30/05/2001 | Energia Elettrica
Probabilmente, per il 2000 ed il 2001 (eccetto che per i rimborsi all'Enel dovuti al contratto per il gas nigeriano) gli “stranded cost” saranno negativi, in pratica – se così fosse - matureranno dei “debiti” da parte degli impianti di Elettrogen destinati ad essere scontati negli anni successivi: f...
29/05/2001 | Energia Elettrica
Tutti al lavoro, ministeri interessati, Enel, tecnici ed esperti (in prima linea quelli dei sei candidati rimasti ancora in gara) per delineare i conteggi sugli “stranded cost” da riconoscere alle centrali presenti in Elettrogen. L'Autorità per l'energia, infatti, venerdì scorso ha pubblicato sul pr...
25/05/2001 | Energia Elettrica
Italpower chiederà entro la fine della settimana a governo ed Enel una sospensione della gara per Elettrogen, almeno fino a quando il Tar del Lazio e quello della Lombardia non si saranno pronunciati, rispettivamente il 27 giugno ed il 17 giugno, sui ricorsi presentati rispettivamente dalla stessa I...
25/05/2001 | Energia Elettrica
La prima sezione del Tar del Lazio deciderà soltanto il prossimo 17 ottobre nel “merito” del ricorso presentato dall'Enel contro la decisione dell'Antitrust che ha condizionato l'acquisizione di Infostrada alla cessione di 5.500 MW (vedi Staffetta 16/5). Mercoledì il Tar avrebbe dovuto decidere l'ev...
25/05/2001 | Energia Elettrica
La prima sezione del Tar del Lazio deciderà soltanto il prossimo 17 ottobre nel “merito” del ricorso presentato dall'Enel contro la decisione dell'Antitrust che ha condizionato l'acquisizione di Infostrada alla cessione di 5500 MW (vedi Staffetta 16/5). Mercoledì il Tar avrebbe dovuto decidere l'eve...
23/05/2001 | Energia Elettrica
Non è facile capire in queste ore, fra “pacchetti” di azioni che passano continuamente di mano, cosa sta accadendo in Montedison. Ma una cosa è certa: la partecipazione iniziale del 4% da parte di Edf (vedi Staffetta 18/5) appare sempre meno una partecipazione finanziaria per acquisire i caratteri s...
23/05/2001 | Energia Elettrica
Un risparmio di tre miliardi di lire in sette mesi sul costo dell'energia: questo l'importante risultato conseguito da Consenergy, il consorzio per l'acquisto di energia elettrica costituito da Assindustria Ancona e Macerata (vedi Staffetta 9/3/00), grazie ai vantaggi tariffari realizzati con l'aper...
23/05/2001 | Energia Elettrica
Il Bollettino n 16-17 del 14 maggio dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato pubblica il Provvedimento n 9459 del 24 aprile con il quale si dà via libera all'acquisizione da parte di Aem Distribuzione (MI) del ramo di azienda di Enel Distribuzione adibito all'attività di vendita di ener...
22/05/2001 | Energia Elettrica
Confermando in buona sostanza quanto anticipato dalla Staffetta nei giorni scorsi (vedi Staffetta 11/5), il Gestore del Mercato Elettrico (GME) ha annunciato che, ufficializzate le “regole del mercato” (il cui decreto ministeriale di approvazione andrà in Gazzetta Ufficiale), la strada verso la Bors...
19/05/2001 | Energia Elettrica
Le “conclusioni” del Rapporto sulle attività aprile 2000 - marzo 2001
Pubblichiamo un ampio stralcio della parte conclusiva del Rapporto del Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale sulle attività aprile 2000 - marzo 2001, presentato di recente a Roma (v. Staffetta 4 e 12/5).
L'azione del GRTN nella prima fase di attuazione della liberalizzazione e l'esperienza...
18/05/2001 | Energia Elettrica
Secco comunicato, ieri, di presidenza del Consiglio e Tesoro sull'ingresso di Edf in Montedison: “confermata la contrarietà all'entrata di società monopolistiche di proprietà pubblica nel capitale di società private, specie se operanti in settori oggetto di liberalizzazione”. Dalla Ue intanto si fa ...
18/05/2001 | Energia Elettrica
Reazioni per ora in maggioranza negative all'ingresso di Edf in Montedison. In attesa che si insedi il nuovo governo Berlusconi, il ministro dell'Industria, Enrico Letta, si è già incaricato di parlare di “aggiramento delle norme antitrust italiane ed europee” con timori di “stravolgimento” della li...
18/05/2001 | Energia Elettrica
Con oltre 30 milioni di clienti in Francia, un giro di affari pari a circa 68 mila miliardi di lire di cui il 23% oltreconfine e circa 120 mila dipendenti, Edf è uno dei primi gruppi energetici al mondo. Gran parte della sua produzione proviene dalla fonte nucleare (375 su 470 miliardi KWh) e viene ...
17/05/2001 | Energia Elettrica
Il riferimento, contenuto nella relazione trimestrale dell'Enel, alla Valgen Spa ricompresa tra le società di produzione (Elettrogen, Eurogen, Interpower) destinate ad essere cedute, ha dato luogo alla notizia, fatta propria ieri da alcuni quotidiani, che appunto la Valgen fosse la quarta Genco da m...
17/05/2001 | Energia Elettrica
L'Enel ha confermato di avere concluso le trattative per l'acquisizione della società Erre Gas, con sede legale a Milano detenuta al 100% dalla famiglia Ripamonti, attiva nella distribuzione gas soprattutto nelle regioni del nord, proseguendo così nella sua strategia di espansione in questo segmento...