Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Distribuzione e Consumi



| Distribuzione e Consumi

MORATTI RIFERISCE A GATTI

Giovedì scorso, il presidente dell'Unione Petrolifera, Gian Marco

Moratti, accompagnato dall'ing. Bruno Dattilo, ha informato
ufficialmente il prof. Giuseppe Gatti, direttore generale delle Fonti
di Energia del ministero dell'Industria, dell'esito della riun...
| Distribuzione e Consumi

L'ACCORDO DI MILANO

Le compagnie sono riuscite a concordare di nuovo una posizione

unitaria e la ristrutturazione può dunque partire. Entro il 1995
saranno chiusi oltre 3.000 punti vendita che in termini di volume
corrispondono grosso modo ad un taglio del 4%. E' quello che ...
| Distribuzione e Consumi

OGGI A BERLINO INAUGURAZIONE P.V. AGIP

Oggi a Berlino il presidente dell'Agip Petroli, Angelo Ferrari, e

l'amministratore delegato, Francesco Zofrea, presenzieranno
all'inaugurazione della grande stazione di servizio di Stolpe situata
sull'autostrada A 15 che collega Berlino ad Amburgo nell'are...
| Distribuzione e Consumi

NUNZI (FIGISC) SULLA QUESTIONE DELLE REGOLE

Lettere alla Staffetta

----------------------

Dal dott. Tullio Nunzi, coordinatore nazionale della Figisc/Anisa,
riceviamo e ben volentieri pubblichiamo: "L'articolo "Questione di
regole" (v. Staffetta 5/11, ndr), pone dei problemi estremamente
stimo...
| Distribuzione e Consumi

OPERATIVO IL PASSAGGIO ALLA IP DEI 59 P.V. SIPIC

Con il 1°novembre è diventato operativo l'acquisto da parte della IP

dei 59 impianti di distribuzione carburanti della Sipic. L'operazione
aveva avuto via libera dall'Antitrust fin dal giugno scorso (v.
Staffette 4/5 e 1/7). Si tratta di impianti ubicati in maggioranza a...
| Distribuzione e Consumi

DALLA BASE DELLA FAIB VOCI PREOCCUPATE SUI PROBLEMI DEI GESTORI

Dalla Toscana e dal Veneto rilievi critici sulla piega che stanno

prendendo le soluzioni

Pubblichiamo di seguito l'ordine del giorno approvato il 6 novembre
al termine del 4° congresso regionale della Faib Toscana e una lettera
inviataci il 26 ottobre dal preside...
| Distribuzione e Consumi

LA RISTRUTTURAZIONE DELLA RETE: NUOVO VERTICE U.P. OGGI A MILANO

Come preannunciato (v. Staffetta 28/10), il Consiglio Direttivo

dell'Unione Petrolifera tornerà a riunirsi nella tarda mattinata di
oggi a Milano per cercare di ritrovarsi intorno ad una proposta
unitaria sulla ristrutturazione della rete. L'obiettivo non è...
| Distribuzione e Consumi

IN AGITAZIONE I GESTORI CARBURANTI PER SOLLECITARE "BONUS FISCALE"

Il coordinamento nazionale unitario dei gestori di distribuzione

carburante ha indetto lo stato di agitazione della categoria. I
"benzinai", informa un comunicato, chiedono al Governo di rispettare il
protocollo d'intesa stipulato presso la Presidenza del Consi...
| Distribuzione e Consumi

ALLE REGIONI IL "REGOLAMENTO CASSESE" SU P.V.

Senza attendere di acquisire il parere definitivo del Consiglio di

Stato sul testo riformulato del "rego lamento Cassese" per la
semplificazione delle procedure relative alla concessione degli
impianti di distribu zione dei carburanti (v. Staffetta 27...
| Distribuzione e Consumi

BATTISTI: IL "BIRILLO" DI MESSINA OVVERO COME ELUDERE LA RISTRUTTURAZIONE

In merito alla notizia del chiosco di Messina riaperto e trasferito

dopo esse rimasto chiuso più di due anni (v. Staffetta 28/10), dal
vice segretario nazionale della Faib, Angelo Battisti, riceviamo e ben
volentieri pubblichiamo: "Sperando di suscitare interesse e q...
| Distribuzione e Consumi

MORATTI E "LA PAURA DELLE COMPAGNIE"

A proposito di alcuni rilievi critici contenuti nell'editoriale di

sabato scorso "La paura delle compa gnie", dal presidente dell'Unione
Petrolifera, GianMarco Moratti, riceviamo e ben volentieri
pubblichiamo: "Mi sembra opportuno sottolineare che la ragione...
| Distribuzione e Consumi

DALLA MONTESHELL ALLA ESSO ITALIANA I "BOLLINI" DEL TOURING CLUB ITALIANO

Il Touring Club Italiano non ha rinnovato l'accordo pluriennale che

da anni lo legava prima alla Total e poi alla MonteShell e dal 1°
gennaio farà capo ai punti vendita della Esso Italiana per distribuire
i bollini spec iali spendibili per rinnovare la quota associati...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras