30/06/2011 | Elettricità - Tariffe Trimestrali
Per l'elettrico pesano gli incentivi alle rinnovabili, per il metano le quotazioni petrolifere. Invariato il Gpl rete.
I rialzi e il lungo protrarsi delle elevate quotazioni petrolifere, da una parte, e gli incentivi alle fonti rinnovabili ed assimilate, dall'altra, sono i principali elementi che hanno inciso sull'aggiornamento delle bollette dell'energia elettrica e del gas deciso dall'Autorità per l'energia a par...
30/06/2011 | Energia Elettrica
Il prossimo 5 luglio alle 16, presso la sala Loyola in Piazza della Pilotta, 4, a Roma, si svolgerà la presentazione della quinta edizione della relazione annuale 2010 del Gestore dei Mercati Energetici - GME, che sviluppa un'analisi dei mercati energetici nazionali ed internazionali, evidenziandone...
30/06/2011 | Energia Elettrica
Con la delibera ARG/elt 89/11 l'Autorità per l'energia ha avviato un procedimento per il completamento della disciplina sul sistema indennitario contro il rischio morosità dei piccoli clienti elettrici che cambiano fornitore e, nel frattempo, ha prorogato la disciplina “semplificata“ del sistema, ri...
28/06/2011 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Ambiente ha archiviato procedimenti di valutazione d'impatto ambientale per quattro centrali elettriche a ciclo combinato a gas per complessivi 2.900 MW perché i proponenti - Italgen e Acea Electrabel Produzione - non hanno mai chiesto la prosecuzione dell'iter dopo aver ricevuto u...
28/06/2011 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 giugno 2011
28/06/2011 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
27/06/2011 | Energia Elettrica
Netto calo in Sicilia
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è salito la settimana scorsa, la venticinquesima dell'anno, solo di un centesimo a 67,61 euro/MWh, rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 20/06). Il prezzo AU si è at...
23/06/2011 | Energia Elettrica
E' stato presentato oggi a Messina l'elettrodotto Sorgente Rizziconi, il “ponte elettrico” sullo stretto, una delle più importanti opere per la trasmissione dell'energia elettrica in Italia e, in prospettiva, dell'intera area mediterranea. Il progetto e i lavori in corso sono stati illustrati dal pr...
22/06/2011 | Energia Elettrica
Unità cogenerativa a gas naturale da 188 MW termici e 42 MW elettrici sostituirà vecchio gruppo a nafta
Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato un giudizio positivo di non assoggettabilità alla Via per il progetto di Esso Italiana di repowering della centrale termica della raffineria di Augusta. Il progetto prevede la sostituzione dell'attuale gruppo costituito dalla turbina GTG102 e dalla caldaia a ...
21/06/2011 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
21/06/2011 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 13 al 19 giugno 2011
20/06/2011 | Energia Elettrica
In Sicilia il prezzo più alto
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è salito la settimana scorsa, la ventiquattresima dell'anno, a 67,6 euro/MWh, in aumento del 2,1% rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 13/06). Il prezzo Au si è att...
20/06/2011 | Energia Elettrica
Il Gse ha informato i produttori di energia elettrica interessati dagli obblighi di dichiarazione del mix di fonti utilizzato per la produzione dell'energia immessa sul mercato previsti dal DM 31 luglio 2009 (fuel mix disclosure) che, per l'anno di competenza 2010, sarà possibile completare le attiv...
15/06/2011 | Energia Elettrica
In condizione più critica sono gli impianti ex-Cip6
Attualmente, anche per effetto della cessazione delle convenzioni Cip6, le centrali elettriche di Edison sono mediamente utilizzate a circa il 35% della loro capacità. Lo ha spiegato il responsabile della business unit asset Energia Elettrica di Edison, Carlo Banfi, nel corso di un incontro coi sind...
15/06/2011 | Energia Elettrica
I dati sull'ultima newsletter del GME
Nel mese di maggio il prezzo di acquisto dell'energia nella borsa elettrica italiana (PUN) è aumentato su base annua del 20,1% (pari in termini assoluti a +11,92 €/MWh) portandosi a 71,28 €/MWh. Si tratta, scrive il GME nel consueto riepilogo sulla sua Newsletter, del rialzo più consistente t...