30/04/2010 | Energia Elettrica
La centrale utilizzerà carbone, biomasse e solare termodinamico. Via l'olio combustibile. Resta il gas per la copertura delle punte
Enel in un avviso apparso sul Corriere della Sera del 30 Aprile ha reso noto di aver predisposto un progetto integrato policombustibile e il relativo studio di impatto ambientale per la centrale di Rossano Calabro (Cosenza) ad integrazione di quello presentato il 26 aprile 2005...
29/04/2010 | Energia Elettrica
“Il Consiglio di Stato, con un'ordinanza del 26 aprile 2010, ha di fatto riconosciuto alla Regione Calabria la funzione di precisare in via definitiva che nella centrale Enel del Mercure si potranno bruciare esclusivamente biomasse di origine vegetale”.
Lo si legge in una nota, diffusa dall'Enel. ...
28/04/2010 | Energia Elettrica
Endesa (società controllata al 92% da Enel) ha avviato martedì l'impianto pilota di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS) presso la centrale a carbone di Compostilla (León). È il primo impianto di questo tipo in Spagna che, attraverso un processo di assorbimento chimico, è in grado di trattare 800 mc...
28/04/2010 | Energia Elettrica
Risposta positiva a E.On del ministero dell'Ambiente, che ha verificato l'ottemperanza della prescrizione riguardante le polveri sottili che risultano diminuite, rispetto alla situazione attuale, in base al nuovo progetto del gruppo a carbone nella centrale di Fiume Santo. Lo ha fatto sapere il pres...
27/04/2010 | Energia Elettrica
Ferro: “Continuare a ritardare questo investimento significa provocare consapevolmente il collasso dell'economia locale".
“Siamo pronti a nuove azioni di protesta da portare a Roma davanti alla sede del ministero dell'Ambiente”. È quanto dichiarato dal portavoce dei lavoratori Enel della centrale di Porto Tolle, Maurizio Ferro, in una nota in cui chiede ai ministri Prestigiacomo e Scajola perché non concludono l'iter a...
27/04/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 aprile 2010
27/04/2010 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/04/2010 | Energia Elettrica
In Sicilia il prezzo più alto per riduzione offerta impianti a ciclo combinato
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto
(Pun) è sceso la settimana scorsa, la sedicesima dell'anno, a 59,17 euro/MWh, in calo del 7,2% rispetto alla settimana precedente...
26/04/2010 | Energia Elettrica
Partnership tra Seci energia e EPS (Elektropriveda Srbije) per 10 impianti su fiume Ibar
Alla presenza del ministro delle Miniere e delle energie della Serbia, Petar Skundric, e del ministro dello Sviluppo economico italiano, Claudio Scajola, Elektropriveda Srbije, rappresentata dal direttore, Dragomir Markovic, e Seci Energia, rappresentata dal presidente, Gaetano Maccaferri, hanno sot...
26/04/2010 | Energia Elettrica
Parte prequalifica sui 1.200 MW di capacità, di cui 400 riservati al consumo locale. Almeno 100 MW dovranno essere rinnovabili. Entrata in funzione prevista nel 2016/17. Domande entro il 26 luglio
Progetto Italia-Tunisia Elmed
Il ministero dell'Industria della Tunisia ha bandito una gara per l'assegnazione di diritti di produzione di elettricità per una capacità di 1.200 MW nel Paese nel quadro del progetto congiunto Italia-Tunisia Elmed
(v. Staffetta 05/02). Lo si ...
23/04/2010 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
Al di là del caso Terna/Scandale
La scortese replica di Terna alla dichiarazione di un dirigente di A2A, secondo il quale l'impianto a ciclo combinato di Scandale, appena inaugurato in Calabria, potrà operare soltanto a potenza ridotta “perché le condizioni della rete non ci permettono di usarlo a pieno”, che in buona sostanza attr...
21/04/2010 | Energia Elettrica
La società Ergosud ha inaugurato martedì la centrale termoelettrica a Scandale, in provincia di Crotone. Ergosud è partecipata pariteticamente da E.On e da A2A
(v. Staffetta 31/03). La centrale di Scandale è un impianto a ciclo combinato di 81...
20/04/2010 | Energia Elettrica
Censi (A2A): solo il miglioramento della rete elettrica potrà far funzionare bene l'impianto. Schaefer (E.On): in Italia puntiamo a sviluppo eolico e solare
La società Ergosud ha inaugurato oggi la centrale termoelettrica a Scandale, in provincia di Crotone.
Ergosud è partecipata pariteticamente da E.On e da A2A
(v. Staffetta 31/03).
La centrale di Scandale è un impianto a ciclo combinato di 81...
20/04/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 12 al 18 aprile 2010
20/04/2010 | Energia Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME