Staffetta Quotidiana
lunedì 29 maggio 2023   13.36
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Distribuzione dell'energia elettrica, meno interruzioni e sempre più brevi

Per gli utenti in bassa tensione

L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha pubblicato le tabelle relative agli indicatori di continuità del servizio di distribuzione dell'energia elettrica relativi alle interruzioni lunghe (superiori a 3 minuti), brevi (da 1 secondo a 3 minuti) e transitorie (inferiori ad 1 s...
  •  Tabelle Autorità
| Energia Elettrica

Il divorzio tra Pil e consumi elettrici: un'analisi regionale

Efficienza energetica e sviluppo

In questo contributo, Niccolò Cusumano e Antonio Sileo esaminano il rapporto tra consumi elettrici e Pil nelle diverse regioni italiane, arrivando a una conclusione paradossale: gli incentivi all'efficienza energetica rischiano di agire in modo regressivo, accentuando le disuguaglianze tra aree...
  •  Tabelle
| Energia Elettrica |
GB Zorzoli

Mercato elettrico ai box

Urgente una revisione per aumentarne la flessibilità

Anche se la mancanza di una consapevole strategia energetica ha purtroppo pesato sui costi, per una serie di circostanze sotto il profilo tecnologico il sistema elettrico italiano è in grado di rispondere adeguatamente alle sfide del prossimo futuro.
Dettate da mere convenienze economiche, le inter...
| Energia Elettrica

Cañete (Ue), i mercati energetici siano più flessibili

Flessibilità lato domanda al centro alla conferenza annuale dei regolatori Ue (CEER)

I recenti sviluppi del settore hanno indirizzato l'Europa verso un uso più affidabile e sostenibile dell'energia, ma i mercati energetici europei devono diventare più flessibili per adattarsi a questi cambiamenti. Lo ha sostenuto Miguel Arias Cañete, commissario europeo per il Clima e l'Energia, dur...
| Energia Elettrica

Elettricità Ue, il costo di politiche non coordinate

Se gli impianti a fonte rinnovabile fossero stati sviluppati in modo ottimale, cioè lì dove la risorsa è più abbondante, gli Stati dell'Unione europea avrebbero risparmiato circa 100 miliardi di dollari rispetto a quanto speso nel settore, cui si aggiungono ulteriori possibili risparmi per 40 miliar...
| Energia Elettrica

Assoelettrica, capacity market primo passo verso mercato long term

Testa: una riforma del mercato elettrico è improrogabile

Il capacity market, che dovrebbe entrare in funzione il prima possibile, non esclude ma è piuttosto un primo passo - essenziale per la ristrutturazione del parco di generazione - verso l'introduzione di una contrattazione di lungo termine. Lo sostiene, in una nota il presidente di Assoelettrica, Ch...
| Energia Elettrica

Elettricità il decreto sull'import 2015

Per il Vaticano riserva per 10 anni ridotta a 45 MW

Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato oggi sul proprio sito il decreto, firmato il 16 gennaio, sulle importazioni di elettricità nel 2015. Il provvedimento ricalca essenzialmente gli analoghi decreti ministeriali relativi agli anni passati...
  •  DM16gennaio2015-Import2015 rev
| Energia Elettrica

Elettricità, nel 2014 volumi maggior tutela -10,5%

Il rapporto previsionale al 2017 di AU, ottimista su un piccolo rimbalzo nella domanda elettrica nazionale (+1,7% nel 2015). Per il tutelato domanda di 58,2 TWh nel 2015 e 50,7 TWh nel 2017 (se la tutela ci sarà ancora). Nel 2014 tasso di switch famiglie verso il mercato libero al 4,5%, per il 62% verso il fornitore storico
  •  Rapporto di previsione 2015-2017
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME

  •  BorsaGme
| Energia Elettrica |
G.P.

Mercato elettrico, 2015 l'anno della riforma?

Le proposte di FREE. Bortoni: contratti long term? Meglio il capacity market. Tamburi (Enel): complementari. De Vincenti: entro febbraio DM Fer elettriche, “ancora prima” capacity payment transitorio, apriremo un tavolo sulle rinnovabili. Autorità: aggregatori Fer nella riforma MSD. Conti (Terna): possono offrire regolazione e servizi a scendere
  •  Per-un-nuovo-mercato-elettrico FREE
  •  Presentazione-Zorzoli Mercato-Elettrico
| Energia Elettrica

Borsa elettrica, Pun stabile sui minimi

Nella quarta settimana del 2015, il Pun è rimasto sostanzialmente stabile sui livelli minimi da agosto 2014, a 50,76 euro/MWh (-0,06 euro/MWh). I volumi di energia scambiati si sono ridotti dello 0,4% rispetto alla settimana precedente. Il prezzo di vendita ha registrato modeste variazioni, con la ...
| Energia Elettrica

Rete FS a Terna, parte la valutazione

Una commissione di 4 esperti di RSE e Università di Venezia verificherà le informazioni fornite da Ferrovie e da Terna. L'Autorità concluderà l'iter entro 31 marzo

L'Autorità per l'energia ha avviato il procedimento per la valorizzazione della remunerazione della rete elettrica di Ferrovie dello Stato in vista dell'acquisizione da parte di Terna. Il 30 dicembre scorso FS ha già inviato all'Autorità dati e informazioni sugli asset più una stima dei costi operat...
  •  Delibera 11-15
| Energia Elettrica |
Daniela Vazio

Il 2014 si chiude con il Pun al livello più basso dall'avvio della Borsa elettrica

L'analisi trimestrale del Rie

Nell'anno è continuata inarrestabile la riduzione nell'utilizzo degli impianti termoelettrici a gas, seguiti da una sostanziale compensazione e stabilità nelle vendite tra gli impianti a carbone e quelli alimentati ad altro termo. Tra le rinnovabili, tutte in crescita, sono il fotovoltaico e l'idr...
  •  Tabelle Rie
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana