31/05/2012 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
30/05/2012 | Rete Carburanti
Sui contratti e l'art.17 i retisti mostrano aperture
Doppio incontro ieri per gestori e UP. In mattinata si è tenuto, al ministero, quello sulle autostrade anche con Aiscat, Aspi e singole compagnie; nel pomeriggio, presso la sede dell'Unione Petrolifera, quello sui contratti, presenti anche i retisti. Sul tavolo della riunione sulle autostrade, una b...
30/05/2012 | Rete Carburanti
Il verbale di intesa firmato da Eni e dalle associazioni dei gestori nel novembre del 2010 prevede che gli sconti Iperself superiori ai cinque centesimi al litro siano completamente a carico di Eni.
Per questo la Gisc Veneto ha inviato a Eni (e per conoscenza a Faib, Fegica e Figisc) una lettera p...
29/05/2012 | Rete Carburanti
La commissione Pmi, commercio e artigianato del Consiglio regionale del Lazio ha approvato a maggioranza la proposta di legge n. 323 “Modifiche alla legge regionale 2 aprile 2001, n. 8 (Nuove norme in materia di impianti di distribuzione di carburanti) e successive modifiche” proposta dalla Giunta. ...
28/05/2012 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
28/05/2012 | Rete Carburanti
L'Eni riconvoca per giovedì mattina le associazioni dei gestori e riapre il tavolo della negoziazione per discutere dei temi sui quali aprire specifici tavoli di confronto. Lo comunica la Faib ricordando che “la convocazione giunge dopo un periodo di tensioni e incomprensioni legate alle ultime iniz...
28/05/2012 | Rete Carburanti
Opposizione alle nuove politiche commerciali dell'Eni per garantire la sopravvivenza dei gestori. Su questa piattaforma la Gisc Veneto ha chiamato a raccolta le altre sigle sindacali dei gestori invitandole a mettere da parte i motivi di contrasto e a manifestare insieme davanti alla sede Eni dell'a...
24/05/2012 | Rete Carburanti
La Figisc sta raccomandando ai gestori della rete Eni, all'atto della sottoscrizione dei Piani base 2012 – ovvero l'impegnativa sugli obiettivi quantitativi che, ove non raggiunti per un biennio successivo fanno scattare la clausola di recesso con indennizzo prevista dall'accordo 2009...
23/05/2012 | Rete Carburanti
Per martedì 29 maggio è previsto un nuovo incontro tra Unione Petrolifera, associazioni dei gestori e retisti sulla revisione dei contratti. Dopo l'ultimo incontro, i gestori hanno lamentato uno stallo nelle trattative a causa delle remore dell'UP per le riserve Antitrust...
22/05/2012 | Rete Carburanti
Prosegue il confronto in sede ministeriale tra Governo, Regioni, associazioni dei gestori e le concessionarie per affrontare lo stato di crisi della rete autostradale
(v. Staffetta 08/05). Ieri si è infatti tenuto al Mse un nuovo confronto su...
22/05/2012 | Rete Carburanti
L'Automobile Club d'Italia ha proclamato uno “sciopero della benzina” per il prossimo 6 giugno, per protestare contro gli aumenti fiscali sui carburanti. Il presidente dell'Aci, Angelo Sticchi Damiani, in una nota ha invitato gli automobilisti a non fare rifornimento “per dire coralmente basta agli ...
22/05/2012 | Rete Carburanti
L'Autorità Antitrust, nella sua adunanza del 3 maggio 2012, è tornata a ribadire che tutte le limitazioni in materia di turni e orari degli impianti di distribuzione carburanti da parte di leggi regionali e regolamenti comunali “costituiscono una restrizione severa all'offerta di servizi e limitano ...
21/05/2012 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
21/05/2012 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
18/05/2012 | Rete Carburanti
Deludenti gli esiti del decreto liberalizzazioni; bene la ripartenza delle relazioni industriali; con Eni però è urgente aprire il tavolo di confronto e affrontare le criticità; no a forzature contrattuali dei retisti. Sono questi i giudizi della Giunta Nazionale Faib, riunita il 7 maggio per affron...