28/02/2017 | Energia Elettrica
I sindacati del settore elettrico Ficltem Flaei e Uiltec scritto al presidente del gruppo parlamentare Pd al senato Luigi Zanda reiterando le preoccupazioni manifestate nei giorni scorsi
(v. Staffetta 21/02) sul ...
28/02/2017 | Energia Elettrica
Il colosso svizzero del trading Vitol investe nelle batterie. Attraverso la controllata VPI Immingham la società ha infatti dato vita a una joint venture con il fondo di investimento nelle rinnovabili Low Carbon Ltd. L'obiettivo è investire fino a 250 milioni di sterline nell'accumulo e nella genera...
28/02/2017 | Energia Elettrica | V.R.
Si abbassano costi e i proventi non vanno solo ai produttori. Nell'audizione di lunedì al Senato sui risultati delle principali partecipate dello Stato.
Si è svolta lunedì la prima audizione sulle partecipate in commissione Industria. Il primo a intervenire è stato Matteo del Fante, a.d. di Terna. Complice il lunedì, ha spiegato Mucchetti, promotore e relatore dell'affare assegnato “sui risultati delle principali società partecipate dallo Stato”, ad...
28/02/2017 | Energia Elettrica
Si concentra su energia e servizi a PA e clienti business. Pesano rallentamento liberalizzazione e modalità di transizione da tutela non attraenti. Lascia anche la Tutela Simile
Il Cda di Gala ha approvato oggi l'avvio delle azioni di razionalizzazione previste dalle linee guida del Piano approvate a dicembre, azioni che includono la cessione del portafoglio di clienti retail corrispondente a un fatturato annuo di 30 mln di euro.
L'operazione, spiega una nota della società...
28/02/2017 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 20 febbraio al 26 febbraio 2017
28/02/2017 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
27/02/2017 | Energia Elettrica
In Sicilia il prezzo di vendita più alto
Nell'ottava settimana dell'anno, il Pun è sceso di 0,65 euro/MWh a 51,81 euro/MWh, secondo quanto si legge in una nota del Gme. I volumi di energia scambiati nella Borsa elettrica sono diminuiti del 2,5% a 4,1 milioni di MWh. Il prezzo orario d'acquisto più elevato è risultato pari a 96,01 euro/MWh,...
27/02/2017 | Energia Elettrica
RIU: ridefiniti gli ambiti territoriali per Cargill, Barilla e BEG
Dal 2015 anche le imprese energivore del settore estrattivo avranno diritto agli sgravi sugli oneri di sistema elettrici previsti dall'articolo 39 del decreto legge 83/12. Lo stabilisce l'Autorità per l'energia con la delibera 81/2017/R/eel, dopo che – si legge nel provvedimento – “il ministero dell...
24/02/2017 | Energia Elettrica
Meglio una soluzione di "trascinamento" della situazione sistente
Secondo Nomisma Energia la soluzione delle aste per il superamento dei prezzi elettrici tutelati, molto dibattuta e prevista dal testo attuale del Ddl concorrenza, “appare poco efficiente” per diversi motivi. Secondo un'analisi che la società presieduta da Davide Tabarelli sta portando avanti sulla ...
24/02/2017 | Energia Elettrica
Un'analisi degli avvocati Francesca Morra e Lorenzo Parola dello Studio Paul Hastings (Europe) LLP
Dal 1° gennaio 2017 clienti domestici e piccole imprese possono aderire alle offerte di “Tutela Simile”, meccanismo introdotto dall'Autorità per l'energia per favorire il passaggio al mercato libero. L'Autorità ha così introdotto condizioni “regolate” di libero mercato. L'analisi degli avvocati Fr...
24/02/2017 | Energia Elettrica
Sulle aste: meglio gradualmente e cum grano salis. Il capacity market sarebbe dovuto partire quando in Italia c'era sovracapacità
"Dopo una prima fase che ha scontato l'avvio dell'iniziativa, ora la Tutela simile viene sempre più conosciuta dai consumatori e quindi le adesioni sono in aumento", lo ha detto il presidente dell'Autorità Guido Bortoni in un un'intervista a Italia Oggi. "Non dimentichiamo che è un'iniziativa al plu...
23/02/2017 | Energia Elettrica
Per Miceli (Filctem) non esistono più eventi eccezionali. Necessario un tavolo istituzionale
Un tavolo istituzionale con tutti i soggetti per governare un settore strategico, questa la richiesta avanzata oggi pomeriggio da Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil al termine dell'audizione alla commissione Attività Produttive della Camera sui recenti disservizi nella fornitura di energia elettr...
23/02/2017 | Consumi Energia Elettrica | A.P.
Il mercato fotografato dall'ultimo rapporto di Terna e l'evoluzione decennale
Pubblichiamo tabelle e grafici elaborati dalla Staffetta sulla base dei dati mensili di Terna su consumi potenza e produzione, relativi a gennaio 2017, così come si sono evoluti negli ultimi dieci anni. Le tabelle su tutto l'anno 2016 sono pubblicate sulla...
23/02/2017 | Energia Elettrica
L'analisi trimestrale del Rie a cura di Stefano Clô
Per il mercato elettrico l'ultimo trimestre del 2016 è stato nel segno della generazione a gas: netto incremento di produzione, vendite e margini di generazione soprattutto in zona Nord, trainati dai problemi del nucleare francese. Un buon risultato – si legge nell'analisi trimestrale di Borsa di R...
23/02/2017 | Energia Elettrica
Per i numeri esatti bisognerà aspettare i bilanci ma l'ultimo trimestre dell'anno è stato particolarmente positivo per gli operatori con impianti termoelettrici al Nord. La rubrica trimestrale di analisi della Borsa a cura del Rie, in uscita questo pomeriggio in una forma aggiornata e ampliata a fir...