31/10/2013 | Rete Carburanti
Anas avvia due gare informali per il servizio oil nelle aree di servizio autostradali Galdo Est e Galdo Ovest sulla A3. I soggetti interessati a partecipare a uno o entrambe le gare potranno ottenere, dal 31 ottobre 2013, copia integrale della sollecitazione alla domanda di partecipazione contenente...
31/10/2013 | Rete Carburanti
“Cauto ottimismo” sulla trattativa tra Eni e Faib, Fegica e Figisc per il rinnovo dell'accordo economico-normativo e sulle nuove politiche commerciali dell'azienda
(v. Staffetta 29/10). E' quanto riferiscono fonti sindacali dopo il nuovo inco...
31/10/2013 | Rete Carburanti
Dal 2008 alcuni punti vendita delle compagnie petrolifere di Roma non hanno pagato i canoni di concessione. E' quanto scrive la Repubblica, spiegando che ad accorgersene è stato il dipartimento Patrimonio guidato dal vice sindaco, Luigi Nieri, che ha ordinato una verifica a tappeto sulle concessioni...
31/10/2013 | Rete Carburanti
L'esito del tavolo petrolifero di ieri. Nuovo incontro tecnico il 5 novembre.
Ristrutturazione, contratti, comunicazione e pubblicizzazione dei prezzi. Di questo si è parlato ieri in occasione del tavolo convocato dai due sottosegretari al ministero dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti e Simona Vicari...
30/10/2013 | Rete Carburanti
Nel terzo trimestre 2013, le vendite di prodotti petroliferi di Eni nel mercato rete Italia pari a 1,71 milioni di tonnellate, evidenziano una flessione del 23,7% (-15,9% nei nove mesi) per effetto del calo dei consumi nazionali e della forte pressione competitiva. La quota di mercato nel terzo trim...
29/10/2013 | Rete Carburanti
Ancora distanti le posizioni tra Eni e Faib, Fegica e Figisc sul rinnovo dell'accordo economico-normativo e sulle nuove politiche commerciali dell'azienda
(v. Staffetta 22/10). Il 25 ottobre, infatti, le parti hanno avuto un altro incontro du...
29/10/2013 | Rete Carburanti
La denuncia di Moreno Parin: sarebbe molto semplice evitare l'interruzione della catena dei 15 gradi
Se si acquistano prodotti petroliferi a peso o al volume di 15 gradi C e si pagano le accise a 15 gradi C, ma poi si consegnano ai gestori a temperatura ambiente, si creano volumi fantasma da far sparire dai depositi. Da un conteggio fatto a spanne, i litri fatti sparire alla Petroven dalla “cricca”...
28/10/2013 | Rete Carburanti
Un tavolo sulla sicurezza sugli impianti di distribuzione carburanti. E' quanto hanno chiesto con una nota unitaria Faib, Fegica e Figisc al vice ministro dell'Interno, Filippo Bubbico. “Le associazioni - sottolineano i gestori - dopo aver segnalato che l'attività di vendita carburanti, caratterizza...
28/10/2013 | Rete Carburanti | E.V.
Le cose che preoccupano gli operatori della rete carburanti, in particolare i gestori, per l'Antitrust sono invece “elementi positivi” e “scelte imprenditoriali legittime”. Lo ha ribadito chiaro e tondo - in occasione di un convegno sui no-logo organizzato giovedì scorso da QE - il direttore Energia...
28/10/2013 | Rete Carburanti
Nel nuovo testo anche un piano di razionalizzazione per la rete autostradale
Uno spostamento di tre mesi, da fine marzo a fine giugno 2014, del termine entro il quale chiudere o adeguare gli impianti incompatibili; possibilità accesso anche per i gestori ai nuovi fondi per la razionalizzazione della Cassa Conguaglio Carburanti, (la nuova denominazione dal primo gennaio 2014 ...
23/10/2013 | Rete Carburanti
Alla riunione invitata anche Federdistribuzione (Gdo)
Con la firma dei due sottosegretari al ministero dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti e Simona Vicari, è stata convocata la riunione per “esaminare le problematica della rete della distribuzione dei carburanti”. Ne dà notizia la Fegica precisando che alla riunione, che si terrà il giorno 30...
23/10/2013 | Rete Carburanti
La procura di Trani, a quanto appreso dalla Staffetta , ha chiesto il rinvio a giudizio dei dirigenti che erano ai vertici di AgipRete (poi EniRete) nel 2008-2009. L'ipotesi di reato è concussione: il contratto di associazione in partecipazione sarebbe, secondo l'accusa, un “meccanismo negoz...
22/10/2013 | Rete Carburanti
Nella distribuzione dei carburanti
Breve annotazione dell'avv. Bonaventura Sorrentino, dello studio legale e tributario Sorrentino-Pasca-Toma, sulle novità che stanno maturando in tema di contratti, a partire da quello messo a punto tra le organizzazioni dei retisti e dei gestori carburanti...
22/10/2013 | Rete Carburanti
Autostrade, accordo con Esso
Per venerdì è in agenda un nuovo incontro tra gestori e Eni R&M per continuare la negoziazione sul rinnovo dell'accordo economico-normativo e sulle proposte commerciali dell'azienda
(v. Staffetta 19/09). In preparazione dell'incontro, Faib, F...
22/10/2013 | Rete Carburanti
Riprendere immediatamente il tavolo sulla rete autostradale oppure ci saranno nuove mobilitazioni e chiusure degli impianti. E' quanto chiede Stefano Cantarelli, presidente nazionale Anisa, sottolineando che “in autostrada c'è una vertenza aperta da venti mesi, che non ha prodotto altro che qualche ...