30/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Le "provocazioni" di Marianelli
Sia ben chiaro che nessuno regala qualcosa senza motivo e ciò che ci
viene offerto solitamente è guadagnato. Un tempo si diceva che
Regalato è morto e Donato sta per morire.
Ma ogni tanto tornano di mo...
28/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Rompendo gli indugi, e in attesa di raccogliere anche le adesioni di
Faib e Figisc, il presidente dell'Anisa, Luca Squeri, e il segretario
generale della Fegica, Roberto Di Vincenzo, hanno deciso di reagire
ufficialmente all'iniziativa dell'Antitrust mettendo nero su b...
28/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Con una lettera congiunta di Anisa e Fegica al Parlamento e al Governo
Rompendo gli indugi, e in attesa di raccogliere anche le adesioni di
Faib e Figisc, il presidente dell'Anisa, Luca Squeri, e il segretario
generale della Fegica, Roberto Di Vincenzo, hanno deciso d...
28/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Sollecitata dalla Faib, la federazione nazionale dei giornalai
aderenti alla Confesercenti (Fenagi) esprime in un comunicato
perplessità circa le modalità di partecipazione delle compagnie
petrolifere alla sperimentazione della vendita dei giornali ...
27/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Con una lettera di poche righe inviata ieri mattina alle
organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica e Figisc/Anisa) l'Unione
Petrolifera conferma l'opportunità o meglio comunica che "ritiene
doveroso" sospendere qualsiasi trattativa in attesa delle ri...
27/10/1999 | Distribuzione e Consumi
La situazione che si è venuta determinando nei rapporti con le
compagnie petrolifere a seguito dell'avvio da parte dell'Antitrust
dell'istruttoria sui prezzi dei carburanti è al centro di una nota del
presidente della Faib, Franco Bertini, che fa seguito al co...
27/10/1999 | Distribuzione e Consumi
L'incontro tra le organizzazioni sindacali e l'Assagip per discutere
i problemi legati alla riorganizzazione delle agenzie Agip è in
programma a Roma il 9 novembre e non il 5 (come indicato erroneamente
sulla Staffetta di ieri): Stazione Termini, Sala "Siro", Club E...
26/10/1999 | Distribuzione e Consumi
I dipendenti delle agenzie Agip sono di nuovo in fibrillazione in
relazione ad una serie di notizie che confermerebbero l'intenzione
dell'Agip Petroli di proseguire nel processo di riorganizzazione della
sua rete commerciale: nel mirino le agenzie della Sarde...
26/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Testo del documento approvato all'unanimità il 14 ottobre dal consiglio
nazionale
Come già segnalato (v. Staffetta 23/10), il consiglio nazionale non
ha potuto effettuare alcuna valutazione circa le conseguenze
"politiche" che l'istruttoria avviata dall'An...
26/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Giovedì, la commissione Attività Produttive della Camera ha respinto
l'articolo 1 della proposta di legge n. 2321, presentata dal relatore
on. Antonio Mazzocchi (AN), relativa alla disciplina delle vendite
sottocosto. Di conseguenza, essendo tale articolo il nucleo ...
26/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Proroga campagna promozionale, procedura di registrazione dei "buoni
Nato", parametri di affitto dei lavaggi, nuova procedura per il
rifornimento degli impianti, gestioni dirette: sono questi i problemi
discussi nel corso dell'assemblea dei gestori Esso della...
26/10/1999 | Distribuzione e Consumi
In riferimento all'articolo "Margini sotto tiro" apparso sulla
Staffetta del 16 ottobre ed in relazione alla vicenda Antitrust che in
questi giorni ha, per così dire, "rapito" l'attenzione di tutto il
settore, la Figisc ritiene opportuno chiarire quanto segue: "L...
26/10/1999 | Distribuzione e Consumi
La Faib Confesercenti, unitamente all'Ufficio tributario della
Confesercenti nazionale, ha nuovamente sollecitato il Dipartimento
delle Entrate del ministero delle Finanze, affinchè intervenga
urgentemente per rimediare all'obbligo di fatturazione, se ri...
23/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Con un documento approvato nella riunione del 13-14 ottobre, prima
dunque dell'annuncio dell'iniziativa dell'Antitrust, il consiglio
nazionale della Fegica ha deciso di continuare sulla strada del
confronto con l'industria petrolifera sulla base di una propo...
23/10/1999 | Distribuzione e Consumi
Il disegno di legge sulle promozioni
"Non siamo dirigisti, cerchiamo solo la trasparenza. Deve essere
chiaro a tutti che la benzina si chiama benzina, il gadget si chiama
gadget e l'orsacchiotto si chiama orsacchiotto". Il ministro
de...