31/08/1996 | Energia Elettrica
L'Associazione Produttori Energia Idroelettrica (Apei) è seriamente
preoccupata delle conseguenze che produrranno nel settore i due decreti
del 15 luglio 1996 n. 371 e 19 luglio (v. Staffette 26/7 e 9/8) che,
"preannunciando di fatto la chiusura della Cassa Conguaglio del...
09/08/1996 | Energia Elettrica
Secondo alcuni operatori del settore, si tratta di un "colpo
mortale" al quadro di riferimento giuridico della normativa in tema di
produzione e cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili e
assimilate. Secondo altri invece il futuro non ‚ così nero e u...
09/08/1996 | Energia Elettrica
La tedesca Wingas acquisterà dalla British Gas 2 miliardi di mc di
gas naturale l'anno per un periodo di 10 anni. Lo stabilisce un
accordo firmato nei giorni scorsi tra le due società, in cui si precisa
che le esportazioni avverranno attraverso il gasdotto di...
07/08/1996 | Energia Elettrica
Poco prima di sospendere i lavori per la pausa estiva, giovedì
scorso, 1° agosto, la commissione Industria del Senato in sede
referente ha approvato il ddl n. 953 di conversione in legge del
decreto legge 15 luglio 1996, n. 371 "Disposizioni urgenti in m...
07/08/1996 | Energia Elettrica
La firma del "protocollo d'intesa" per il "polo energetico"
brindisino (v. Staffetta 30/7) e la sua successiva illustrazione alle
istituzioni locali (v. Staffetta 3/8), non hanno risolto tutti i
problemi da tempo sul tappeto. In primo luogo, anche all'in...
06/08/1996 | Energia Elettrica
A luglio, la richiesta di energia elettrica ha registrato un calo
dell'1,3% rispetto al mese precedente, evidenziando la tendenza
recessiva in atto nell'economia. A giugno si era registrato un aumento
(v. Staffetta 3/7). Secondo il consuntivo provvisorio mensile...
06/08/1996 | Energia Elettrica
Le graduatorie dell'Enel sulle nuove iniziative dei terzi produttori
(Domande presentate nel 2° semestre 1995)
Situazione al 30/6/1996
Categoria "A"
--------------
Potenza Data di
Impianto Località Prov...
06/08/1996 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria ha ufficializzato l'esito della settima
"graduatoria" delle nuove iniziative nella produzione di energia
elettrica da fonti rinnovabili e assimilate. Si tratta delle domande
presentate nel secondo semestre 1995, il cui termine di valutaz...
03/08/1996 | Energia Elettrica
Un'analisi del prof. Luigi De Paoli dello Iefe di Milano -
seconda parte
Pubblichiamo la seconda ed ultima parte dell'analisi della direttiva
"concernente norme comuni per il mercato interno dell'elettricità e
delle sue implicazioni per il Governo italiano" che il...
03/08/1996 | Energia Elettrica
Testo della posizione comune definita dal Consiglio Energia dell'Unione
Europea
Pubblichiamo il testo ufficiale della posizione comune definita dal
Consiglio dell'Unione Europea in vista dell'adozione da parte del
Parlamento Europeo e del Consiglio della dire...
03/08/1996 | Energia Elettrica
Servono decisioni urgenti sui rifiuti radioattivi
Il colmo della questione ‚ che, prima del referendum del 1987 sul
nucleare, essa era all'ordine del giorno dei dibattiti parlamentari e
delle discussioni sui "media" e nell'opinione pubblica. Dopo però
tutti ...
03/08/1996 | Energia Elettrica
Come annunciato, il "protocollo" sulle modalità di esercizio delle
centrali termoelettriche di Brindisi Nord e Sud, firmato a Roma il 25
luglio (v. Staffetta 30/7), ‚ stato illustrato giovedì alle
istituzioni locali dal sottosegretario all'Industria, Umberto ...
02/08/1996 | Energia Elettrica
E' stato sottoscritto, mercoledì, a Palazzo Chigi il "protocollo
d'intesa" sul piano industriale dell'area mineraria di Cavriglia
(Arezzo) nell'ambito del comitato per il coordinamento delle iniziative
per l'occupazione della presidenza del Consiglio. Il doc...
01/08/1996 | Energia Elettrica
"Ritengo sia ormai necessario ed indilazionabile elaborare un
progetto nazionale per la messa in sicurezza di tutti i rifiuti
radioattivi finora prodotti e di quelli che lo saranno in futuro". Lo
sostiene il presidente dell'Enel, Chicco Testa, nella lett...