30/11/2016 | Energia Elettrica
Un incidente – forse un'àncora – ha tranciato 4 cavi su 8. Da qualche tempo l'elettrodotto aveva invertito i flussi per sopperire al deficit nucleare francese
La National Grid, l'operatore della rete elettrica britannica, sta indagando sulle cause che hanno portato al guasto di 4 delle 8 linee elettriche sottomarine che collegano il sistema elettrico francese a quello della Gran Bretagna, dimezzando la capacità da 2 a i GW. Secondo le prime ipotesi, ripor...
30/11/2016 | Energia Elettrica | MCS
Bmw, Daimler, Porsche, Audi e Ford insieme per investire nelle colonnine
Entro il 2020 l'Europa avrà "migliaia" di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. È l'impegno che hanno preso martedì le case automobilistiche tedesche Bmw, Daimler, Porsche e Audi (queste ultime del gruppo Volskwagen) insieme alla divisione europea di Ford, attraverso una lettera di intent...
29/11/2016 | Energia Elettrica
Entro fine anno Terna presenterà al ministero dell'Ambiente il progetto per l'interconnector Italia-Svizzera con l'impegno di inserire tutte le ipotesi migliorative di tracciato proposte dai comuni per venire incontro alle criticità segnalate, nel rispetto dell'ambiente e della popolazione. Si è con...
29/11/2016 | Energia Elettrica
Tensioni in caso di ondata di freddo tra dicembre e inizio febbraio. Per domani quotazioni francesi a 90 €, 67 € in Italia
Sia in condizioni normali che di inverno rigido l'offerta di elettricità in Europa dovrebbe essere in grado di coprire la domanda ma la situazione del nucleare francese determina una “situazione tesa” in Francia “nel caso di un'ondata di freddo intenso tra dicembre e inizio febbraio”, che potrebbe r...
29/11/2016 | Energia Elettrica
“Nella definizione del capacity market tenere conto delle possibili criticità. Non lasciare il sistema elettrico nazionale ed i consumatori privi delle necessarie coperture”
Assoelettrica interviene sulla crisi nucleare francese (e sul suo impatto sul sistema italiano), collegando la questione alla conclusione, ieri, della consultazione di Terna sulla disciplina del capacity market...
29/11/2016 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 novembre 2016
29/11/2016 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
28/11/2016 | Energia Elettrica
Il PUN segue al ribasso il prezzo francese e lo supera, frenando le esportazioni
La scorsa settimana le temperature meno rigide in Francia e le notizie sul rientro in funzione di alcuni reattori nucleari hanno guidato al ribasso i prezzi francesi, raffreddando di conseguenza i prezzi anche in Italia. Il PUN medio nella settimana dal 21 al 27 novembre si è attestato a 51,56 €/MWh...
28/11/2016 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato il valore a consuntivo del corrispettivo uplift a copertura dei costi sostenuti dal gestore di rete per il servizio di dispacciamento nel mese di settembre, che conferma la dinamica di “raffreddamento” dopo le fiammate del primo semestre, attestandosi a poco meno di 4,92 €/MWh d...
28/11/2016 | Energia Elettrica
Il documento di consultazione dell'Autorità: si torna allo sbilanciamento aggregato zonale in vigore fino al 2009, basata sull'acquisizione dei dati di misura e dei prelievi effettivi. Per il futuro (dal 2018) la proposta è un approccio “nodale” che differenzi i prezzi di sbilanciamento in funzione delle congestioni effettive sulla rete rilevante. Osservazioni entro il 15 dicembre
25/11/2016 | Energia Elettrica
Un'analisi di Ref4e dei problemi al parco nucleare
Le indisponibilità del parco nucleare francese, preoccupanti per dimensione e variabilità negli ultimi mesi, hanno impatti importanti anche nei mercati vicini e altamente interconnessi, compreso quello italiano. Una riduzione strutturale di 12 GW della capacità nucleare francese implicherebbe un ...
25/11/2016 | Energia Elettrica
Sei zone a Hera e quattro a Enel, che si confermano gli unici operatori subentrando però l'una all'altra in quasi tutte le aree, e corrispettivi per servizio complessivamente in calo. E' in sintesi il risultato dell'ultima gara, relativa al biennio 2017-18, per le fornitura del servizio elettrico di...
25/11/2016 | Energia Elettrica | Vittorio Olivati
Una nicchia o un elemento organico per l'efficienza del sistema elettrico? Il rapporto dell'Energy & Strategy Group
I risultati delle analisi contenute nell'”Energy Storage Report”, presentato il 16 novembre a Milano, sconsigliano investimenti in storage elettrochimico per gli impianti residenziali, almeno allo stato attuale dei costi, dei prezzi dell'energia, della normativa e delle tecnologie. Possono essere co...
24/11/2016 | Energia Elettrica
I sindacati: da parte delle imprese proposte provocatorie e inaccettabili
"A fronte dell'irresponsabilità delle aziende che provocatoriamente hanno inviato dei Testi contrattuali inaccettabili, emendati da Assoelettrica, Utilitalia e da Energia Concorrente, le segreterie Nazionali Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uuiltec-Uil hanno deciso di rimettere ai mittenti tali testi riten...
24/11/2016 | Energia Elettrica
Dal 27 novembre scattano i rimborsi dalla capacità long term inutilizzata a causa dello stop. Riparazioni si concluderanno a metà dicembre
Il 27 novembre prossimo saranno 45 giorni che l'elettrodotto Italia-Grecia è fermo per guasto. A partire dal quel termine, come previsto dalle regole di allocazione della capacità, scatterà l'obbligo di rimborsare ai titolari la capacità di trasmissione di lungo termine inutilizzata al prezzo dell'a...