31/07/2002 | Energia Elettrica
Aumentare l'efficienza e la disponibilità degli impianti; contenere i costi; incrementare la capacità produttiva diversificando il “mix” di combustibili. Questi gli obiettivi aziendali di Eurogen a due mesi esatti dall'acquisizione della seconda Genco Enel da parte di Edipower (la “cordata” guidata ...
31/07/2002 | Energia Elettrica
Al 22 luglio erano pervenute al ministero delle Attività Produttive
56 richieste per nuovi impianti a ciclo combinato e per la modifica e il ripotenziamento di quelli esistenti ai sensi della legge “sblocca centra...
31/07/2002 | Energia Elettrica
La procedura di gara per Interpower potrebbe allungarsi, sia per la “due diligence” come, soprattutto, per la presentazione delle offerte vincolanti. Questa era attesa per la metà di settembre. Ora potrebbe arrivare a fine mese. Tra i problemi, il riproporsi di qualche interrogativo sugli iter autor...
31/07/2002 | Energia Elettrica
Aggiornamento al 22 luglio 2002
30/07/2002 | Energia Elettrica
Enel Produzione ha pubblicato l'avviso al pubblico per l'aggiornamento del progetto di adeguamento ambientale della centrale termoelettrica di Porto Tolle (Rovigo), al fine di usufruire della nuova procedura integrata di cui alla legge 7 febbraio 2002, n. 7 “sblocca centrali”. La centrale, quattro s...
25/07/2002 | Energia Elettrica
In attesa delle norme del ddl energia con lo “sblocca reti”, il Veneto intanto ha espresso parere negativo al progetto del Grtn per realizzare l'interconnessione a 380 KV tra Cordignano (Treviso) e Lienz, in Austria: il progetto, inserito nell'ultimo programma triennale del Grtn...
25/07/2002 | Energia Elettrica
19/07/2002 | Energia Elettrica
Nel 2010 la domanda di energia elettrica dovrebbe toccare i 400 TWh con un incremento del 2,9% sul 2005 (347 TWh) a confronto dei 305 TWh del 2001. Queste le ultime previsioni del Grtn contenute nel programma triennale di sviluppo, approvato ed ufficializzato di recente...
18/07/2002 | Energia Elettrica
Il GME (Gestore Mercato Elettrico) organizza una terza sessione di prova della sede per la contrattazione dei certificati verdi, alla quale sono invitati a partecipare i soggetti interessati. La sessione si svolgerà il 30 luglio, dalle ore 10.00 alle 13.00.
Per partecipare, gli operatori dovranno ...
18/07/2002 | Energia Elettrica
Aem Torino e Astaldi hanno raggiunto un accordo per l'immediata ripresa dei lavori di scavo della galleria di derivazione a pelo libero relativa all'impianto idroelettrico di Pont Ventoux–Susa (158 MW di potenza per una produzione annua di 450 GWh), già realizzato nella misura dell'82% delle opere c...
18/07/2002 | Energia Elettrica
Pur essendo inserita nel complesso industriale storico di Acea e della città di Roma, con tre gruppi turbogas da circa 25 MW per unità che nel 2001 hanno funzionato per complessive 652 ore ed essendo ferma dal 1° aprile con una previsione di riavvio in ottobre in attesa della procedura di certificaz...
16/07/2002 | Energia Elettrica
Lettera inviata al ministro Marzano
Pubblichiamo il testo della lettera che tredici tra i più importanti grossisti nazionali di elettricità
(vedi Staffetta 12/7), hanno inviato il 3 luglio al ministro Marzano, all'Autorità per l'energia, al Grtn e a...
16/07/2002 | Energia Elettrica
13/07/2002 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n 161 dell'11 luglio pubblica la delibera dell'Autorità per l'energia n 123/02 del 26 giugno 2002 “Aggiornamento per il bimestre luglio-agosto 2002 di componenti e parametri della tariffa elettrica”...
13/07/2002 | Energia Elettrica
In un anno si è passati da 7.870 ad oltre 10.580 siti di prelievo
Pubblichiamo un'ampia sintesi dell'analisi contenuta nella relazione annuale dell'Autorità per l'energia, presentata il 4 luglio a Roma
(vedi Staffette 5 e...