29/06/1996 | Energia Elettrica |
Le prime battute del nuovo governo in questi primi 40 giorni di vita
hanno confermato che per quel che riguarda l'energia, come era già
avvenuto con il governo Dini, il tema centrale resta quello del
riassetto elettrico con tutti i problemi ...
28/06/1996 | Energia Elettrica |
Via libera del Cipe, nella riunione di mercoledì (la delibera sarà
pubblicata nei prossimi giorni sulla Gazzetta Ufficiale), allo
scongelamento graduale dei rincari delle tariffe dei servizi pubblici,
che erano stati sospesi fino al 30 giugno (v. Staffe ...
28/06/1996 | Energia Elettrica |
Si riunisce stamattina il primo consiglio di amministrazione dei
nuovi vertici dell'Enel. All'ordine del giorno la ratifica delle
nomine di Chicco Testa alla presidenza, di Franco Tatò come
amministratore delegato e di Alfonso Limbruno a ...
25/06/1996 | Energia Elettrica |
Su proposta del presidente Caponi, la commissione Industria del
Senato ha deciso il 19 giugno di chiedere al presidente del Senato un
assenso di massima allo svolgimento di un'indagine conoscitiva sulla
trasparenza delle tariffe elettriche riserv ...
22/06/1996 | Energia Elettrica |
Secondo i dati resi noti in occasione dell'assemblea dell'Unapace
Prosegue senza soste ma con una attenuazione rispetto ai tassi di
crescita degli ultimi anni l'aumento della produzione delle imprese
industriali autoproduttrici di elettricità: ne ...
20/06/1996 | Energia Elettrica |
Il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani, ha manifestato
tramite il proprio direttore generale, Ettore Rossoni, la disponibilità
ad affrontare le questioni ancora aperte che hanno indotto le imprese
elettriche degli enti locali a presentare ricors ...
20/06/1996 | Energia Elettrica |
E' ancora battaglia sul decreto-legge sulle cosiddette "quote
prezzo" approvato dal consiglio dei ministri nella riunione del 24
aprile (v. Staffette 1/5). Infatti, Adiconsum, Adoc, Adusbef,
Comitato Difesa dei Consumatori, F ...
20/06/1996 | Energia Elettrica |
Lo stabilimento di Ravenna della Degussa Italia, filiale della
multinazionale tedesca della chimica e della farmaceutica, sarà presto
dotato di un impianto di cogenerazione da 22 megawatt all'anno
destinato a garantire l'autosufficienza ene ...
19/06/1996 | Energia Elettrica |
Nel 1995 la produzione di energia elettrica da parte degli
autoproduttori e dei produttori indipendenti ‚ risultata di oltre 40
miliardi di kWh (16,5% della produzione nazionale) con un aumento del
4% rispetto al 1994: 6,5 miliardi di kWh sono ...
19/06/1996 | Energia Elettrica |
Maggio ha confermato il profilo stagnante della domanda di energia
elettrica, già evidenziato dall'inizio di quest'anno: nel mese la
richiesta di energia ‚ difatti ammontata, secondo dati diffusi dalla
stessa Enel, a 21,8 miliardi di kWh, con un pr ...
19/06/1996 | Energia Elettrica |
Un incontro convocato per domani a Roma, fra il ministro per
l'ambiente, Edo Ronchi, e i rappresentanti delle istituzioni umbre,
farà il punto definitivo sulla procedura di valutazione di impatto
ambientale (Via) relativa alla nuova centrale E ...
18/06/1996 | Energia Elettrica |
Venerdì scorso, dopo tre anni di serrata trattativa sul progetto di
sfruttamento e valorizzazione mediante gassificazione del carbone
Sulcis, il comitato di coordinamento della gara ha ufficialmente
deliberato di assegnare le concessioni del ...
18/06/1996 | Energia Elettrica |
E' pronto ed andrà all'esame di uno dei prossimi consigli dei
ministri lo "schema" di Dpr che modifica l'art. 4 del Dpr 28.01.1994
relativo al piano di disinquinamento del territorio del
Sulcis-Iglesiente (v. Speciale carbone ...
15/06/1996 | Energia Elettrica |
Il ministro dell'Industria, Pierluigi Bersani e quello
dell'Ambiente, Edo Ronchi, si sono incontrati ieri per discutere delle
principali problematiche di comune interesse, al primo posto i problemi
che riguardano alcune centrali dell'Enel. Su ...
15/06/1996 | Energia Elettrica |
Una relazione di Alessandro Sartori dell'Enel
Lo stato e le previsioni circa la struttura dei consumi nella
generazione di energia e nel settore industriale, sono stati l'oggetto
dell'intervento che Alessandro Sartori, del Dipartimento acquisti e ...