30/12/2011 | Elettricità - Tariffe Trimestrali
Da gennaio le tariffe elettriche per il mercato di maggiori tutela aumentano del 4,9%, quelle del gas del 2,7%. Le ha definite l'Autortà per l'energia sottolineando, in una nota stampa, che i persistenti rialzi delle quotazioni petrolifere e, per l'energia elettrica, anche gli incentivi alle fonti r...
29/12/2011 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
28/12/2011 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 dicembre 2011
27/12/2011 | Energia Elettrica
Nelle isole i rialzi più consistenti
Pun stabile nella settimana che comprende la festività del Natale. Rispetto all'ultima rilevazione
(v. Staffetta 20/12), il Pun è rimasto intorno a quota 80. In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è leggermente sci...
27/12/2011 | Energia Elettrica
Per evitare la saturazione virtuale obbligo, per chi richiede la connessione in aree critiche, di versare 20.250 €/MW o lettera di garanzia. In vigore dal 1 marzo 2012.
L'Autorità per l'energia ha varato le nuove regole per contrastare il fenomeno della “saturazione virtuale” delle reti elettriche, ovvero dell'elevato numero di richieste di connessione di impianti di produzione, dovuto soprattutto al boom delle rinnovabili, che tengono impegnata la capacità anche q...
22/12/2011 | Energia Elettrica
Erg e Iren hanno perfezionato i contratti di fornitura da Erg a Iren Mercato per complessivi 2 TWh all'anno di energia elettrica per sei anni
(v. Staffetta 11/11). Inoltre, informa una nota, è stato perfezionato il contratto di acquisizione da...
21/12/2011 | Consumi Energia Elettrica | A.P.
Continua il boom della fonte fotovoltaica
Dopo il calo dell'1,3% registrato in ottobre
(v. Staffetta 14/11), in novembre i consumi hanno accentuato l'andamento al ribasso: la richiesta di energia elettrica in Italia è diminuita dell'1,9% a 27,09 TWh, secondo i dati preliminari comunic...
21/12/2011 | Energia Elettrica
Confermate conclusioni dell'avvocato generale: giudice amministrativo dovrà decidere su correttezza della delibera dell'Autorità
La Corte di giustizia Ue ha respinto oggi il ricorso di Enel sulla delibera dell'Autorità per l'energia sulle cosiddette centrali “essenziali” per il sistema elettrico, di cui in base al provvedimento AEG/elt 52/09 il regolatore può stabilire in via amministrativa le condizioni di offerta.
In base...
20/12/2011 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
20/12/2011 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 12 al 18 dicembre 2011
20/12/2011 | Energia Elettrica
In Sicilia il prezzo più alto
Rimbalza il Pun. Dopo il calo dell'ultima rilevazione
(v. Staffetta 13/12), il Pun è risalito sopra quota 80. In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è salito la settimana scorsa, la quarantottesima dell'anno, a 80,...
16/12/2011 | Energia Elettrica
L'intervento di Alberto Clô al convegno Rie/Terna di martedì
Il presidente del Rie ha colto l'occasione del convegno organizzato martedì scorso a Roma con Terna
(v. Staffetta 13/12) per togliersi qualche sassolino dalla scarpa a proposito di quello che si doveva fare e non è stato fatto in questo primo...
16/12/2011 | Energia Elettrica
E.ON lancerà lunedì 19 dicembre la nuova offerta “E.ON LuceSmart”, dedicata ai clienti residenziali possessori di smartphone. “E.ON LuceSmart”, sopttolinea E.On ina una nota, è l'offerta più competitiva del portafoglio E.ON, con il prezzo bloccato della componente energia per 12 mesi, particolarment...
16/12/2011 | Energia Elettrica | Gionata Picchio
Qual è la giusta remunerazione per la trasmissione elettrica? La questione, dopo le proposte tariffarie Aeeg del 9 dicembre, ha tenuto banco tutta la settimana. Nei toni accesi del dibattito, di analisi davvero indipendenti se ne sono viste poche. In generale è vero che la “giusta” tariffa è sempre ...
14/12/2011 | Energia Elettrica
Distributori dovranno fornire a Terna previsioni e telemisure della potenza attiva e reattiva per carico e per fonte
Terna aggiorna i requisiti tecnici per i piccoli impianti di generazione distribuita (GD) connessi alle reti in media e bassa tensione, come i fotovoltaici, modificando alcune condizioni di funzionamento, tra cui le soglie di frequenza oltre le quali gli impianti si disconnettono, allo scopo di accr...