31/10/2014 | Energia Elettrica
Si è svolto giovedì a Roma, ospitato da Terna Rete Italia, il kick off meeting di “Best Paths”, progetto di ricerca co-finanziato dall'UE per lo sviluppo di reti di trasporto di elettricità a capacità elevata, necessarie per soddisfare gli obiettivi energetici a lungo termine dell'Europa e l'integra...
30/10/2014 | Energia Elettrica
Dal primo novembre
Con la delibera 525/2014/R/eel l'Autorità per l'energia ha dato attuazione alla norma del Dl competitività sulla soppressione delle macrozone Sicilia e Sardegna, che avrà effetto dal 1 novembre. Il provvedimento è disponibile in allegato. Nello specifico l'Autorità la delibera, come previsto dall'ar...
29/10/2014 | Energia Elettrica
A seguito della quantificazione da parte dell'Autorità per l'energia dei valori di acconto del Costo Evitato di Combustibile (CEC) per il quarto trimestre 2014, il Gse ha aggiornato i prezzi di cessione Cip6/92 per il medesimo periodo. Per gli impianti entrati in esercizio nel biennio 2001-2002 e su...
28/10/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
28/10/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 ottobre 2014
27/10/2014 | Energia Elettrica
La scorsa settimana il prezzo unico di acquisto dell'energia sulla borsa elettrica ha chiuso poco mosso, in aumento dell'1,4% a 58,43 €/MWh a fronte di un analogo aumento dei volumi venduti (+1,7% a 3,5 TWh). La variazione è però il risultato di comportamenti assai differenti del prezzo di vendita n...
27/10/2014 | Energia Elettrica
Produzione e consumi in calo (-3,4% e -3%). Import in crescita. Fonti fossili ancora in calo (eccetto i prodotti petroliferi), rinnovabili al 46% della produzione
La recessione economica persistente ha fatto calare ancora produzione e consumo dell'energia elettrica, rispettivamente del 3,4 e del 3%. L'aumento della produzione da Fer non bilancia il crollo delle fonti fossili, e nello specifico del gas naturale (-12 mila TWh), in compenso sono diminuite le emi...
24/10/2014 | Energia Elettrica
Dopo sette mesi di ora legale, nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre tornerà l'ora solare: alle ore 03.00 si dovranno spostare un'ora indietro le lancette degli orologi. L'ora legale sarà di nuovo in vigore dal prossimo 29 marzo 2015.
Secondo quanto rilevato da Terna, durante il periodo d...
24/10/2014 | Energia Elettrica
Del Fante (Terna) ieri: ancora da capire quale sia il perimetro regolato, una parte duplica la nostra rete. Elia sul Tagliabollette: nel 2015 aggravio da 32 mln per Trenitalia e 40 mln per RFI
Perché si realizzi la cessione della rete elettrica di FS a Terna “è necessario che, oltre agli attuali 867 km di elettrodotto” già parte della rete elettrica nazionale, “anche la restante porzione” dei 9.000 km dell'asset “sia inserita nella RTN”. Lo ha sottolineato oggi in audizione alla commissi...
24/10/2014 | Energia Elettrica | V.R.
Sulla base dei risultati del progetto europeo e-Badge
Istituire un unico mercato del bilanciamento tra Italia, Austria e Slovenia farebbe risparmiare ai tre paesi quasi 100 milioni di euro all'anno in costi di dispacciamento. E' quanto emerge da una recente analisi del progetto europeo e-Badge cui lavora RSE, la società di ricerche sul sistema elettric...
23/10/2014 | Energia Elettrica
Il Gse ha posto in consultazione le “Regole applicative per la presentazione della richiesta e il conseguimento della qualifica Seu e Seeseu per i Sistemi entrati in esercizio entro il 31 dicembre 2014”. Le Regole applicative, redatte dal Gse sulla base della delibera Aeegsi 578/2013/R/eel per la re...
22/10/2014 | Energia Elettrica
In vista della pubblicazione della delibera finale dell'Autorità per l'energia sul controverso nodo dell'attribuzione degli oneri di sbilanciamento alle fonti rinnovabili non programmabili Anev annuncia nuovi ricorsi se la scelta del regolatore non terrà conto del diverso grado di programmabilità de...
21/10/2014 | Energia Elettrica
Il gestore tedesco di mercati energetici European Energy Exchange (EEX), cui fa capo la maggiore borsa elettrica continentale, acquisterà la quota di maggioranza della borsa energetica francese Powernext a partire dal 1 gennaio 2015. Lo hanno annunciato oggi le due parti, precisando che l'operazione...
21/10/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 13 al 19 ottobre 2014
21/10/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME