Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Energia Elettrica



| Energia Elettrica

Batterie e centrali: tutte le autorizzazioni (rilasciate e pendenti) degli ultimi 12 mesi

I dati dell'ultimo rapporto Mase sulle autorizzazioni

Tra aprile 2024 ed aprile 2025 in Italia è entrata in esercizio nuova capacità termoelettrica per 2,9 GW e altri 1,7 GW sono in corso di realizzazione. Sono inoltre entrati in esercizio impianti di accumulo per 447 MW e altri 420 MW sono in fase di realizzazione. Sono i numeri aggiornati al 30 april...
  •  Rapp autorizz aprile 2024 aprile 2025
| Energia Elettrica

Elettrometro, prezzi ancora giù

Lo strumento di Servizi per Utenze* e Staffetta Quotidiana

La notevole flessione di marzo, seppur rallentata, è proseguita ad aprile. L'effetto combinato della debolezza dei consumi e l'apporto crescente delle rinnovabili hanno portato, insieme al calo del prezzo del gas naturale sulle piazze mondiali, a un ulteriore crollo del prezzo all'ingrosso (-17,2 pe...
| Energia Elettrica

Energy Release, IP con Absolute Energy per 1,7 TWh in tre anni

Da un massimo di 120 MW fotovoltaici

IP - Gruppo api ha aderito al meccanismo dell'Energy Release 2.0, con una richiesta di anticipo di 1,71 TWh di energia elettrica a prezzi calmierati per i prossimi tre anni. Lo comunica la società con un post su LinkedIn.
In particolare, la società della famiglia Brachetti Peretti, per la quale do...
| Energia Elettrica

Il Macse e il nuovo mercato dei servizi di dispacciamento

Il punto sugli accumuli all'evento Feem

Si è tenuto mercoledì l'evento “Il nuovo mercato dei servizi di dispacciamento e il Macse: il ruolo strategico degli stoccaggi nel mercato elettrico italiano”, promosso dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem) in collaborazione con Aurora Energy Research e L&B Partners.
La giornata, si legge in un...
| Energia Elettrica

Trasmissione, Arera per confermare l'uso dei "CCC" anche dopo il 2025

L'Arera ritiene opportuno confermare l'utilizzo dei CCC anche per il quadriennio 2026-2029, evitando l'emissione di LTTR (diritti di trasmissione di lungo termine, in uno a livello di frontiere UE) sui confini fra le zone interne al territorio nazionale. E' l'orientamento del regolatore in vista del...
  •  214-2025-R-eel
| Energia Elettrica

Centrale Enel di Fusina, da venerdì al via i test sul turbogas

L'unità da 545,8 MW potrà già offrire sul mercato per le esigenze delle prove

Inizieranno venerdì 30 maggio i test sull'unità a turbogas a ciclo semplice da 545,8 MW della nuova centrale a gas naturale di Enel a Fusina. L'impianto, che sostituisce quello a carbone chiuso definitivamente a inizio 2024, entrerà in esercizio commerciale a luglio nell'assetto definitivo di impian...
| Elettricità - Borsa Elettrica

Risultati della Borsa elettrica

a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME

  •  Borsa GME
| Energia Elettrica

Connessioni, in vigore le modifiche al Codice

Tra le novità: blocco lead-lag sulla regolazione primaria per garantire stabilità con alta penetrazione di impianti inverter based (ma più tempo per le batterie prossime all'entrata in esercizio)

Terna ha pubblicato l'aggiornamento del Codice di Rete in materia di regole tecniche di connessione approvato da Arera posto in consultazione lo scorso ottobre (v. Staffetta 07/10/24) e infine approvato da Arera con d...
  •  209-2025-R-eel
| Energia Elettrica

Batterie, Terna pubblica Faq sul Macse

Con risposte a sei quesiti

Terna ha pubblicato oggi un documento con le risposte a una serie di domande poste dagli stakeholder sul meccanismo di incentivazione ad asta della capacità di accumulo Macse. Il documento di Faq, di quattro pagine, contiene le risposte a sei quesiti, che riguardano in particolare la circostanza (co...
  •  Faq Macse Terna
| Energia Elettrica

Terna, ad aprile volumi da batterie si avvicinano a quelli dei pompaggi

Consumi -1,1%, pesa l'industria (-2,9%). Fotovoltaico record, giù l'idro e l'eolico, compensati dal termoelettrico. Rinnovabili, l'attesa del FerX rallenta ancora le installazioni

Terna ha pubblicato il rapporto mensile sul sistema elettrico relativo al mese di aprile, secondo cui il fabbisogno di energia elettrica nel mese in Italia è stato pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione dell'1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024 (-0,9% secondo i dati preliminari ana...
  •  Rapporto mensile aprile 25 8dd991c2c841baa
| Energia Elettrica

Elettricità, UE avvia consultazione su norme cambio fornitore

Osservazioni entro il 17 giugno

Martedì la Commissione europea ha avviato una consultazione, che si chiuderà il 17 giugno, sulle regole tecniche che dovranno rendere più rapido, più semplice e trasparente il cambio dei fornitori di elettricità. La proposta di regolamento esecutivo introduce un modello di riferimento unico europeo ...
| Energia Elettrica

Ibl, perché per l'idroelettrico bisogna fare le gare

Nel paper di Serena Sileoni e Carlo Stagnaro le ragioni per cui farle conviene e la quarta via equivale a un "reversal" degli impegni Pnrr

L'Istituto Bruno Leoni ha pubblicato oggi il paper "Gare idroelettriche: perché sì, perché ora", in cui Serena Sileoni e Carlo Stagnaro espongono una serie di ragioni economiche per cui va considerato desiderabile procedere con l'assegnazione a gara delle concessioni, nonostante la ferma opposizione...
  •  IBL BP 204-Gare Idroelettrico
| Energia Elettrica

Batterie, autorizzati altri 690 MW

Via libera a Acl Energy, Galileo, PVexo Apollo, V-Ridium, Benny e Sunprime. Due volture per Heliopolis. In due giorni decreti per oltre 1 GW

Dopo i 362 MW di ieri (v. Staffetta 20/05), oggi altri 691 MW: continuano ad arrivare nuove autorizzazioni alla realizzazione di accumuli elettrochimici di grande taglia, mentre il mercato aspetta l'asta per gli incen...
  •  Dd 55.21.2025 autorizzaz fano
  •  Dd 55.21.2025 autorizzaz fano allegato
  •  Dd 55.22.2025 autorizzaz torremaggiore
  •  Dd 55.22.2025 autorizzaz torremaggiore allegato
  •  Dd 55.25.2025 autoriz cancello ed arnone orta energy
  •   ...vedi tutti
| Energia Elettrica

Capacity market, i dettagli dell'asta 2027

Il rendiconto Terna sui 38.047 MW di esistente e 594 MW di capacità nuova entrambi a un premio di 47.000 €/MW/a. Batterie: spiccano AS Storage, Enel, Acl e La Riccia

Terna ha pubblicato oggi il rendiconto dell'asta del capacity market elettrico per l'anno di consegna 2027, in cui sono stati allocati 38.047 MW di capacità esistente, 594 MW di capacità nuova, entrambi a un premio di 47.000 €/MW/a, oltre a quasi 4,4 GW di capacità estera.
Il costo totale del mecc...
  •   Rendiconto-Esiti-Asta-Madre 2027
notizie flash - lunedì 30 giugno
Saras