30/11/2002 | Energia Elettrica
Un'analisi dell'Aiget sui “colli di bottiglia” delle liberalizzazioni
L'Aiget (Associazione Italiana dei Grossisti di Energia e Trader), di cui è presidente Fabio Leoncini, ha esposto, di recente, queste valutazioni al direttore generale Energia, Alessandro Ortis...
30/11/2002 | Energia Elettrica
29/11/2002 | Energia Elettrica
Martedì prossimo, 3 dicembre il Tar di Catania dovrebbe pronunciarsi in merito alla legittimità del provvedimento che stabilisce la chiusura di due dei quattro gruppi da 160 MW della centrale termoelettrica di San Filippo del Mela (ME) di Edipower (ex Eurogen). Quest'ultima si era appellata al giudi...
28/11/2002 | Energia Elettrica
La società Crotone Power Development srl ha presentato il 26 novembre al ministero delle Attività Produttive domanda ai fini della valutazione di impatto ambientale e di quella integrata ai sensi della legge “sblocca centrali” per un progetto di centrale termoelettrica a ciclo combinato a gas per 40...
28/11/2002 | Energia Elettrica
La centrale Enel-Produzione di Montalto di Castro “Alessandro Volta” si è dotata di un Sistema di Gestione Ambientale, attraverso il quale ha ottenuto, il 30 ottobre 2002, la registrazione Emas (Eco Management and Audit Scheme) del sito produttivo in conformità a quanto richiesto dalle disposizioni ...
28/11/2002 | Energia Elettrica
L'amministratore delegato di Enel Green Power, Paolo Pitrogrande, ha inaugurato lunedì a FiumeSanto la centrale eolica di alta Nurra, la prima in Italia con aerogeneratori di grande taglia. L'impianto è composto da sette torri da 1,750 kW l'una, alte 67 metri e con rotori del diametro di 66. La cent...
27/11/2002 | Energia Elettrica
26/11/2002 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Ambiente, di concerto con il ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha espresso in data 22 ottobre, ai sensi dell'Allegato IV al Dpcm del 27/12/88 di cui all'articolo 6 della legge 349/86, giudizio di compatibilità ambientale positivo in merito al progetto presentato dalla <...
26/11/2002 | Energia Elettrica
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha annunciato venerdì, a margine del vertice Nato di Praga, che “saranno possibili importanti collaborazioni nel campo dell'energia elettrica in Tajikistan con la partecipazione dell'Enel”.
Riferendo di un colloquio con il presidente tajiko, Imamali ...
26/11/2002 | Energia Elettrica
Ammonta a 964000 euro (circa 1900000.000 di vecchie lire) il finanziamento concesso dalla Commissione Europea al Gestore della rete per gli studi di fattibilità propedeutici alla realizzazione di una nuova interconnessione elettrica tra Italia e Austria attraverso il passo del Brennero.
Questo prog...
26/11/2002 | Energia Elettrica
Avrà sede al Cairo il centro di controllo del mercato elettrico pan-arabo, che consentirà a 15 Paesi di integrare le proprie reti
(vedi Staffetta 5/6). Lo ha annunciato mercoledì il ministro dell'Energia egiziano,...
26/11/2002 | Energia Elettrica
23/11/2002 | Energia Elettrica
Motivazioni ambientali, economiche e strategiche
L'amministrazione delegato della società elettrica, Paolo Scaroni, in occasione di un recente convegno ad Adria (Rovigo)
(vedi Staffetta 20/11), ha svolto un'interessante relazione. Eccone di seguito un ampio stra...
22/11/2002 | Energia Elettrica
Dopo la firma di un memorandum d'intesa per il mercato elettrico dei Balcani
(vedi Staffetta 19/11), la Banca Europea per gli Investimenti (Bei) ha concesso prestiti per 130 milioni di euro a Bulgaria, Serbia e Mo...
20/11/2002 | Energia Elettrica
Polemiche sull'import di elettricità
L'Autorità per l'energia non ammette distinzioni: tutti i clienti idonei in grado di assicurare un utilizzo della capacità assegnata, pari ad almeno l'80% delle ore annue, dovranno avere accesso prioritario alla capacità disponibile per le importazioni di elettricità. “Certo, l'interpretazione favor...