28/06/2001 | Energia Elettrica
Non dovrebbe tenersi prima della prossima settimana la nuova riunione dello “steering committe” formato da Enel e rappresentanti di Industria e Tesoro per definire la linea da seguire per l'assegnazione definitiva di Elettrogen (vedi Staffetta 21/6).
Nel frattempo, entro oggi l'Enel dovrà consegna...
22/06/2001 | Energia Elettrica
“Penso ad una sorta di leasing commerciale degli impianti, che rimarrebbero di proprietà dell'Enel, che continuerebbe a gestirli direttamente, ma affidando la programmazione della produzione e la negoziazione dell'energia a soggetti terzi. Una soluzione che dovrebbe andare bene a tutti. All'Enel che...
21/06/2001 | Energia Elettrica
Con una riunione di oltre due ore, tenuta martedì sera, lo “steering committee” formato da Enel e rappresentanti di Industria e Tesoro, alla luce delle offerte vincolanti presentate venerdì scorso dai candidati (vedi Staffetta 19/6), ha messo a punto una linea di azione per il prosieguo della gara d...
20/06/2001 | Energia Elettrica
Inaugurato ieri a Cassano D'Adda (Milano) il nuovo turbogas realizzato da Enelpower nella esistente centrale termoelettrica controllata al 75% da Aem Milano e per il restante 25% dalla Asm di Brescia (vedi Staffetta 15/6). Nell'occasione, i vertici delle due municipalizzate hanno parlato della gara ...
20/06/2001 | Energia Elettrica
Acsm Como accentua l'impegno del risparmio energetico e dello sviluppo delle fonti alternative. Venerdì prossimo, il presidente, Stefano Bruni, assieme ai tecnici dell'azienda presenteranno infatti alla stampa l'impianto di cogenerazione per la produzione di energia elettrica ed il teleriscaldamento...
19/06/2001 | Energia Elettrica
Venerdì scorso, 15 giugno, come previsto (vedi Staffetta 12/6) hanno presentato offerta vincolante per Elettrogen cinque cordate (Edison-Sondel, Energia Italiana-Mirant, Italpower, Endesa-Asm ed Aes); hanno desistito Iberdrola ed Api che, tra l'altro, avevano cercato un'intesa tra loro (con gli spag...
19/06/2001 | Energia Elettrica
Lo “steering committee” Enel-Industria-Tesoro, che si riunisce oggi, deve scegliere in primo luogo le modalità di assegnazione definitive per Elettrogen (asta oppure trattativa diretta). La prima possibilità consentirebbe di alzare le offerte che non sono quelle inizialmente attese e rischiano, se c...
16/06/2001 | Energia Elettrica
Richieste di connessione alla rete elettrica per quasi 77.000 MW al 31 marzo
Richieste di connessione alla rete di trasmissione nazionale di nuovi impianti di produzione per quasi 77000 MW, per il 95% termoelettrici a ciclo combinato. Questa la situazione evidenziata dal Gestore della rete (Grtn) nel rapporto che fa il punto della situazione al 31 marzo 2001. Il documento ri...
15/06/2001 | Energia Elettrica
Con una inaugurazione ufficiale, prevista per lunedì prossimo, Aem Milano e Asm Brescia (proprietarie dell'impianto rispettivamente al 75 e al 25%) daranno il via al nuovo assetto produttivo della centrale termoelettrica di Cassano D'Adda, nei pressi del capoluogo lombardo, sulle rive del canale Muz...
12/06/2001 | Energia Elettrica
Per il momento e sempre in attesa che il nuovo governo si insedi ufficialmente, la data di venerdì prossimo, 15 giugno, per la presentazione delle offerte vincolanti per Elettrogen, la prima delle Genco dell'Enel messa in vendita, rimane confermata. Questo, malgrado le pressanti richieste di slittam...
12/06/2001 | Energia Elettrica
Circa 700 miliardi di lire di investimenti, tre anni di lavori e fino a 550 tecnici ed operai di un'ottantina di ditte appaltatrici: sono questi i dati numerici del cantiere per la trasformazione a ciclo combinato a gas della centrale termoelettrica di Ostiglia (Mantova), ricompresa tra gli impianti...
08/06/2001 | Energia Elettrica
Qualora con l'avvio della Borsa elettrica si manifestassero prezzi troppo elevati, dovuti alla prevalenza ingiustificata di un produttore rispetto agli altri, l'Autorità per l'energia non esiterebbe ad intervenire ricorrendo anche a “strumenti amministrativi”. Lo ha detto ieri, a Roma, il president...
08/06/2001 | Energia Elettrica
Un programma di investimenti subito cantierabili per 150 miliardi di lire, destinati al potenziamento delle infrastrutture elettriche nelle aree industriali siciliane, è stato presentato a Messina da Enel Distribuzione nel corso di un incontro con i rappresentanti locali. Gli investimenti serviranno...
06/06/2001 | Energia Elettrica
L'Eni sta valutando la strategia da tenere per le prossime gare sulla vendita delle centrali dell'Enel. Dopo l'esclusione, tra non poche polemiche, dalla gara per Elettrogen (vedi Staffetta 21/4), sembra che ci si stia orientando verso la non partecipazione alle prossime gare per le altre due Genco:...
06/06/2001 | Energia Elettrica
“Il programma di liberalizzazione fa scintille elettriche” è il titolo di un articolo a firma David Leane apparso ieri sul Financial Times in un supplemento dedicato all'Italia L'articolo prende spunto dal tentativo di scalata di Edf in Montedison e dalla decisione del governo italiano di bloccarla ...