31/08/1995 | Energia Elettrica
Sono state avviate nelle scorse settimane le prime commesse relative
all'adeguamento ambientale dei due nuovi gruppi policombustibili da 320
MW ciascuno della centrale Enel del Sulcis, in località Portoscuso,
destinati a sostituire le due unità da 240 MW di cui ‚ pre...
30/08/1995 | Energia Elettrica
Il 24 agosto ‚ ripartito il reattore veloce Superph‚nix. In
precedenza era stato concesso il previsto via libera da parte della
Direzione per la sicurezza delle installazioni nucleari sulla base del
decreto del 12 lu glio 1994 con il quale il governo france...
30/08/1995 | Energia Elettrica
Questo è il titolo della tabella tratta da Notizie Statistiche Enel
e riprodotta sulla Staffetta a pag. 4.
...
26/08/1995 | Energia Elettrica
Questo ‚ il titolo della tabella pubblicata a pag. 4 della
Staffetta Quotidiana tratta da "Notizie Statistiche Enel.
...
26/08/1995 | Energia Elettrica
La Isab Energy ed il suo advisor finanziario, la Suisse Bank
Corporation Warburg, hanno annuncia to, con un comunicato diffuso
mercoledì scorso da Londra, la costituzione di un pool di sei banche
che finan zieranno la realizzazione; dell'impianto integra...
25/08/1995 | Energia Elettrica
L'Enel sarebbe in trattative con la società venezuelana Bitor per
l'acquisto di un primo quantitativo di Orimulsion - la miscela di
bitume naturale disperso in acqua da impiegare come combustibile in
sostituzione dell'o.c. - dell'ordine di alcune migliaia di ton...
25/08/1995 | Energia Elettrica
I dati sul consumo elettrico dei primi 6 mesi del '95 in Lombardia
confermano la ripresa dell'attività in dustriale. Nel mese di giugno
l'incremento dei consumi dell'utenza Enel ‚ stato pari al 3,3%.
Dall'analisi dei valori, risulta che il tipo d'utenza che ha...
25/08/1995 | Energia Elettrica
A luglio, la domanda di energia elettrica ‚ ammontata, secondo dati
diffusi dalla stessa Enel, a 23 mi liardi di kWh, con un incremento
tendenziale del 3,7 per cento, dopo il rallentamento della crescita
fatto regis trare nel precedente mese di giugno (v. Staffetta...
04/08/1995 | Energia Elettrica
Conclusa nello scorso aprile la fase istruttoria con l'ammissione
alla gara di tre importanti raggruppamenti industriali internazionali
(Ansaldo, Destec Daw e Coalstat; Houston Energy, Westmoreland e
Techint; Power Gen e Ruhr Coal Essen) (v. Staffette 21/3 e 1...
03/08/1995 | Energia Elettrica
Riprende la crescita dei consumi di energia elettrica. Secondo il
consueto consuntivo provvisorio mensile diffuso dall'Enel, in luglio la
domanda ‚ salita del 3,2% rispetto allo stesso mese del 1994 contro un
incremento del 2% in giugno (v. Staffetta 5/7). Dal primo...
02/08/1995 | Energia Elettrica
Il Consorzio "Alliance", del quale fanno parte imprese private di
Francia, Germania e Regno Unito, ha presentato al governo ucraino e
alla Commissione europea la versione finale dello studio relativo alla
possibilità di rimpiazzare o rafforzare il "sarcofago" che rinc...
02/08/1995 | Energia Elettrica
Entro la primavera del 1996, in vista della scadenza imposta dalle
nuove leggi ambientali, nella Raffineria di Falconara Marittima sarà
posto in esercizio il nuovo impianto di desolforazione dei gasoli
"thermal cracking" da 1.700 tonn/giorno ed il relativo impia...
01/08/1995 | Energia Elettrica
E' stato inaugurato di recente, nei tempi previsti (v. Staffetta
5/7/1994), l'impianto di cogenerazione dello stabilimento Agip Petroli
di Fornovo Taro (Parma) che riceve il gas dai pozzi di Torrente
Braganza e di Monte delle Vigne, operati dalle joint-ve...
01/08/1995 | Energia Elettrica
Nel settore degli elettrodotti ‚ in arrivo un apposito Dpcm,
proposto di concerto da Ambiente e Sanità, nel quale sono contenute
precise "norme tecniche" procedurali per l'attuazione del precedente
Dpcm in materia che risale al 23 aprile 1992. Il decreto si ap...
01/08/1995 | Energia Elettrica
Come appariva prevedibile, la schiarita su fronte degli acquisti di
Gnl nigeriano da parte dell'Enel per il futuro terminale di Montalto o
di Monfalcone, resa possibile dall'approvazione di un apposito
"pacchetto" di provvedimenti (v. Staffette 29/6, 1 e 6/7...