31/07/2015 | Energia Elettrica
Con la delibera 402/2015/R/eel l'Autorità per l'energia ha disposto l'avvio della sperimentazione relativa alla messa a disposizione del SII dei flussi contenenti i dati di misura non orari trasmessi dalle imprese distributrici, nonché i flussi relativi alle rettifiche ai suddetti, secondo le modali...
31/07/2015 | Energia Elettrica
Riforma delle tariffe e consumi elettrici
I consumi record o meglio le punte record di consumo che si sono viste nei giorni scorsi si sono avute con la storica strozzatura dei 3 kW, destinata ad essere superata con la riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici. L'analisi di Niccolò Cusumano e Antonio Sileo.
Pisa 6 lug...
31/07/2015 | Energia Elettrica
Il ministero dello Sviluppo economico ha messo in consultazione un documento con le linee di riforma del sistema dei Certificati Bianchi. Il documento, elaborato dal Mise di concerto con il ministero dell'Ambiente, mira a promuovere un uso più efficiente ed efficace delle risorse, così come previsto...
30/07/2015 | Energia Elettrica
Martedì 21 alle 16 registrati 59.126 MW
Dopo il picco storico di potenza sulla rete elettrica nazionale di 56.883 MW registrato il 7 luglio e comunicato da Terna l'8, nuovi record si sono verificati nella settimana tra il 20 e il 26 luglio, che ha coinciso peraltro anche con una fiammata dei prezzi di borsa, tornati sui livelli del 2012. ...
30/07/2015 | Energia Elettrica
Terna ha chiesto alle imprese di riavviare i lavori, sarà comunicata in seguito la nuova data stimata del completamento
Terna ha ottenuto il dissequestro del sostegno n. 40 dell'elettrodotto Sorgente-Rizziconi. Il sequestro, disposto in febbraio dal Tribunale di Messina, aveva determinato lo stop dei lavori ritardando il completamento dell'importante linea Sicilia-Continente, inizialmente previsto per giugno. Lo comu...
30/07/2015 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia “vorrebbe escludere dalla qualifica di Seu strutture complesse (come porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, centri commerciali, ospedali, poli fieristici, ortomercati, condomini) nelle quali le condizioni prescritte sono verificate, ma le cui unità immobiliari non sarebbero...
28/07/2015 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato per la consultazione dei soggetti interessati una nuova versione dell'Allegato A.61 del Codice di Rete - Regolamento del sistema di garanzie e dell'Allegato A.26 - Contratto tipo di dispacciamento in immissione e prelievo. Il regolamento del sistema di garanzie, la cui attuale ve...
28/07/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 al 26 luglio 2015
28/07/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
28/07/2015 | Energia Elettrica
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Ue il codice CACM, entra in vigore il 14 agosto
La Commissione Europea ha adottato il Codice di rete europeo sull'allocazione della capacità e la gestione delle congestioni (CACM) che delinea un quadro legale per gli scambi di elettricità in Europa e rende legalmente vincolante il market coupling (allocazione con asta implicita della capacità di ...
28/07/2015 | Energia Elettrica
Con la delibera 377/2015/R/eel l'Autorità per l'energia ha introdotto disposizioni che completano la disciplina sulle perdite sulle reti di distribuzione, rivedendo i fattori percentuali convenzionali di perdita a decorrere dal 1 gennaio 2016 e innovando il meccanismo di perequazione delle perdite d...
27/07/2015 | Energia Elettrica
Il prezzo medio di acquisto è salito a 83,38 euro/MWh, livello che non si vedeva dall'estate 2012
Come previsto già la scorsa settimana
(v. Staffetta 20/07), il Pun ha battuto il record dei 68,48 euroMWh, spingendosi ben oltre. Nella trentesima settimana dell'anno, il Prezzo medio di acquisto è salito a 83,3...
24/07/2015 | Energia Elettrica
“Per un parere su 50 viene bloccata un'opera fondamentale per la sicurezza elettrica del Friuli Venezia Giulia, che resta così esposto ad alto rischio blackout”. E' il commento di Terna in una nota sulla sentenza di ieri...
24/07/2015 | Energia Elettrica
Dalla delibera del 15 luglio dell'Antitrust sulla fusione SEL-AE
Pubblichiamo uno stralcio del capitolo sull'idroelettrico della delibera con cui l'Antitrust ha dato via libera condizionato alla concentrazione tra le altoatesine SEL e AE
(v. Staffetta 21/07). Nel giungere alla...
23/07/2015 | Energia Elettrica
Illegittima la Via, perché il Mibac ha capovolto impropriamente il parere negativo della Soprintendenza
Il Consiglio di Stato, accogliendo i ricorsi di alcuni comuni, privati cittadini e associazioni, ha dichiarato illegittimo il decreto di Via per l'elettrodotto di Terna da 380 kV Redipuglia-Udine Ovest in Friuli Venezia Giulia...