31/12/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
31/12/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 23 al 29 dicembre 2013
31/12/2013 | Energia Elettrica
Nella settimana di Natale, la 52esima dell'anno, il Pun è sceso dell'11,7% a 61,58 euro/MWh, raggiungendo il livello minimo delle ultime 5 rilevazioni. In flessione anche i volumi di energia (-25,4% a 2,7 milioni di MWh) e la liquidità del mercato (scesa al 59,1%, -2,8 punti percentuali). Il prezzo ...
31/12/2013 | Energia Elettrica
Occorre ridurre i costi
In Italia "abbiamo una potenza installata che è due volte e mezzo il nostro fabbisogno. Non abbiamo bisogno in questo momento di nuove centrali ma di utilizzare il risparmio energetico per ridurre i consumi, di ottimizzare la rete elettrica e di ridurre le componenti che ci fanno costare troppo la n...
30/12/2013 | Energia Elettrica
Convocate Enel e Terna
Il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha convocato per giovedì 2 gennaio, un apposito incontro tecnico per l'analisi della situazione elettrica della regione Veneto e degli eventi accaduti negli ultimi giorni, tra cui il black out a Cortina d'Ampezzo...
30/12/2013 | Energia Elettrica
Il governo spagnolo ha deciso di stabilire un tetto del 2,3% agli incrementi delle tariffe elettriche nel primo trimestre del 2014 e fa sapere che per i successivi trimestri sta lavorando ad una nuova formula per la riforma dei prezzi dell'energia. La decisione del tetto è arrivata dopo che la consu...
30/12/2013 | Energia Elettrica
La nuova disciplina dal primo luglio 2014
Con la delibera 634/2013/R/eel del 27 dicembre l'Autorità per l'energia ha prorogato di sei mesi la vigente disciplina dei servizi di interrompibilità e avviato il procedimento per la definizione di una nuova disciplina dal 1° luglio 2014.
I contratti di interrompibilità attualmente in vigore sara...
30/12/2013 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia, con la delibera 635/2013/R/eel del 27 dicembre ha individuato le unità di produzione essenziali alla sicurezza del sistema elettrico che sono ammesse al regime di reintegrazione dei costi
(v. Staffetta 06/11). Vengon...
27/12/2013 | Energia Elettrica
Ventiquattrore di black out elettrico in alcuni comuni del bellunese, tra cui Cortina, che, a causa del maltempo, ha lasciato da ieri senza elettricità all'incirca 54mila utenze. Il Centro coordinamento soccorsi, coordinato dal prefetto Giacomo Barbato, sta seguendo l'evolversi della situazione e re...
24/12/2013 | Energia Elettrica
Nella settimana n. 51 del 2013 il prezzo medio di acquisto dell'energia nella borsa elettrica (Pun), con una flessione di 4,97 €/MWh rispetto alla settimana precedente, si è portato a 69,77 €/MWh (-6,6%). In calo anche i volumi di energia elettrica scambiati in borsa, pari a 3,6 milioni di MWh (-6,7...
24/12/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 16 al 22 dicembre 2013
24/12/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
23/12/2013 | Energia Elettrica
Sarà possibile scegliere tariffa D1 su base volontaria se si opta per questa tecnologia come forma unica di riscaldamento. Consultazione nel primo trimestre 2014
Allo scopo di promuovere la diffusione delle pompe di calore, dal 1 luglio 2014 l'Autorità per l'energia consentirà in via sperimentale l'adozione volontaria di una tariffa elettrica non progressiva a chi adotti tale tecnologia come forma esclusiva di riscaldamento. Lo prevede tra le altre cose la d...
23/12/2013 | Energia Elettrica
Le gravi difficoltà che si frappongono agli investimenti di Enel dopo l'annosa vicenda di Porto Tolle riguardano le realizzazioni di due piccoli ma significativi progetti nel sud d'Italia aggravati da sconcertanti decisioni del tribunale amministrativo e delle burocrazie. E' quanto denunciano i sind...
20/12/2013 | Energia Elettrica | G.P.
Oltre ai 300 mln del taglio dell'Imu, già in erogazione, c'è la beffa della Robin Tax: l'inasprimento introdotto col Dl Fare doveva servire a ridurre la componente A2. Ma il Mef non ha emanato il decreto e intanto chiede il versamento “pieno” di 135 mln