29/11/2003 | Energia Elettrica
La delega prevista nella legge “salva black-out” rende il problema di grande attualità
Sicurezza della fornitura, stabilità dei prezzi: ecco i due obiettivi da raggiungere, che registrano esperienze all'estero affatto univoche. Hamish Fraser e Francesco Lo Passo di Nera Economic Consulting affrontano in questo articoli i principali aspetti della questione e propongono due schemi alter...
28/11/2003 | Energia Elettrica
Il Gestore del Mercato elettrico ha trasmesso ufficialmente lunedì scorso la “disciplina del mercato” al ministro Marzano, dopo averla a sua volta licenziata il 19 novembre
(v. Staffetta 21/11). E' la fine di un l...
27/11/2003 | Energia Elettrica
In vista della predisposizione dello schema di disciplina relativo al dispacciamento di merito economico (provvedimento atteso per l'avvio della Borsa e previsto dall'art. 5, comma 2 del decreto Bersani), gli uffici dell'Autorità per l'energia hanno previsto un seminario informativo a Milano, domani...
26/11/2003 | Energia Elettrica
Per le decisioni sulle assegnazioni dell'import elettrico 2004 (cui seguiranno quelle dell'energia Cip 6)
(v. Staffetta 14/11) e sull'avvio della Borsa...
26/11/2003 | Energia Elettrica
Il dipartimento elvetico dell'energia ha reso note le conclusioni sul black-out del 28 settembre
(v. Staffetta 8/10). La colpa, come già sostenuto all'inizio, sarebbe del Grtn che in quella notte importò più di qu...
26/11/2003 | Energia Elettrica
La Regione Sardegna ora punta sui canadesi per rilanciare il bacino carbonifero del Sulcis, attraverso la realizzazione del progetto minerario-energetico integrato (sfruttamento della miniera Carbosulcis e realizzazione di una centrale elettrica da 450 MW) con gassificazione del carbone, fallito a s...
26/11/2003 | Energia Elettrica
Enipower ha avviato lo scorso ottobre la produzione dal primo dei tre gruppi della centrale a ciclo combinato di Ferrera Erbognone (PV), che avrà una capacità installata complessiva di 1.030 MW. L'anno prossimo entrerà in esercizio anche la centrale di Ravenna, portando così a 1.800 MW la nuova pote...
26/11/2003 | Energia Elettrica
Aggiornamento al 13 novembre 2003
26/11/2003 | Energia Elettrica
25/11/2003 | Energia Elettrica
Una capacità produttiva di 760 MW, in grado di produrre oltre 5 miliardi di kWh l'anno in grado di soddisfare i consumi domestici di un milione di famiglie assieme ad oltre 50 tonn./ora di vapore per il contiguo stabilimento Caffaro: questa la “carta d'identità” della nuova centrale di Torviscosa (U...
25/11/2003 | Energia Elettrica
Il Gestore della rete di trasmissione nazionale informa che potrebbe rendersi disponibile energia elettrica acquistata “spot” sul mercato europeo per il prossimo mese di dicembre. In questo caso, il Gestore procederà all'assegnazione della stessa a clienti idonei, secondo quanto previsto dall'artico...
25/11/2003 | Energia Elettrica
Aggiornamento al 13 novembre 2003
22/11/2003 | Energia Elettrica
Alla Borsa di Milano, mercoledì, il titolo Enel ha subìto l'effetto tariffe provocato dall'annuncio del nuovo documento di consultazione dell'Autorità. E, per la prima volta, una questione (la critica all'Autorità) ha accomunato il ministro Tremonti e il collega Marzano. Molto polverone ma anche num...
22/11/2003 | Energia Elettrica
I piani del gruppo presentati il 13 novembre
Divenire il primo operatore del Gnl nel Bacino Atlantico entro il 2007. E' l'obiettivo di British Gas Group, sempre più decisa ad espandersi in un settore che crescerà di qui al 2008 del 10% a livello mondiale e di addirittura il 28% negli Stati Uniti. Per centrare i suoi obiettivi, BG punta sui ter...
22/11/2003 | Energia Elettrica
La disciplina del mercato del GME nel giudizio degli esperti
Considerazioni generali sulla proposta del 9 ottobre messe a punto da un gruppo composto dai maggiori operatori, assieme ad altri organismi, sulla base di un'iniziativa dell'Associazione Elettrotecnica ed Elettronica Italiana. Sulla...