31/05/2003 | Energia Elettrica
Alla vigilia di scelte delicate su nomine e strategie
Grandi manovre nel settore elettrico, con ricadute istituzionali ed operative.
Mercoledì, a Roma, la presentazione del terzo rapporto di attività del Grtn è stata l'occasione affinchè, presente il Gotha politico, parlamentare, regolatorio ed imprenditoriale, si tentasse il punto della situazione e...
27/05/2003 | Energia Elettrica
Con un avviso pubblicato sui quotidiani nazionali la direzione Energia del ministero delle Attività Produttive rende noto che la società Snam Rete Gas ha chiesto, con istanza datata 21 marzo 2003, l'approvazione del progetto di massima con contestuale dichiarazione di pubblica utilità, nonché il ric...
24/05/2003 | Energia Elettrica
Lunedì è atteso il parere del comitato regionale, in ottemperanza al decreto di Via, sulla trasformazione ad Orimulsion della centrale Enel di Porto Tolle: l'esito dovrebbe essere favorevole alla luce del recente protocollo d'intesa sottoscritto dal presidente della Regione Veneto, Galan, e dall'amm...
24/05/2003 | Energia Elettrica
L'analisi contenuta nel documento di bilancio del passato esercizio
Oltre 43.750 MW in Italia (compresa Interpower) e circa 2.700 all'estero. Questa la consistenza della capacità installata dal Gruppo Enel alla fine del 2002 in base alla relazione del bilancio consolidato, approvata a fine marzo in occasione della presentazione del piano industriale...
22/05/2003 | Energia Elettrica
Il decreto “sblocca centrali” torna ancora ad essere oggetto di interrogazioni parlamentari e in particolare il “pericolo di interruzione di fornitura di energia elettrica”, indicato all'art. 1, comma 1, del provvedimento, che ha spinto alla sua adozione.
A sollevare perplessità sul paventato risc...
22/05/2003 | Energia Elettrica
Edison ed Enel acquisteranno dalla Bulgaria una capacità elettrica complessiva di circa 50 MW al mese, che sarà disponibile subito dopo l'estate. E' la precisazione del gruppo di Scaroni in merito alle dichiarazioni rilasciate venerdì dal ministro dell'Energia bulgaro, Miko Kovachev...
21/05/2003 | Energia Elettrica
Enel ed Edison hanno presentato al governo bulgaro offerte per l'acquisto di elettricità per 300 MW al mese da esportare in Italia a partire dalla prossima estate. Lo ha rivelato venerdì all'agenzia Hoover's il ministro dell'Energia della Bulgaria, Milko Kovachev, aggiungendo che la compagnia di Sta...
21/05/2003 | Energia Elettrica
Tra il 2004 e il 2006 avremo 1.600 MW di nuova capacità installata. Lo assicura il ministero delle Attività Produttive nel comunicato con cui informa di aver concesso tre nuove autorizzazioni, ai sensi dell'Allegato IV del Dpcm 27.11.1998, per altrettante centrali a ciclo combinato alimentate a gas ...
21/05/2003 | Energia Elettrica
Aggiornamento al 16 maggio 2003
20/05/2003 | Energia Elettrica
Fervono le iniziative elettriche in Spagna, dove Unión Fenosa e Hidrocantàbrico prevedono di realizzare nei prossimi anni cinque centrali di generazione a gas e a carbone, anche in collaborazione con altre aziende.
Secondo l'agenzia ExpansiònDirecto, Uniòn Fenosa sta cercando un socio al 50% per un...
17/05/2003 | Energia Elettrica
E' uno degli elementi di criticità del sistema
Nel 2002 il prezzo all'ingrosso dell'energia elettrica in Italia è stato pari, in media, a 58 euro/MWh, più del doppio di quello francese, inglese e tedesco. Una differenza che si riflette sui prezzi al dettaglio in maniera rilevante e variabile, soprattutto con riferimento al livello dei consumi ch...
17/05/2003 | Energia Elettrica
Intervenendo ieri al convegno organizzato da Assoelettrica a Milano, il prof. Luigi Prosperetti, ordinario di Economia Industriale presso l'Università “Bicocca”, ha detto che il sistema elettrico italiano presenta ancora molti “nodi” da sciogliere, prima che esso possa esprimere tutte le potenzialit...
17/05/2003 | Energia Elettrica
La ricetta del prof. Luigi Prosperetti in una approfondita analisi dello stato dei mercati
Ridurre l'incertezza normativa, completare la liberalizzazione dei mercati, ribilanciare le tariffe ai costi di fornitura, riordinare la fiscalità: questi i passaggi essenziali affrontati dal prof. Luigi Prosperetti (ordinario di Economia Industriale all'Università Bicocca) nella relazione di apertu...
15/05/2003 | Energia Elettrica
Nuovo aggiornamento per la legge “sblocca centrali”
(vedi Staffetta 27/3). L'unica novità riguarda la richiesta inoltrata da parte della società Energheia per la realizzazione di un ciclo combinato da 240 MW a Lim...
14/05/2003 | Energia Elettrica