31/03/1998 | Energia Elettrica
Si prospettano tempi lunghi per l'iter della Legge Comunitaria alla
Camera, dove il testo è arrivato in quarta lettura (v. Staffetta
25/3). In attesa dei pareri delle altre commissioni, la discussione in
sede referente presso la commissione Politiche dell'Unione E...
28/03/1998 | Energia Elettrica
Situazione congelata al "decreto Clô" del 1995
"Favorire nell'ambito della distribuzione, laddove sono attualmente
presenti più soggetti operanti nello stesso territorio, iniziative che,
in base a criteri di massima trasparenza, attraverso normali regole di
...
27/03/1998 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo pubblica il decreto-legge
25 marzo 1998 n. 55, approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 marzo
(v. Staffetta 24/3), che ha per oggetto la "procedura per l'adozione
da parte della Cassa conguaglio per il settore elettric...
25/03/1998 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo pubblica il Dpr 11
febbraio 1998, n. 53 "Regolamento recante disciplina dei procedimenti
relativi all'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di
impianti di produzione di energia elettrica che utilizza...
25/03/1998 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
Anche in febbraio, al pari di gennaio (v. Staffetta 5/3), è
continuata la fase di recupero dei consumi elettrici che ormai si
protrae da undici mesi: nel mese, l'energia richiesta sulla rete (Enel
più terzi) è risultata, ...
24/03/1998 | Energia Elettrica
Con un decreto legge approvato venerdì scorso, il Consiglio dei
Ministri - su proposta dei ministri dell'Industria, Bersani, e del
Tesoro, Ciampi - ha deciso la necessità di una preventiva e vincolante
determinazione dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas ...
24/03/1998 | Energia Elettrica
"Le recenti decisioni del Parlamento, attraverso la valorizzazione
delle Imprese Elettriche Locali, hanno in realtà valorizzato il Sistema
Italia". Lo sostiene una pagina pubblicitaria apparsa domenica su
alcuni quotidiani ("Le Imprese Elettriche Locali, 2-3 cose che...
24/03/1998 | Energia Elettrica
Il piano investimenti Enel 1998-2000 mostra il rafforzamento della
tendenza, già delineatasi negli scorsi anni, ad una diminuzione
complessiva degli interventi all'interno della quale scende soprattutto
la quota destinata alla produzione mentre aumenta quell...
20/03/1998 | Energia Elettrica
E' continuata anche in febbraio la crescita della domanda di energia
elettrica in Italia, attestatasi a 22,4 miliardi d kWh, con un
incremento del 3,5% rispetto al febbraio dello scorso anno.
Parallelamente, informa un comunicato, è diminuita la produzione Enel
...
20/03/1998 | Energia Elettrica
All'indomani dell'approvazione da parte del Senato del nuovo testo
della delega per recepire la direttiva sul mercato elettrico e del
nuovo passaggio della Legge Comunitaria alla Camera (v. Staffetta
19/3), il giudizio degli operatori è per lo più impro...
19/03/1998 | Energia Elettrica
Il Senato ha approvato il nuovo testo dell'art. 37, che delega il
Governo al recepimento della direttiva sul mercato elettrico (lo
pubblichiamo a pag. 7, in neretto le modifiche rispetto a quello della
Camera) (v. Staffetta 14/3). La Legge Comunitaria torna ad...
19/03/1998 | Energia Elettrica
Testo del documento inviato lunedì al presidente del Senato, sen.
Nicola Mancino
L'Autorità per l'energia e il gas ritiene opportuno sottoporre
all'attenzione del Senato, ai sensi dell'articolo 2, comma 12, della
legge 14 novembre 1995 n. 481/95, alc...
19/03/1998 | Energia Elettrica
Contenuta nel nuovo testo dell'articolo 37 della "Legge Comunitaria"
approvata martedì dal Senato
Art. 37
(Norme per il mercato dell'energia elettrica)
1. Al fine di promuovere la liberalizzazione del settore
...
18/03/1998 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia elettrica ed il gas ha inviato nei giorni
scorsi una lettera al presidente del Senato, Nicola Mancino, per
puntualizzare alcune critiche all'attuale testo della delega per il
recepimento della direttiva sul mercato elettrico, contenuta ne...
17/03/1998 | Energia Elettrica
Polemico confronto, nei giorni scorsi, in occasione di un incontro
definito tecnico-politico sulle richieste di modifica delle Regioni
allo "schema" di decreto legislativo sul decentramento amministrativo
(v. Staffette 10, 14 e 21/2), tra il sottosegretario all'Indu...