26/02/2005 | Energia Elettrica
Enel interessata al reattore di nuova generazione
Negli ultimi giorni, il progetto per il reattore nucleare di terza generazione European Pressurised Water Reactor (Epr) ha registrato due significativi passi avanti. Il 16 febbraio, presentando i piani di sviluppo della controllata Snet, Endesa ha rivelato l'esistenza di “trattative avanzate” con El...
26/02/2005 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria spagnolo ha autorizzato Viesgo (Enel 100%) a realizzare a Escatròn (Saragozza) una centrale a ciclo combinato a gas da 800 MW. Il via libera del dicastero, che segue l'approvazione del ministero dell'Ambiente e del governo regionale dell'Aragona, permette l'avvio dei lavo...
25/02/2005 | Energia Elettrica
Le indiscrezioni circa l'inserimento nel provvedimento sulla competitività dell'apertura anticipata di due anni del mercato elettrico
(v. Staffetta 24/2) hanno provocato un'aspra presa di posizione da parte della ...
25/02/2005 | Energia Elettrica
La Dubai Electricity & Water Authority (Dewa) prevede di firmare quest'anno contratti per un valore di 7 miliardi di dirhams (1,5 miliardi di euro), nell'ambito di un piano da 4,2 miliardi di euro entro il 2010 per espandere la capacità di generazione. Il nuovo investimento, informa il notiziario de...
24/02/2005 | Energia Elettrica
a cura di Energy Advisors
24/02/2005 | Energia Elettrica
Il consorzio italiano Tassara-Geoteca Progetti-Kinglor (Tgk), guidato dalla Carla Tassara di Breno, ha presentato martedì a Tirana al ministro dell'Energia un progetto per un impianto idroelettrico nel nord-est dell'Albania...
24/02/2005 | Energia Elettrica
Il Ministero dell'Economia portoghese ha autorizzato martedì la costruzione di sei centrali a ciclo combinato. In particolare, sorgeranno a Sines (100 km a sud di Lisbona, dove si trova un terminale Gnl) due impianti da 860 MW, uno realizzato da Galpenergia e l'altro da un consorzio formato da Energ...
23/02/2005 | Energia Elettrica
Con una lettera inviata all'Autorità per l'energia, al Grtn e ai ministeri interessati, l'Aper (Associazione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili) ha sottolineato come le nuove regole di dispacciamento, previste a regime dal primo aprile...
23/02/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
19/02/2005 | Energia Elettrica
Due nuove caldaie del tipo di quelle in corso di installazione a Torre Nord
(v. C.I. 5/2), due impianti di desolforazione e altrettanti di denitrificazione da 660 MW, quattro filtri a manica e due carbonili di tip...
19/02/2005 | Energia Elettrica
Sembra essersi concluso positivamente un recente incontro intervenuto tra il presidente della Regione Sardegna, Renato Soru e il responsabile per l'Italia di Sardinia Energy, Giuseppe Pozzo, in vista della privatizzazione della Carbosulcis, che dispone delle miniere di carbone di Seruci e Nuraxi Fig...
19/02/2005 | Energia Elettrica
In base alle risultanze dell'indagine conoscitiva
Pubblichiamo un ampio stralcio della parte introduttiva contenuta nell'indagine sul mercato elettrico i cui risultati sono stati resi noti la scorsa settimana
(v. Staffetta 12 e...
18/02/2005 | Energia Elettrica
L'Enel ha firmato ieri a Bratislava il contratto per l'acquisto del 66% dell'azienda elettrica slovacca Slovenske Elektrarne (SE). L'operazione, costata 840 milioni di euro (di cui il 20% versato al momento della firma, il resto nella seconda metà dell'anno), permetterà all'azienda italiana di torna...
17/02/2005 | Energia Elettrica
La maggioranza degli operatori elettrici ritengono che si debba mantenere inalterata la tempistica attuale della Borsa. Alla fine dello scorso anno, il Gme aveva pubblicato sul proprio sito un avviso nel quale si invitavano gli operatori ad esprimersi, entro il 10 gennaio, in merito alla proposta di...
17/02/2005 | Energia Elettrica
a cura di Energy Advisors