30/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
La Figisc di Padova ha messo a punto due studi che rappresentano
proposte per valorizzare la figura dei gestori. Il primo, è un
progetto per la rivalutazione dell'attività professionale dei gestori
attinente la riscossione di somme fiscali ...
28/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
La scorsa settimana la Shell ha siglato un accordo con la London &
Regional Properties, un gruppo immobiliare privato controllato da
Richard e Ian Livingstone, che prevede la concessione in affitto per 18
anni di 180 punti vendita tra i più profit ...
24/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Mercoledì la Magneti Marelli (Gruppo Fiat) e la società inglese
Doughty Hanson & Co, fondo chiuso di investimento leader in Europa,
hanno raggiunto un accordo in base al quale la prima cederà alla
seconda le proprie attività lubrificanti nel primo t ...
23/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Riunito a Roma il 16 dicembre, il Comitato direttivo del Cipreg
(l'organismo interprofessionale per la gestione della previdenza dei
gestori carburanti) ha rinnovato per sei mesi la convenzione con le tre
compagnie di assicurazioni (Unipol, Ras e Uni ...
21/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Ritornato in aula al Senato dopo la modifica introdotta in aula
dalla Camera venerdì mattina (v. Staffetta 18/12), il decreto-legge 29
ottobre 1999 n. 383 è stato convertito in legge sabato scorso poco
prima che si aprisse la crisi di Governo ...
21/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Ancor prima che arrivasse il sì definitivo del Senato le tre
organizzazioni dei gestori (Faib, Fegica, Figisc/Anisa) hanno espresso
in un comunicato congiunto diffuso venerdì pomeriggio la loro
soddisfazione per la rapidità con la quale il ...
21/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Secondo un recente studio di Datamonitor, la rete di distribuzione
carburanti nell'Europa occidentale nei prossimi anni subirà profonde
trasformazioni sulla scia delle fusioni avvenute in questo ultimo
periodo. Da qui al 2004 dovrebbero infat ...
18/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Dopo la pausa dell'approvazione della Finanziaria (v. Staffetta
15/12), ieri la Camera ha approvato con modifiche il Dl 29 ottobre 1999
che quindi torna al Senato per l'approvazione definitiva. La modifica
riguarderebbe le superfici di vendita che non d ...
16/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Come già quella della Esso (v. Staffetta 7/12), anche la nuova
campagna promozionale dell'Agip Petroli "Alta fedeltà. Il risparmio si
sente" è oggetto di contestazione da parte della Fegica e della Figisc.
Partita il 13 dicembre, la campagna durerà fino ...
16/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Situazione di tensione in provincia di Treviso tra alcuni gestori e
la locale agenzia Agip a causa del mancato rimborso degli sconti
praticati alla clientela in relazione alla promozione "Club fai da te
-60 -70 -80" nonchè al mancato rimborso delle ...
16/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Riunito a Roma il 10 dicembre presso la Fegica, il comitato di
colore nazionale della Fina ha esaminato il programma della nuova
campagna regali 2000, che sarebbe stato presentato ai gestori senza
previa consultazione con il comitato. Ritenen ...
15/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
Novembre Gennaio/Novembre
-------------------------- ---------------------------
1998 1999 Var. % 1998 ...
15/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
E il 2,8% in meno nei primi undici mesi
Se ad ottobre si era parlato di un'attenuazione del lungo ciclo
negativo che ha caratterizzato i consumi petroliferi italiani
nell'ultimo anno, a novembre siamo di nuovo a commentare una flessione ...
15/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
Il 26 novembre la Federpetroli è stata ricevuta su sua richiesta
dall'Antitrust (dott. Alessandro Noce) allo scopo di chiarire la
propria estraneità all'istruttoria avviata il 7 ottobre sui prezzi dei
carburanti (v. Staffetta 16/10) non avendo so ...
15/12/1999 | Distribuzione e Consumi |
L'iter per la conversione in legge del decreto legge 29 ottobre
1999, attualmente all'esame della Camera, potrebbe non rispettare i
tempi previsti (v. Staffetta 14/12). Da parte dell'opposizione sono
stati infatti presentati un numero considerevo ...