27/02/2014 | Energia Elettrica
Per allinearsi al Codice di Rete Ue in consultazione nuovi tempi di chiusura di mercato a pronti e PCE, termine per le osservazioni il 19 marzo
Al fine di armonizzare l'attuale disegno del mercato elettrico italiano al benchmark richiesto dai Codici di rete europei sul Target Model Ue e l'integrazione dei mercati europei, il GME ha messo in consultazione una proposta di modifica delle tempistiche di svolgimento delle sessioni del mercato el...
26/02/2014 | Energia Elettrica
Telecom Italia e Enel Distribuzione hanno siglato un accordo per individuare possibili sinergie tra le rispettive infrastrutture, con l'obiettivo di dare impulso allo sviluppo della rete in fibra ottica e realizzare modelli innovativi di distribuzione intelligente dell'energia elettrica. Lo ha reso ...
26/02/2014 | Energia Elettrica
A seguito dell'entrata in vigore della legge di conversione 21 febbraio 2014, n. 9 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145 (“Destinazione Italia”,
v. Staffetta 4/2), il Gse comunica l'aggiornamento delle condizioni per l'accesso ai prezzi ...
25/02/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
25/02/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 17 al 23 febbraio 2014
25/02/2014 | Energia Elettrica
In forte calo volumi venduti da fonte eolica
Per la terza rilevazione consecutiva, il Pun è di nuovo calato, confermandosi ai minimi da giugno 2013, quando lo stesso scese a 49,27 euro/MWh
(v. Staffetta 17/06/13). Nell'ottava settimana dell'anno, il Pun si è portato a 49,43 euro/MWh, mi...
24/02/2014 | Energia Elettrica
La Giunta regionale delle Marche ha detto no alla realizzazione dell'elettrodotto Fano-Teramo proposto da Terna. L'esecutivo regionale ha approvato oggi la delibera che chiude con “esito negativo” la procedura per la fattibilità dell'opera. “L'analisi dei documenti e degli atti acquisiti dalle Provi...
24/02/2014 | Energia Elettrica
Remunerazione parte dal 1 aprile ma test di Terna inizieranno da luglio e sistema sarà a regime da novembre. Conguagli in vista sul corrispettivo mancato rispetto dell'ordine di accensione
Con la delibera 66/2014/R/eel del 20 febbraio l'Autorità ha dato l'ok all'avvio in modalità provvisoria dal 1° aprile del meccanismo volontario per la remunerazione del servizio di regolazione primaria della frequenza offerto dalla centrali termoelettriche, previsto dalla precedente delibera 231/13 ...
20/02/2014 | Energia Elettrica
L'a.d. di Enel Fulvio Conti ha sostenuto mercoledì in un'audizione alla Camera che senza gli incentivi alle rinnovabili il costo dell'elettricità per le bollette degli italiani sarebbe diminuito di circa il 5,7%. Conti, intervenendo in audizione sulla Sen, ha detto di "essere a favore delle rinnovab...
19/02/2014 | Energia Elettrica
ABB ha annunciato una collaborazione strategica con Shenzhen BYD Daimler New Technology (BDNT) per la fornitura nei prossimi sei anni di sistemi di ricarica veloce in corrente continua per Denza, il nuovo marchio creato dalla partnership tra Daimler e il brand cinese Byd. Le prime consegne sono prev...
19/02/2014 | Energia Elettrica
Nelle prime due settimane di funzionamento del nuovo meccanismo di market coupling dei mercati elettrici a pronti dell'Europa Nord e Sud Occidentale col sistema del Price Coupling of Regions (Pcr), partito il 4 febbraio, sono stati scambiati in media 3,5 TWh al giorno, per un valore medio giornalier...
18/02/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
18/02/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 10 al 16 febbraio 2014
18/02/2014 | Energia Elettrica
In calo le vendite da impianti a gas (-10,8%)
Nella settimana n° 7 del 2014, dopo il crollo dell'8% registrato nella settimana precedente
(v. Staffetta 11/02), il Pun è sceso ancora più giù, con una flessione dell'3,5%, arrivando a 50,29 euro/MWh, livello di poco superiore al minimo toc...
17/02/2014 | Energia Elettrica
Secondo l'Istituto Bruno Leoni è possibile tagliare la “bolletta” elettrica del 10%, eliminando i sussidi e rilanciando la liberalizzazione. Lo sostiene Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell'IBL, nel Policy Paper "Tagliare la bolletta elettrica si può" pubblicato oggi. Secondo Stagnaro, "l...