28/06/2013 | Elettricità - Tariffe Trimestrali
Dal 1° luglio, le bollette del gas diminuiranno dello 0,6%, mentre quelle dell'energia elettrica aumenteranno dell'1,4%. Lo ha deciso l'Autorità per l'energia nell'aggiornamento trimestrale (luglio-settembre) per i clienti domestici e i piccoli consumatori serviti in tutela.
Con la diminuzione del...
28/06/2013 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
Prima che la situazione diventi incontrollabile
Un abile regista non avrebbe potuto fare meglio. Fra martedì e giovedì, questa settimana abbiamo avuto in sequenza l'incontro del ministro Zanonato con gli Stati generali della Green economy, l'audizione del ministro Orlando alla commissione Ambiente della Camera, la relazione annuale del presidente...
27/06/2013 | Energia Elettrica
Gli accordi bilaterali con il sindacato
Alcune intese innovative con Enel, Edison, E.On, Tirreno Power, A2A, Cofely puntano a gestire in maniera non traumatica le ricadute occupazionali conseguenza delle grandi difficoltà in cui versa il comparto termoelettrico in Italia. Un'analisi dell'ufficio comunicazione di Filctem-Cgil per la...
26/06/2013 | Energia Elettrica
Terna ha reso disponibile nelle sedi competenti la documentazione relativa alla richiesta di autorizzazione alla costruzione di un impianto di accumulo di energia elettrica tramite batterie da 12 MW a Flumeri, in provincia di Avellino, con le relative opere accessorie di connessione alla Rete nazion...
26/06/2013 | Energia Elettrica
“E' necessario un capacity market per rendere l'energia sempre disponibile e tenere in equilibrio il sistema elettrico". Lo ha affermato l'a.d. di Enel, Fulvio Conti, a margine della relazione annuale dell'Autorità per l'energia.
Conti ha apprezzato particolarmente il passaggio della relazione del...
26/06/2013 | Energia Elettrica
“Dobbiamo puntare su un modello di generazione distribuita” di energia elettrica, ha detto ieri il ministro dell'Ambiente Orlando in audizione al Senato, “e sostenere misure come i sistemi efficienti di utenza e promuovere i sistemi di accumulo”. Ma l'aggravio sulle bollette dovuto alle agevolazioni...
25/06/2013 | Energia Elettrica
Nella settimana n° 25 del 2013 il prezzo medio di acquisto alla Borsa elettrica ha registrato u aumento di 15,19 €/MWh rispetto alla settimana precedente attestandosi a 64,47 €/MWh (+30,8%). Il rialzo si è registrato sia nelle ore di picco (+20,68 €/MWh, +39,6%) che nelle ore fuori picco (+12,14 €/M...
25/06/2013 | Energia Elettrica
Il Fuel mix determinato dal Gse, per la prima volta “depurato” dal contributo delle Garanzie di origine estere
Il Gse ha determinato il mix medio nazionale dell'energia elettrica immessa in rete relativo agli anni di produzione 2011 e 2012. Per la prima volta, per quanto riguarda il dato di pre-consuntivo dell'anno 2012 relativo alla fonte rinnovabile, il contributo delle Garanzie di Origine Estere (cioè i c...
25/06/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
25/06/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana da 17 al 23 giugno 2013
21/06/2013 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
Dopo la denuncia del presidente Antitrust Pitruzzella
Nel presentare la relazione annuale, il presidente dell'Autorità garante della concorrenza ha posto un rilevante interrogativo di fondo concernente il mercato elettrico, che si aggiunge all'esigenza, sottolineata dalla relazione, di dare risposte adeguate ad alcuni problemi, talvolta da anni sul tap...
19/06/2013 | Energia Elettrica
Sorgenia e Elettrodomestici Bosch hanno raggiunto un accordo che prevede per la prima volta in Italia la possibilità di abbinare la bolletta elettrica all'acquisto di un elettrodomestico. A partire da domani, spiega Sorgenia in una nota, nell'offerta EcoDomestico per i clienti residenziali sarà incl...
18/06/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana da 10 al 16 giugno 2013
18/06/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
18/06/2013 | Energia Elettrica
Spetterà a loro informare i clienti finali sui nuovi dispositivi
Con la sempre maggiore diffusione dei contatori intelligenti, sarà compito dei distributori dare ai clienti le necessarie informazioni su cosa sono e cosa possono fare questi dispositivi. E' quanto sottolinea l'associazione europea delle imprese elettriche, Eurelectric, in un paper pubblicato oggi. ...