30/11/2005 | Rete Carburanti
La terza commissione del Consiglio regionale della Campania ha approvato mercoledì scorso la proposta di legge per la razionalizzazione della rete distribuzione carburanti, che recepisce le indicazioni del decreto ministeriale 31 ottobre 2001 e che dovrebbe porre rimedio alla proliferazione di impia...
30/11/2005 | Rete Carburanti
La questione dei punti vendita carburanti nei centri commerciali
(v. Staffetta 26/11) si riapre a Rescaldina (Mi). Lo sottolinea la Faib nel bollettino “Faib Informa” del 28 novembre, spiegando che il Comune, a se...
30/11/2005 | Rete Carburanti
E' stata inaugurata ieri, all'interno dell'area dell'ipermercato di Gallicano (Lucca), il primo distributore di carburanti con l'insegna E.Leclerc Conad
(v. Staffetta 19/12/03), che erogherà 4 milioni di litri all...
26/11/2005 | Rete Carburanti
All'interno anche alcuni dati sull'evoluzione della rete in Francia
Il 15 novembre Figisc ed Anisa hanno organizzato a Roma il convegno “Distribuzione carburanti: il modello italiano”
(v. Staffetta 29/10), durante il quale è stato esaminato il contesto economico, politico e normat...
23/11/2005 | Rete Carburanti
Il 2 dicembre, a quanto appreso dalla Staffetta, la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Autonomie locali si riunirà per discutere su come rispondere ai rilievi della Commissione Europea sulla presunta violazione da parte dell'Italia delle regole del diritto comunitario in tema di distribuzione dei ca...
22/11/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In base ai dati sul mese di settembre resi noti ieri dall'Istat, l'indice del fatturato per il raggruppamento energia in Italia è cresciuto in un anno del 26,2%. Nel confronto fra agosto e settembre 2005 la variazione destagionalizzata è stata positiva del 2,6% mentre nei primi nove mesi l'aumento a...
19/11/2005 | Rete Carburanti
Da un rapporto degli analisti di “Datamonitor”, diffuso giovedì, emerge che mentre nel Regno Unito e nell'Europa occidentale il numero di stazioni di benzina continua a diminuire, nell'Europa orientale e centrale, come per esempio nella Repubblica Ceca, in Bulgaria e in Lituania, il grande increment...
19/11/2005 | Rete Carburanti
Un'indagine sul campo conferma le sensazioni degli “addetti ai lavori”
Secondo molti operatori del settore, a un calo degli impianti “colorati” fa da controcanto l'aumento di quelli con un marchio “fai da te”. Le regioni si presentano in ordine sparso al monitoraggio interregionale della rete. Senza una “base dati” affidabile, l'ammodernamento e la razionalizzazione de...
18/11/2005 | Rete Carburanti
Lunedì prossimo 21 novembre alle 10:30, nella sede di Roma alla “Regione Marche”, si incontreranno i rappresentanti delle Regioni che si occupano di reti di distribuzione e la dirigente del servizio oli minerali del ministero delle Attività Produttive, Laura Vecchi, per stabilire una linea comune su...
17/11/2005 | Rete Carburanti
Doveva essere un'occasione per confrontarsi e invece il convegno del 15 novembre, “Distribuzione carburanti: il modello italiano”, organizzato da Figisc ed Anisa
(v. Staffetta 11/11), si è concluso con l'ennesimo ...
17/11/2005 | Rete Carburanti
La Faib e la Fegica, dopo aver esaminato la documentazione relativa all'istallazione dell'impianto di distribuzione carburanti nel comune di Gallicano (LU), nell'area del centro commerciale Conad–Leclerc, hanno scritto una nota a tutte le autorità competenti, per avere chiarimenti e procedere di con...
16/11/2005 | Rete Carburanti
“Abbiamo chiesto all'Unione europea una proroga per poter dare risposte, perché prima dobbiamo portare avanti il dibattito alla Conferenza Stato-Regioni, poiché la materia è di competenza regionale”. E' quanto ha annunciato il sottosegretario al ministero delle Attività Produttive, Mario Valducci, d...
16/11/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Un altro mese all'insegna della diminuzione per i
consumi petroliferi che complessivamente hanno segnato un -4,5% del tutto in linea con il decremento del -4% dei primi dieci mesi. In ottobre sono state vendute 7,...
16/11/2005 | Rete Carburanti
Con il provvedimento n. 14.811 del 26 ottobre, il Garante ha dato il via libera per l'acquisizione da parte di Erg Petroli di un impianto per distribuzione di carburanti a Vigevano (900 mila euro di vendite nel 2004) di proprietà della società Nuova Coma. Il provvedimento è pubblicato sul bollettino...
16/11/2005 | Consumi Petroliferi ed Elettrici