30/09/2004 | Energia Elettrica
Prima riunione al massimo livello, martedì, al Map sulla questione degli scambi tranfrontalieri di energia elettrica e sul nuovo sistema di assegnazione delle capacità di trasporto per il 2005
(v. Staffetta 24/9)....
30/09/2004 | Energia Elettrica
I prezzi medi giornalieri dell'Ipex 1° aprile-29 settembre raffrontati a quelli degli scambi di Borsa mostrano significative differenze che si traducono in maggiori costi per circa 150 milioni di euro per i consumatori e parallelamente in extra-profitti per i produttori e segnatamente per l'Enel. Lo...
30/09/2004 | Energia Elettrica
29/09/2004 | Energia Elettrica
“Il black-out italiano un anno dopo: quali lezioni per il futuro?”, questo il tema affrontato nel corso del convegno dell'Osservatorio sulla politica energetica della Fondazione Einaudi (Opef) tenutosi ieri a Roma...
29/09/2004 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
25/09/2004 | Energia Elettrica
Si è chiuso un “anno elettrico” (ottobre 2003-settembre 2004) positivo. Il sistema si è rafforzato e ha funzionato in condizioni di sicurezza nei periodi più critici. Come il 23 luglio scorso, quando si è toccata la nuova “punta” di 53.507 MW a fronte di una disponibilità per 60.058 MW e di una rise...
24/09/2004 | Energia Elettrica
Domani si chiudono le consultazioni sulle proposte dell'Autorità per l'energia sugli scambi transfrontalieri di energia elettrica (cosiddetto cross border) e sul nuovo sistema di allocazione delle capacità di trasporto per il 2005...
23/09/2004 | Energia Elettrica
a cura di Energy Advisors
23/09/2004 | Energia Elettrica
Con il 17 settembre sono venute meno le ore in fascia F1 (che si riproporranno soltanto a fine novembre) ed è stato sufficiente il venire meno di questo dato, puramente formale per la Borsa, a modificare il corso dei prezzi. Un vero e proprio crollo nelle ore che, appunto, erano in F1 e che poi sono...
22/09/2004 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
21/09/2004 | Energia Elettrica
Grande successo della Notte Bianca anche per il consumo dell'energia elettrica: +3% rispetto ad un normale sabato di settembre a Roma. Tra le ore 2.30 e le 5.30, periodo notturno in cui si registra di solito il minimo dei consumi elettrici, il Gestore della Rete ha rilevato infatti un consistente in...
18/09/2004 | Energia Elettrica
Venerdì 10, i vertici dell'Enel si sono incontrati con rappresentanti degli enti locali presso la Provincia per illustrare l'ipotesi del carbone come alimentazione della centrale elettrica di Porto Tolle...
18/09/2004 | Energia Elettrica
In relazione ai documenti di consultazione diffusi dall'Autorità per l'energia
L'Aicep (Associazione Italiana Consumatori Energia di Processo) ha messo a punto alcune riflessioni sulle proposte per il nuovo regolamento europeo sul cross border e sulla copertura dal rischio di volatilità del corrispettivo per l'utilizzo della capacità di trasporto...
17/09/2004 | Energia Elettrica
Partecipazione attiva della domanda con il gennaio del 2005 e relativo regime integrato di garanzie, mercato dei “titoli” di efficienza energetica (cosiddetti “certificati bianchi”) e adeguamento di quello dei “certificati verdi”, implementazione dell'Elettric Trade Simulator (ETS) cioè del nuovo si...
17/09/2004 | Energia Elettrica
Le aziende elettriche spagnole chiuderanno gli otto impianti ad olio combustibile attualmente in funzione nel Paese. Lo ha annunciato l'associazione di settore Unesa, secondo cui le società proprietarie delle centrali, tra cui Enel-Viesgo, ritengono più conveniente cessare l'attività entro il 2015 p...