Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza



| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, le regole per l'asta “anti-Cina”

Il decreto in vigore da domani

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato oggi sul proprio sito internet il decreto ministeriale che stabilisce le regole per una seconda asta per l'assegnazione degli incentivi agli impianti fotovoltaici da tenersi nel 2025, asta cui potranno partecipare progetti i cui c...
  •  FerX transitorio anti-Cina
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Certificati bianchi, in aumento i procedimenti avviati

I dati dei primi sette mesi del 2025

Il Gse ha pubblicato i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di efficienza energetica (Tee) riconosciuti dal 1° gennaio al 31 luglio 2025; in particolare, sono stati rilasciati/ritirati 2.081.970 Tee di cui: 625.855 per interventi di efficienza energetica e 1.456...
  •  Comunicazione situazione CB luglio2025
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Terna: pronti a partire 9,6 GW rinnovabili e 4,2 GW accumuli

La potenza in alta tensione che parteciperà alle aste

Aumentano ancora i progetti di impianti rinnovabili e di accumulo elettrochimico che Terna sta per connettere alla rete di alta tensione. Al 31 luglio 2025, infatti, la piattaforma Econnextion di Terna contava 226 pratiche per 9,55 GW di progetti rinnovabili e 67 pratiche per 4,15 GW di progetti di ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX transitorio, ridotti importi e durata delle garanzie

Per la partecipazione all'asta. Il decreto Mase e le nuove Regole operative

Il ministero dell'Ambiente ha modificato il sistema delle garanzie a tutela dell'opzione di recesso anticipato del contratto di incentivazione previsto dal FerX transitorio, riducendone gli importi e la durata. La decisione, arrivata lo scorso 10 agosto con decreto direttoriale, interviene sulle reg...
  •  Allegati
  •  Decreto FerX
  •  Regole operative
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Via, disco verde a Columns su 31 MW agrivoltaici

In Puglia. Ok anche a Irminio per la perforazione di due pozzi esplorativi nel ragusano

Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato un decreto di Via positivo a favore di Columns Energy per un progetto di impianto agrivoltaico da 30,70 MW in Comune di Brindisi, località "Masseria Mazzetta".
Tra le ultime Via positive da segnalare anche quella a favore della società upstream Irminio per ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, GreenGo: in costruzione 19 MW con Altea e Industrie D'Amico

Quattro impianti tra Sicilia e Marche, al via l'attività di Independent Power Producer

GreenGo ha avviato una doppia partnership industriale con Gruppo Altea e Industrie D'Amico per la realizzazione di quattro nuovi impianti fotovoltaici utility-scale situati tra Sicilia e Marche. I progetti, attualmente in costruzione, totalizzano una potenza di picco complessiva di 19 MW, segnando l...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza |
Diego Moretti

Conto Termico 3.0, cosa cambia col nuovo decreto. Il testo e la relazione

L'analisi di Diego Moretti, Fire

È notizia di ieri l'approvazione definitiva della disciplina del conto termico 3.0, un provvedimento a favore dell'efficienza energetica fra i più attesi dagli stakeholder. Si tratta di un meccanismo di incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica, p...
  •  Conto Termico Schema di decreto ed allegati
  •  Relazione illustrativa
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Nexta e Sol Spa, acquisizioni nel biometano

A Nexta Capital un 40% di Agrigas impianto a biogas da convertire e un'autorizzazione FV in Veneto. Sol compra da Andion un 20% di un progetto bioLng a Mirandola (MO)

Nexta Capital Partners ha perfezionato in data odierna l'acquisizione del 40% del capitale sociale di Agrigas srl, società progetto che gestisce un impianto biogas operativo da più di 10 anni, nonché titolare di autorizzazioni per la produzione di energia da fonti rinnovabili nel Comune di Sant'Anna...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Fotovoltaico, bando Ferrovie per impianti su coperture

Rete Ferroviaria Italiana ha bandito una gara per la fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici da installare su coperture piane di edifici esistenti o sulle pensiline da realizzare a copertura di posti auto nell'ambito del perimetro della stazione ferroviaria. Il valore stimato al netto del...
  •  Bando Ted
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Idrobiometano, Mele (Sfbm): certificata miscela fino al 60% di idrogeno

Pubblicato il rapporto sulle prove sperimentali

“È stato pubblicato il report finale, certificato dal Cnr, delle prove sperimentali effettuate per verificare il comportamento delle bombole in acciaio attualmente utilizzate per la mobilità a metano in presenza di miscele contenenti idrogeno. I test hanno confermato che percentuali fino al 60% di i...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Conto Termico 3.0, ok dalla Conferenza Unificata

La Conferenza Unificata nella riunione di oggi ha sancito l'intesa sullo schema di decreto Mase di aggiornamento del decreto 16 febbraio 2016 del Ministro dello sviluppo economico, concernente la disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza ene...
  •  Report-cu-5-agosto-2025-signed
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Eolico offshore, via libera UE a incentivi Francia

Lo schema da 11 mld di euro basato su Cfd, con clausola per limitare la dipendenza dalla tecnologia cinese, sosterrà la costruzione di 3 impianti da 500 MW ciascuno

La Commissione europea ha dato vie libera a un regime francese da 11 miliardi di euro su supporto all'eolico offshore, nell'ambito del Quadro di Aiuti di Stato del Clean Industrial Deal ("Cisaf"), adottato dalla Commissione il 25 giugno 2025.
Il meccanismo francese avrà una durata di 20 anni e mira...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV: Via a X-Elio e S&P in Sicilia, no a Cce in Puglia

Centrale agrivoltaica per 87 MW in provincia di Trapani integrata con accumulo da 40 MW. Pubblicato l'ok al maximpianto da 367 MW a Palermo. No per Cce Holding su 78 MW a Castellaneta (TA)

Il Mase ha rilasciato un decreto di Via positiva al progetto di un impianto agrovoltaico denominato "Gibellina", della potenza di 86,95 MW integrato con un sistema di accumulo da 40 MW, nei comuni di Calatafimi-Segesta (TP), Santa Ninfa (TP) e Gibellina (TP). La società proponente è X-Elio Gibellina...
  •  10444-Parere CTPNRR PNIEC n 717 del 29-05-2025
  •  DM 2025-0000454
  •  DM 2025-0000458
  •  MASE-2025- 0124672
  •  Parere Beni culturali Regione
  •   ...vedi tutti
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FerX, così la comunicazione inizio lavori per impianti ad accesso diretto

Il comunicato del Gse: usare la Pec in attesa dell'attivazione della funzione sul Portale FerX

In attesa che il portale FerX del Gse sia aggiornato con la funzione dedicata, il Gestore ha fatto sapere che chi ha diritto all'accesso diretto secondo l'art. 3, comma 1, del DM 30 dicembre 2024 può comunicare l'inizio dei lavori via Pec. Nello specifico il messaggio di posta elettronica certificat...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Erg: "dalla Sardegna comportamento ostile"

L'a.d. Merli: su progetto eolico da 100 MW Nulvi Plaoghe autorizzazione ma con condizioni sospensive impossibili. Queste situazioni riducono l'offerta potenziale per il FerX

"Avremmo voluto portare maggiore capacità al FerX, ma purtroppo siamo in Italia e abbiamo alcune Autorizzazioni Uniche su alcuni progetti, per esempio in Sardegna, che stanno facendo fatica a trovare il giusto quadro normativo da attuare a causa del comportamento ostile della regione. La Regione ha...
notizie flash - giovedì 31 luglio