30/11/2007 | Energia Elettrica
Un incremento del 60% della capacità di interconnessione attuale e l'avvio di uno studio di fattibilità per un nuovo elettrodotto tra i due Paesi. Questo il contenuto dell'accordo siglato oggi tra Flavio Cattaneo, a.d. di Terna, e Dominique Maillard, presidente del Comitato esecutivo di Rte, il gest...
30/11/2007 | Energia Elettrica
Il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, ha firmato il decreto ministeriale in attuazione del decreto legge 1° luglio sulla liberalizzazione dei mercati dell'energia (convertito con la legge 3 agosto 2007, n. 125) con cui vengono definiti modalità e criteri per assicurare il “serviz...
30/11/2007 | Energia Elettrica
Una quarantina di operatori di rete di 34 paesi europei, tutti i membri Ue più alcuni non-Ue, hanno raggiunto per la prima volta un accordo volontario valido per 2 anni dal 1° gennaio 2008 sulla compensazione reciproca dei costi di trasporto dell'energia elettrica in transito (Inter Tso Compensation...
29/11/2007 | Energia Elettrica
L'istituto di studi e analisi economica, Isae, “bacchetta” il ministero dello Sviluppo economico e l'Autorità per l'energia, il primo sul provvedimento sulla fascia sociale che ha ricevuto oggi parere favorevole dalla X Commissione della Camera...
29/11/2007 | Energia Elettrica
La commissione Attività produttive della Camera ha espresso questa mattina parere favorevole (con osservazioni) in merito allo Schema di decreto ministeriale recante criteri e modalità per l'applicazione delle tariffe elettriche agevolate ai soggetti svantaggiati...
29/11/2007 | Energia Elettrica
La borsa elettrica scandinava Nord Pool lancerà prodotto derivati per i mercati elettrici tedesco e olandese dall'11 gennaio. Lo ha annunciato oggi la stessa NP precisando che il suo portafoglio di prodotti individuerà il mercato elettrico “più completo e liquido d'Europa”, ha detto l'a.d. Torger Li...
28/11/2007 | Energia Elettrica
La borsa elettrica scandinava Nord Pool lancerà prodotto derivati per i mercati elettrici tedesco e olandese dall'11 gennaio. Lo ha annunciato oggi la stessa NP precisando che il suo portafoglio di prodotti individuerà il mercato elettrico “più completo e liquido d'Europa”, ha detto l'a.d. Torger Li...
28/11/2007 | Energia Elettrica
L'Acquirente Unico indirà una gara su una quantità moderata di elettricità tra questa settimana e la prossima per saggiare il mercato, dopo che gli alti prezzi del petrolio hanno indotto la società a posticipare nuove procedure per l'approvvigionamento, dopo la prima conclusa in settembre...
27/11/2007 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 novembre 2007
27/11/2007 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/11/2007 | Energia Elettrica | G.P.
Luca Alippi - Presidente Aiget
Costi oltre 1 mld € su Msd, Alippi: inserire un indicatore in Piano Terna. Grossi: effetti negativi su futuro mercato derivati. Dispacciamento: il 10/12 Gruppo lavoro Aeeg, ma 'sbottigliare' resta vera risposta.
26/11/2007 | Energia Elettrica
Secondo record storico consecutivo sulla borsa elettrica italiana. E' quello registrato la settimana scorsa, la 47a dell'anno, dal prezzo medio di acquisto (PUN) salito da 101,03 a 104,02 euro/MWh con un aumento del 3%. In aumento del 2,14% anche il prezzo delle quantità acquistate dall'Acquirente U...
26/11/2007 | Energia Elettrica
Per il 2006 l'Autorità per l'energia ha assegnato un totale netto di 169,9 mln di euro di incentivi per i miglioramenti conseguiti dagli operatori della distribuzione nella continuità del servizio, contro i 124 mln del 2005. Il valore risulta dalla differenza tra i 174, 9 mln di euro di incentivi as...
26/11/2007 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha avviato un'istruttoria conoscitiva sulle modalità e i tempi per la connessione degli impianti di generazione di energia elettrica alle reti delle imprese distributrici. L'istruttoria si focalizza in particolare sugli impianti alimentati da fonti rinnovabili ed è finalizza...
26/11/2007 | Energia Elettrica
La copertura con una nuova componente tariffaria
Dal 1° gennaio 2008 i clienti domestici con indice Isee fino a 7.500 euro avranno una riduzione della spesa per la bolletta elettrica di circa il 20%, garantita attraverso l'istituzione di una nuova componente tariffaria a carico di tutti gli utenti...