30/04/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
30/04/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 22 al 28 aprile 2013
29/04/2013 | Energia Elettrica
In Sicilia, nonostante il ribasso, sempre il prezzo più alto
Ancora in discesa il prezzo medio di acquisto alla borsa elettrica. Nella settimana numero 17 del 2013 il Prezzo unico nazionale (Pun) registra un calo di 0,50 €/MWh e si porta a 56,92 €/MWh (-0,9%), ai minimi dal luglio 2010. L'analisi per gruppi di ore, segnala il Gme, indica un aumento nelle ore ...
29/04/2013 | Energia Elettrica
In una segnalazione viene ricordato che ulteriori ritardi rappresentano un ostacolo alla concorrenza e gravano sul costo dell'energia
L'Antitrust ha inviato una segnalazione al presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana e al presidente della Regione Sicilia per sollecitare la realizzazione e l'entrata in esercizio dell'elettrodotto a 380 kV in doppia terna Sorgente-Rizziconi. Pur rispettando le prerogative degli organi regional...
29/04/2013 | Energia Elettrica
L'atto di indirizzo Mse: pagheranno domestici, altri BT e imprese non energivore. Per aziende prima agevolate resta soglia 8-12 GWh ma maggior onere per 15 €/MWh. Entro giugno gli atti dell'Autorità. Possibile revisione successiva e ripensamento complessivo delle agevolazioni
26/04/2013 | Energia Elettrica
Da gennaio 2014 il Ponte elettrico sullo stretto non sarà ancora pronto ma intanto verranno meno due gruppi a San Filippo del Mela, con fermate temporanee degli altri 4 fino al settembre 2015
Il prezzi di borsa dell'elettricità in Sicilia sono notoriamente più alti che sul continente per le centrali obsolete e la debole interconnessione con la Penisola. Dal 1 gennaio 2014 però le cose potrebbero peggiorare ancora perché da allora i due gruppi più inquinanti della centrale a olio di San F...
26/04/2013 | Energia Elettrica | Gabriele Masini e Gionata Picchio
Quello dell'overcapacity è un problema che tocca tutto il settore elettrico. Per questo il dibattito su come affrontarlo – soluzioni scontate non ce ne sono – dovrebbe essere il più possibile ampio e, soprattutto, razionale. Dopo il nuovo round di battibecchi tra termoelettrici e fotovoltaici, con u...
26/04/2013 | Energia Elettrica | G.B. Zorzoli
L'overcapacity ci sarebbe anche senza il boom del solare. In merito ai rilievi di Chicco Testa
Quando una comunità è afflitta da gravi problemi di difficile soluzione, chi ne porta una grossa parte di responsabilità immancabilmente addita un colpevole su cui scaricarla; operazione che riesce meglio se il nemico viene da fuori (per la crisi economica l'euro, la Merkel o entrambi). Purtroppo, o...
24/04/2013 | Energia Elettrica | Gabriele Masini e Gionata Picchio
Intervista al presidente Chicco Testa, tra crisi del settore, overcapacity e le polemiche degli ultimi giorni sul fotovoltaico. Capacity payment transitorio finanziato con diversa allocazione degli oneri di sistema. Rivedere le esenzioni per scambio sul posto, sistemi efficienti di utenza etc: paghi chiunque usa la rete
24/04/2013 | Energia Elettrica
Il 3 maggio scade il termine per osservazioni per Porto Tolle
Enel vuole massimizzare l'impiego di carbone nazionale. Il 10 aprile infatti ha presentato istanza per la verifica di Esclusione/Assoggettabilità a Via per l'installazione di un nuovo desolforatore per il gruppo 2 nella centrale “Grazia Deledda” nel Sulcis. La Sezione 2 da 350 MW, si legge nel proge...
24/04/2013 | Energia Elettrica
L'Autorità per si è messa al lavoro sulla rideterminazione del peso degli oneri di sistema per le imprese energivore, prevista dal recente decreto interministeriale 5 aprile sulla rimodulazione di accise elettriche e A3
(v. Staffetta 05/04). ...
24/04/2013 | Energia Elettrica
Galassi (Confapi Industria): eliminare la soglia di 2,4 GWh, taglia fuori il 90% delle piccole e medie imprese
La soglia di 2,4 GWh/anno di consumi per l'accesso alle agevolazioni su accise e oneri di sistema per le imprese energivore fissata dal decreto interministeriale del 5 aprile
(v. Staffetta 05/04) esclude le piccole e medie imprese e dovrebbe ...
23/04/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
23/04/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 15 al 21 aprile 2013
23/04/2013 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato due provvedimenti favorevoli all'esclusione dalla procedura di Via per i progetti con cui la svizzera Axpo intende incrementare la flessibilità operativa delle sue centrali a ciclo combinato a gas italiane di Sparanise e Rizziconi...