31/05/2019 | Rete Carburanti
Faib, Fegica e Figisc scrivono ai sottosegretari Bitonci e Villarosa
Le associazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno proclamato lo stato di agitazione per protestare contro l'aumento degli adempimenti amministrativi e fiscali. In una lettera inviata ai sottosegretari all'Economia Massimo Bitonci e Alessio Mattia Villarosa, e per conoscenza ai presi...
31/05/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Nell'intero 2018
In questo “speciale” della Staffetta riproduciamo alcune tabelle tratte dal Bollettino Petrolifero, edito a cura del ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per la sicurezza degli approvvigionamenti e le infrastrutture energetiche, contenenti i dati relativi alla distribuzione dei ...
31/05/2019 | Rete Carburanti
Dopo l'incontro di mercoledì con il sottosegretario Crippa
Una verifica della rappresentatività delle federazioni nazionali e un'estensione delle norme contro le frodi anche al mondo dei depositi privati di aziende e autotrasportatori. Questi i due punti più rilevanti messi sul tavolo mercoledì dalla rappresentanza dei gestori carburanti “autoconvocati” del...
30/05/2019 | Rete Carburanti
In una lettera aperta ai dipendenti della Italiana Petroli. Manifestazione 5 giugno spostata da via Salaria a via Veneto
“Forse sarebbe utile fare un fronte comune per aprire una vertenza collettiva presso i Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico e per rivendicare – magari coordinandoci con i rappresentanti dei lavoratori dipendenti - direttamente con i vertici dell'Azienda (ma anche con la proprietà), quel m...
29/05/2019 | Rete Carburanti
Ieri i presidenti di Faib, Fegica e Figisc, Landi, Di Vincenzo e Bearzi, hanno risposto con una lunga nota indirizzata alla Esso Italiana, alla ExxonMobil e alla Direzione generale dell'Energia del Mise alle tesi sostenute dalla Esso Italiana in una lettera del 29 aprile che a sua volta rispondeva ...
28/05/2019 | Rete Carburanti
Il documento consegnato al sottosegretario Crippa
Una serie di interventi normativi per la riforma, semplificazione e adeguamento della legislazione di settore e per il rafforzamento della lotta ai comportamenti a diverso titolo illegali. Lo hanno chiesto le associazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc in un documento che hanno consegn...
28/05/2019 | Rete Carburanti
A partire dalle denunce degli “autoconvocati” della Sardegna, che si sono costituiti in associazione con la sigla Angac
I problemi dei gestori carburanti sollevati dai gestori “autoconvocati” della Sardegna finiranno presto nell'agenda del Parlamento. Ieri il deputato sardo di Fratelli d'Italia, Sasso Deidda, ha presentato un'interrogazione al ministero dello Sviluppo economico per chiedere al Governo quali azioni in...
24/05/2019 | Rete Carburanti
Con una lettera inviata ieri al ministro Di Maio
Dopo la proclamazione dello sciopero per il prossimo 5 giugno, le federazioni dei gestori carburanti Faib, Fegica e Figisc hanno scritto ieri al ministro dello Sviluppo economico e vice premier Luigi Di Maio (e per conoscenza al sottosegretario Davide Crippa, alla dg Sara Romano e all'a.d. di Italia...
23/05/2019 | Rete Carburanti
Per mandata iscrizione degli impianti. Gli incompatibili “non adeguabili” sono 146, quelli con impegno all'adeguamento 424
Come anticipato
(v. Staffetta 26/09/18), sono meno di 150 gli impianti risultati incompatibili dopo l'iscrizione all'anagrafe del Mise prevista dalla Legge sulla concorrenza. a confermarlo è il sottosegretario allo Sv...
23/05/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici | A.P.
Evoluzione consumi decennali
Pubblichiamo un'analisi dei consumi petroliferi del aprile 2019, che studia l'andamento negli ultimi dieci anni dei dati divulgati dal ministero dello Sviluppo Economico, con particolare attenzione alle vendite di carburanti, rete ed extrarete. La consueta tabella con le singole voci relativa ai co...
22/05/2019 | Rete Carburanti
Avviata la procedura di attivazione al Mise del tavolo di conciliazione
“Ad eccezione della gestione diretta o tramite propri dipendenti, qualsiasi altro contratto di affidamento di un impianto di distribuzione carburanti in uso gratuito praticato sulla rete carburanti è manifestamente contra legem, violando da una parte la normativa di settore (D.Lgs 32/98,L.57/2001, ...
22/05/2019 | Rete Carburanti
A San Maurizio Canavese, in provincia di Torino
L'impianto è aperto ormai da quattro mesi
(v. Staffetta 23/01) ma ieri c'è stata l'inaugurazione ufficiale. Parliamo del punto vendita di Gnl di Rete spa, società con sede a Torino attiva dal 1986 nel settore petrolif...
21/05/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
In forte calo la carica petrolchimica netta (-21,3%). In forte aumento i bitumi (+16%)
Dopo aver chiuso marzo in calo del 6,3% e i primi tre mesi in calo dell'1,7%
(v. Staffetta 16/04), in aprile, secondo le stime provvisorie diffuse oggi dal ministero dello Sviluppo Economico, i consumi petroliferi son...
21/05/2019 | Consumi Petroliferi ed Elettrici
Stime ufficiali sui trasferimenti al sistema distributivo
21/05/2019 | Rete Carburanti
Prima UP e Assopetroli sulle frodi, poi i gestori “ufficiali” su accordi collettivi, prezzi e un “pezzo” di illegalità, quindi i gestori “autoconvocati”, poi forse a giugno tutti insieme di nuovo sulle frodi. I problemi della rete carburanti sono sicuramente molti ma i protagonisti sono gli stessi, ...