenza compresa tra 1.200...
15/07/1995 | Energia Elettrica
Con una lettera inviata al presidente del Consiglio, Dini, al
coordinatore della "task-force" sull'occu pazione, Borghini, all'Enel e
agli altri rappresentanti delle istituzioni regionali e provinciali
interessate, il sinda co di Gioia Tauro Aldo Alessio s...
15/07/1995 | Energia Elettrica
Il fallimento delle "monoculture" energetiche
Superphènix minacciato di chiusura definitiva anche dopo il
mutamento dei suoi obiettivi da produtti vi a scientifici; il progetto
europeo "EFR" (European Fast Reactor) praticamente in svendita (v.
Staffetta 11/7)...
15/07/1995 | Energia Elettrica
Secondo i dirigenti della società elettrica si potrebbe andare subito
sul mercato
Confermando posizioni già espresse in passato (v. Staffette 16/7 e
22/11/94), i dirigenti Enel insistono sulla necessità del mantenimento
dell'unitarietà aziendale se si vuole proc...
14/07/1995 | Energia Elettrica
A giugno, la domanda di energia elettrica ‚ ammontata, secondo dati
diffusi dalla stessa Enel, a 21,6 miliardi di kWh, con un progresso del
2,3 per cento, lo stesso registrato nel precedente mese di maggio (v.
Staffetta 20/6) a fronte del 2,4 per cento di aumento fatto ri...